Napoli fa rima con cibo ed è sinonimo di pizza. Ovunque vi giriate c’è una pizzeria; tonda, a portafoglio o fritta poco importa, l’importante è che sia pizza. Ma a Napoli non si mangia solo pizza. Ci sono troppi piatti tipici che in soli tre giorni è stato impossibile provare […]
Cosa Vedere a Napoli in 3 giorni
Era parecchio tempo che volevo visitare Napoli. Sono cresciuta con le canzoni di Pino Daniele e un padre che rifaceva alla chitarra tutti i suoi spartiti, ma ero un po’ scettica nel girarla da sola, per via dei pregiudizi stupidi su questa città. Oggi posso dirvi che ci tornerei sedutastante, […]
Aielli, il borgo abruzzese pieno di murales!
Qualche settimana fa sono stata alla scoperta di Aielli, un piccolo borgo medievale abruzzese nel parco regionale del Sirente-Velino, proprio sotto le pendici del monte Etra. Immaginatevi quindi che panorama scenografico vi si prospetta una volta arrivati ad Aielli Alto! La sua posizione strategica su uno sperone di roccia calcarea, […]
Il Giardino di Ninfa, il più bello del mondo
Il Giardino di Ninfa si trova a Cisterna di Latina, a circa un’ora e mezza da Roma ed è considerato uno dei giardini più belli del mondo, per questo non potete perdervelo! Qui storia e natura di fondono in un connubio perfetto. Venne realizzato intorno al ‘900 per volere della […]
A Sant’Angelo di Roccalvecce per una gita da favola!
Oggi vi porto con me a Sant’Angelo di Roccalvecce, un paesino in provincia di Viterbo, un posto letteralmente da favola! Questo piccolissimo borgo rischiava di diventare un borgo fantasma, se non fosse stato per un ragazzo che ha deciso di ridargli vita riempiendolo di murales con le fiabe più famose! […]
Scilla: il diamante della Costa Viola tra mito e bellezza
Ho amato Scilla dal primo momento in cui l’ho vista. Rispetto alla blasonata Tropea (bellissima, con le sue viuzze bianche chicchettose) è molto più verace, autentica. Fortunatamente ho trovato pochissimi turisti e questo mi ha permesso – maltempo permettendo- di godermi ogni vicoletto di Chianalea e del borgo superiore dal […]
Narni, le Mole e le Marmore: weekend tra natura e cultura
Mai stati a Narni? No?! Allora dovreste rimediare subito! Splendido borgo medievale in provincia di Terni, dedalo di viuzze acciottolate, un continuo sali scendi di scalinate, botteghe di artigiani e antichi forni. Gli amanti del fantasy come me saranno felicissimi di sapere che questo borgo in epoca romana si chiamava […]
Tropea: cosa vedere nella Perla del Tirreno e dintorni
Erano anni che volevo vedere Tropea. 30 anni di vacanze in Calabria e mai una volta che sia riuscita ad andarci. E giustamente, la prima volta che riesco a vederla….becco l’unica settima di tempo caccoso con diluvi universali annessi. MAI ‘NA GIOIA. Fortuna che le piogge non duravano molto, perciò […]
Pizzo, la città dell’amore e del tartufo
Prima tappa del mio on the road calabrese è stata Pizzo, un piccolo borgo costruito su una roccia tufacea sul golfo di Sant’Eufemia. Da qui cominciano i 55 km di costa chiamata la costa degli Dei. Ho scelto Pizzo come prima tappa sia perché è molto carina, sia perché dopo […]
On the road nella Calabria Tirrenica
Alla scoperta della Costa degli Dei Poiché due anni fa ho fatto sì e no 6 giorni di mare (ve lo ricordate il mio on the road pugliese?), quest’anno non ci ho pensato due volte: avrei fatto un mese pieno di sole e di mare! Mi sono detta: “Questa è […]