Vai al contenuto
  • Home
  • About me
    • Chi sono
  • Italia
    • Lazio
      • Roma
      • Latina
      • Rieti
      • Viterbo
    • Calabria
      • Cosenza
      • Vibo Valentia
      • Reggio Calabria
    • Puglia
      • Barese
      • Salento
    • Campania
      • Napoli
    • Marche
      • Monti Sibillini
    • Umbria
      • Terni
      • Perugia
    • Toscana
      • Firenze
      • Siena
      • Lucca
      • Capalbio
    • Abruzzo
      • L’Aquila
    • Emilia Romagna
      • Rimini
      • Bologna
      • Modena
    • Trentino Alto Adige
      • Trento
    • Lombardia
      • Milano
    • Veneto
      • Verona
  • Europa
    • Danimarca
      • Copenhagen
      • Odense
      • Aarhus
    • Ungheria
      • Budapest
    • Olanda
      • Amsterdam
    • Belgio
      • Fiandre
    • Svezia
      • Stoccolma
    • Norvegia
      • Bergen
    • Finlandia
      • Lapponia
      • Helsiki
      • Regione dei laghi
    • Estonia
      • Tallinn
    • Russia
      • San Pietroburgo
    • Spagna
      • Barcellona
      • Valencia
      • Andalusia
      • Isole Baleari
        • Minorca
    • Portogallo
      • Lisbona
    • Grecia
      • Isole Cicladi
        • Milos
      • isole Ionie
        • Lefkada
        • Cefalonia
        • Corfù
    • Repubblica Ceca
      • Praga
    • Polonia
      • Breslavia
      • Cracovia
  • Africa
    • Sudafrica
    • Malawi
    • Egitto
  • America
  • Asia
    • Vietnam
    • Cina
      • Pechino
  • Rubriche
    • Cat cafè nel mondo
    • Consigli di viaggio
    • #FoodinRoma
    • Guest post
  • Contatti

Tag: anticafè

Anticafè Roma- flo' in viaggio

Anticafè Roma: il bar del tempo

1 Febbraio 201624 Ottobre 2016 Flavia Ricciuti

Anticafè Roma, il cafè in cui si paga il tempo e non la consumazione. Sabato ho avuto l’occasione di prendere un caffè con altri tre travel bloggers romani, Elisa di RomExperience, Lucrezia e Stefano del blog In World’s Shoes e abbiamo scelto come punto di incontro l’Anitcafè, il famoso cafè in […]

 #FoodinRoma, Roma

Chi sono

flavia ricciuti

flavia ricciuti

Istruttrice di ginnastica nella vita di tutti i giorni, travel blogger per passione e Gattara addicted. Amo gli animali, il cibo, la fotografia, ma soprattutto amo viaggiare..!

Visualizza Profilo Completo →

Iscriviti alla Newsletter!

Seguimi su Facebook!!

flo.inviaggio

🏕️✨ GLAMPING✨🏕️ con il termine Glamp 🏕️✨ GLAMPING✨🏕️
con il termine Glamping si unisce l'esperienza del campeggio con il confort delle tende di lusso.

Può essere un' ottima idea per chi volesse fare campeggio, ma non ha voglia di montare tende ed essere giustamente coccolato perché in vacanza 😜

Oppure più semplicemente per provare l'ebbrezza del campeggio come la sottoscritta 😂.

@pignafelice si trova all'interno del Talamone Camping Village, vicinissimo alle terme di saturnia e all' Argentario, dove troverete delle cale da sogno ✨
All'interno delle tende avrete tutto l' occorrente per godervi appieno la vacanza.

Ps: NON È UNA COLLABORAZIONE, avevo in lista questo campeggio da un paio d'anni e non vedevo l'ora di provarlo per condividerlo con voi 😍
Che ne pensate?
.
.
.
#pignafelice #talamone #talamonecampingvillage #glamping #glampinglife #glampingitaly #tuscanyexperience #visittuscany #tuscanylovers #toscanaovunquebella #toscana_super_pics #easycamping #argentario #alloggiinsoliti #toscana_friends #toscana_splendida
🌞 Sun kissed 🌞 . . . #grottadellecapre #sanf 🌞 Sun kissed 🌞
.
.
.
#grottadellecapre #sanfelicecirceo #summervibes🌞 #sheadventures #sheisthewild #sunnyday☀️ #sundayvibe #sundaychill #igerslatina #vivolatina #volgolatina #latina_e_provincia #feelslikesummer #mare🌊  #mareprofumodimare
🐱🌺 Castro dei Volsci 🌺🐱 . . . #cioc 🐱🌺 Castro dei Volsci 🌺🐱
. 
. 
. 
#ciociaria
#ciociaria_lovers
#ciociariadascoprire  #ciociariaturismo #ciociariagram #castrodeivolsci #frusinate #igersfrosinone #volgofrosinone #frosinone #visitciociaria #lazioisme #italianvillages #borghipiubelli #borghipiubelliditalia #borghiitaliani
🔦Mai stati alle Grotte di Falvaterra?!🔦 Dovr 🔦Mai stati alle Grotte di Falvaterra?!🔦
Dovreste!!😍
Questa perla geologica si trova sulla strada per Castro dei Volsci, a pochissimi km dalle altre splendide Grotte di Pastena, in provincia di Frosinone.

⛏️Le Grotte hanno 2 milioni di anni ed al loro interno è possibile ammirare un complesso di cascatelle e laghetti creati da un fiume che si ricongiunge all'esterno col Rio Obaco. 

⛏️Sono in totale 3km di percorso, ma solo i primi 250 m sono visitabili ai turisti e ai portatori di handicap (costo visita turistica 5€).
Se si vuole fare la visita speleologia con guida e attrezzatura annessa bisogna prenotare telefonicamente (trovate tutto sul loro sito) e solo con guida certificata.

⛏️Quest'ultima è senza dubbio più divertente e avventurosa, esistono due percorsi:
-percorso A: ammessi bambini fino a 12 anni, costo 25€ +10 di attrezzatura, 2h di percorso;
-percorso B: 35€ +10 attrezzatura 3h, arriva fino alle Grotte di Pastena.

⚠️ PORTATEVI CASH PERCHÉ NON HANNO POS!! 
.
.
.
#falvaterra #grottedifalvaterra #lazionascosto
#laziosegreto #discoverlazio #visitfrosinone #volgofrosinone #vivofrosinone #yallersfrosinone #laziodascoprire #laziodellemeraviglie #lazio_in_grande #italy_hidden_gems #grotte #caves #natureaddict #nature_obsession
🌿✨RASIGLIA✨🌿 Piccolo borgo medievale per 🌿✨RASIGLIA✨🌿
Piccolo borgo medievale perfettamente conservato, viene anche chiamato "la Venezia Umbra" o il "borgo dei ruscelli", proprio perché al suo interno scorre un corso d'acqua grazie al quale si creò una fiorente industria tessile, poiché l'energia prodotta dall'acqua veniva usata per alimentare i telai.

Infatti, lungo il corso del fiume è possibile osservare i mulini, un lavandaio, diverse tintorie e telai dell'epoca.

Non ci vuole molto a visitare il borgo (che devo dire è parecchio accorsato! ), perciò potreste optare di visitare Spoleto o le fonti del Clitunno 🤗
.
.
.
#rasiglia #rasigliaelesuesorgenti #borghiitaliani #borghipiubelliditalia  #borghipiubelli #villages #italianvillages #italy_hidden_gems #beautiful_destinations #visitumbria  #umbria_illife #umbriatourism #borghiritrovati #italyvacations #umbriagram #umbria_super_pics
🏞️ Ieri sono andata alla scoperta del Lago di 🏞️ Ieri sono andata alla scoperta del Lago di Posta Fibreno, in provincia di Frosinone, che avevo in lista da parecchio, ma che per qualche motivo ancora non avevo visitato.

E invece ho fatto proprio bene ad andarci, perché è un posto veramente molto carino, il lago ha dei colori pazzeschi, le acque sono fredde e cristalline, inoltre c'è un bel camminatoio in legno per poter passeggiare lungo il lago.

🏝️ Salendo al centro storico si gode di una bellissima vista sul lago, la Valle di Comino e l'isola galleggiante, ossia un isolotto costituito da torba e piante che si sposta col vento.
Fichissimo!!

🏰 Lì vicino ci sono un paio di Borghi che meritano una visita, Arpino e l'isola del Liri con una cascata proprio all'interno del paesino! 
.
.
.
#postafibreno #postafibrenolake #frosinone #igersfrosinone #vivofrosinone #volgofrosinone #laziodellemeraviglie #discoverlazio #yallerslazio #laziodascoprire #valledicomino #landscape_lover #viewporn #viewoftheday #viewsaddict #dametraveller #girlsthattravel #solotravelgirl  #travellerlife
🌴🌞 Bagnati dal Sole 🌞🌴 . . . #catmom # 🌴🌞 Bagnati dal Sole 🌞🌴
.
.
.
#catmom #catsofday #gattorosso #gattogram #gattoeuropeo #gattone #redcatsofinstagram #sunnyday☀️ #petloversclub #petsforlife #bloggerslife
🍲 Sapevate che a Roma esistono diversi posti in 🍲 Sapevate che a Roma esistono diversi posti in cui mangiare l'hotpot tradizionale cinese?!🍲

🍜 Qui sono a via Barberini, in pieno centro di Roma praticamente, al ristorante Tian Ci Chong Qing Farm Hotpot, specializzato nell'hotpot della regione del Sichuan.

🍲 Ma che cos'è l'hotpot?!
Non è altro che una pentola in cui viene cotto del brodo (piccante nel caso di quello del Sichuan) su un fornelletto a induzione in cui poter cuocere tutti gli ingredienti che si vuole, dalle verdure alla carne al pesce. Perfino ravioli e noodles!

🥢Si può scegliere di ordinare due tipi di brodo (non mangiando piccante li abbiamo scelti di verdure) come per esempio quello con funghi e spezie e  l'altro brodo di pomodoro.

🥟Una volta che il brodo viene a bollire si immergono un po' per volta i cibi che si vuole mangiare, il tempo di cottura è veloce e varia da cibo a cibo e dal gusto personale alla fine. Se prendete il brodo piccante vi saranno utili le mille salsine che vi verranno portate per smorzare un po' il piccante e accompagnare i vari cibi. 

È stata senza dubbio una bellissima esperienza, soprattutto di condivisione e convivialità, che poi è il senso stesso di questa ricetta 😉.

Altri posti in cui mangiare l'hotpot nella Capitale sono:
- Gemma (via Benedetto Bordoni 22)
- Nong Hot Pot (via Emanuele filiberto 136)
- Hot Pot Ding (via tuscolana 683)
- Ren (via Carlo Alberto 33)
.
.
.
#ristorantiroma #FoodinRoma #hotpotroma #hotpot #hotpot🍲 #chinesefoodlover #chinesehotpot #romafoodporn #mangiarearoma #cenaaroma #romafood #dovemangiarearoma #ristorantecinese #chineserestaurant
Load More Segui su Instagram

Scopri Roma!

Next Date:

Premio Liebster Award 2016

Seguimi su:

I miei tweet

Tweet di @flaviaricciuti

Popular posts

  • la Gabbia del Grillo, un&...
  • Una passeggiata tra le vi...
  • Cape Town: cosa vedere e...
  • Parga, il gioiello dell&#...
  • Quali sono le migliori te...
  • Hanoi in due giorni: guid...

Articoli recenti

  • 4 musei imperdibili a Milano
  • le comunità Ärbëreshë: un pezzo di Albania in Calabria
  • 4 attività imperdibili da fare a Rovaniemi
  • Caccia all’ Aurora Boreale: esperienza imperdibile
  • Tallinn in 3 giorni: cosa vedere nella capitale estone

cookie banner

Utilizza WordPress | Tema: FlyMag by Themeisle.