Vai al contenuto
  • Home
  • About me
    • Chi sono
  • Italia
    • Lazio
      • Roma
      • Latina
      • Rieti
      • Viterbo
    • Calabria
      • Cosenza
      • Vibo Valentia
      • Reggio Calabria
    • Puglia
      • Barese
      • Salento
    • Campania
      • Napoli
    • Marche
      • Monti Sibillini
    • Umbria
      • Terni
      • Perugia
    • Toscana
      • Firenze
      • Siena
      • Lucca
      • Capalbio
    • Abruzzo
      • L’Aquila
    • Emilia Romagna
      • Rimini
      • Bologna
      • Modena
    • Trentino Alto Adige
      • Trento
    • Lombardia
      • Milano
    • Veneto
      • Verona
  • Europa
    • Danimarca
      • Copenhagen
      • Odense
      • Aarhus
    • Ungheria
      • Budapest
    • Olanda
      • Amsterdam
    • Belgio
      • Fiandre
    • Svezia
      • Stoccolma
    • Norvegia
      • Bergen
    • Finlandia
      • Lapponia
      • Helsiki
      • Regione dei laghi
    • Estonia
      • Tallinn
    • Russia
      • San Pietroburgo
    • Spagna
      • Barcellona
      • Valencia
      • Andalusia
      • Isole Baleari
        • Minorca
    • Portogallo
      • Lisbona
    • Grecia
      • Isole Cicladi
        • Milos
      • isole Ionie
        • Lefkada
        • Cefalonia
        • Corfù
    • Repubblica Ceca
      • Praga
    • Polonia
      • Breslavia
      • Cracovia
  • Africa
    • Sudafrica
    • Malawi
    • Egitto
  • America
  • Asia
    • Vietnam
    • Cina
      • Pechino
  • Rubriche
    • Cat cafè nel mondo
    • Consigli di viaggio
    • #FoodinRoma
    • Guest post
  • Contatti

Categoria: Vibo Valentia

Affaccio lungomare di tropea

Tropea: cosa vedere nella Perla del Tirreno e dintorni

27 Maggio 202122 Maggio 2022 Flavia Ricciuti

Erano anni che volevo vedere Tropea. 30 anni di vacanze in Calabria e mai una volta che sia riuscita ad andarci. E giustamente, la prima volta che riesco a vederla….becco l’unica settima di tempo caccoso con diluvi universali annessi. MAI ‘NA GIOIA. Fortuna che le piogge non duravano molto, perciò […]

 Vibo Valentia
Pontile della Seggiola, Pizzo

Pizzo, la città dell’amore e del tartufo

11 Maggio 202111 Maggio 2021 Flavia Ricciuti

Prima tappa del mio on the road calabrese è stata Pizzo, un piccolo borgo costruito su una roccia tufacea sul golfo di Sant’Eufemia. Da qui cominciano i 55 km di costa chiamata la costa degli Dei. Ho scelto Pizzo come prima tappa sia perché è molto carina, sia perché dopo […]

 Vibo Valentia

On the road nella Calabria Tirrenica

4 Maggio 202130 Giugno 2021 Flavia Ricciuti

Alla scoperta della Costa degli Dei Poiché due anni fa ho fatto sì e no 6 giorni di mare (ve lo ricordate il mio on the road pugliese?), quest’anno non ci ho pensato due volte: avrei fatto un mese pieno di sole e di mare! Mi sono detta: “Questa è […]

 Calabria, Vibo Valentia

Calabria: le spiagge più belle da costa a costa

30 Agosto 201523 Maggio 2022 Flavia Ricciuti

Come già ho detto nel post precedente ho deciso di stilare una lista delle spiagge più belle della Calabria. Ma la Calabria è mooolto lunga, quindi vedere tutte le spiagge in un unico viaggio è impossibile. Vi lascio una lista di spiagge che ho visto negli anni, ma sono sicura che […]

 Calabria, Vibo Valentia

Chi sono

flavia ricciuti

flavia ricciuti

Istruttrice di ginnastica nella vita di tutti i giorni, travel blogger per passione e Gattara addicted. Amo gli animali, il cibo, la fotografia, ma soprattutto amo viaggiare..!

Visualizza Profilo Completo →

Iscriviti alla Newsletter!

Seguimi su Facebook!!

flo.inviaggio

🌴🌞 Bagnati dal Sole 🌞🌴 . . . #catmom # 🌴🌞 Bagnati dal Sole 🌞🌴
.
.
.
#catmom #catsofday #gattorosso #gattogram #gattoeuropeo #gattone #redcatsofinstagram #sunnyday☀️ #petloversclub #petsforlife #bloggerslife
Non sono mai stata amante delle ricorrenze e sopra Non sono mai stata amante delle ricorrenze e soprattutto delle tradizioni.
Probabilmente per cose mie passate o semplicemente perché più cresco e più divento sociopatica 😆.

Fatto sta che a Pasqua preferisco fare l'eremita e viaggiare in solitaria. Questa volta il mio vagabondare mi ha portato a Todi, bellissima cittadina medievale fondata dagli etruschi nel V sec. A.C.

Secondo una leggenda la città doveva essere costruita ai piedi del colle, ma un aquila prese la pianta della città e la lasciò cadere sopra il colle, così venne preso come segno divino e venne costruita in cima al colle sulla riva sistra del Tevere. (Quindi stando sul colle è un continuo sali-scendi, vi ho avvertito eh! 🤣)

Le mura della città sono perfettamente conservate, così come le sue porte. Ci sono moltissime chiese da visitare, ma in poche ore - e causa vento gelido- sono riuscita a vedere solamente: 
📍Il Duomo di Santa Annunziata
📍L'oratorio della Nunziatina (immediatamente dietro il duomo edificio seicentesco appartenuto a confraternite cittadine, poi distrutto e ristrutturato
📍Il Tempio di Santa Maria della consolazione, sorge fuori dalle mura cittadine, è una chiesa rinascimentale eretta forse su progetto del Bramante.

Altro da vedere: il Parco della Rocca, in cima alla città, costruito per volere di Papa Gregorio XI e i Nicchioni romani, che dovrebbero essere la base di  un tempio dedicato a Marte. 
.
.
.
#todi #umbriatourism #umbriagram #umbrialovers #umbria_super_pics #umbria_illife #umbria_cartoline_ #igersumbria #umbriacuoreverde #umbriainunoscatto #umbriaitaly
È che questo 1 dietro al 3 proprio non lo posso v È che questo 1 dietro al 3 proprio non lo posso vedere.... 😝
.
.
.
#happybdaytome #birthdaydress  #birthdayshoot #birthdaygirl #buoncompleannoame #31anni #outfitselfie #girlsthattravel #selfiemood #auguriame
📍Museo del 900, Milano . . . #museodel900 #muse 📍Museo del 900, Milano
.
.
.
#museodel900 #museodel900Milano #milano_in  #milano_go #milanolife #loves_milano #clickfor_milano #italia360gradi #viaggiaresempre #viaggiareinitalia #weekendvibes #travellergirl #travelislife #darlingtravels
🍄Upside Down Mushroom Room🍄 Se siete amanti 🍄Upside Down Mushroom Room🍄

Se siete amanti dell'arte contemporanea allora non dovete perdervi la Fondazione Prada a Milano. 

Questa è senza dubbio l' opera che più mi è piaciuta della collezione Atlas della Fondazione. 

Vi si accede tramite un tunnel, completamente al buio, dove per evitare di fare frontali con i muri si è costretti a seguire un corrimano.
Un mix di eccitazione e di smarrimento nel non poter usare la vista!

🍄Dopodiché si accede in questa stanza dove i funghi sono enormi, appesi al soffitto e girano su loro stessi... sembra di essere finiti nel magico mondo di Alice! davvero bella! 😍
. 
. 
. 
#fondazioneprada #milano #milanocity #milanomostre #museimilano #fondazionepradamilano #milanogram #milanodavedere #milanodascoprire #milanoarte #milano_bestphoto #mushroomroom #mushroomart  #vivomilano #ig_milano #milano_photogroup #lombardia_bestphoto #yallerslombardia
"E' sempre l'ora del tè."
(Cappellaio Matto)

📍Madeleine, Roma

Un bellissimo bistrot, ispirato un po' ai salotti francesi art nuveau in cui poter assaggiare  ottimi tè e tantissimi dolci come le Madeleine e i macarones.

Aperto dalla mattina alla sera, con servizio colazione, pranzo, cena e aperitivi
.
.
.
#foodpornography #madeleineroma #saladatè #ristorantiroma #merendaroma #romafood #tiramisù #chinatea #patisserieaddict #foodpics #food_mystyle #mangiarearoma
🎈Balloon Museum🎈 una mostra contemporanea in 🎈Balloon Museum🎈
una mostra contemporanea interattiva fatta interamente di palloncini che attira tanto i bambini quanto gli adulti, perché 
ammettiamolo, quanti di voi amano tuffarsi in una piscina di palline?! 🙋🏼‍♀️😆

Sicuramente un  modo divertente per occupare un paio d'orette un sabato o una domenica pomeriggio 😉

Si trova a viale angelico e l'ingresso alla mostra, da prenotare su sito, costa 16€
in settimana costa meno, ma affrettatevi perché finisce il 5 marzo! 

Ci siete mai stati?
.
.
.
#balloon #balloons #balloonmuseum #museiroma #romamia #roma #romainsolita #balloondecor #balloonart #balloonartist #modernart #artcollective #artoftheday #ballooninstallation #balloonsculpture #balloons🎈 #weekendaroma #weekendinrome #cosafarearoma #vivoroma #volgoroma #romeexploring #artearoma #artemoderna
WEEKEND FUORIPORTA NEL VITERBESE Salva il post per WEEKEND FUORIPORTA NEL VITERBESE
Salva il post per una prossima volta!

Se siete amanti dei weekend fuoriporta allora non potete perdervi questo splendido alloggio tra Ronciglione e Caprarola, due paesini molto belli in provincia di Viterbo.

🏘️ Il suo nome è @fontedellvsignolo, un rifugio ecologico dove le stanze sono una più bella dell'altra, con stili diversi, ma con un filo conduttore comune: l'amore per la vita rurale, semplice.🌱

Una vera oasi di pace, che vorrei vedere con la bella stagione!🌞

🏛️ A 10 minuti di macchina troverete Caprarola che merita una visita per il Palazzo Farnese, voluto da Alessandro Farnese inizialmente come fortezza, ma poi divenne residenza estiva del cardinale e della sua corte.
Bellissima la scala regia del Vignola e le varie stanze affrescate. Ingresso 5 €

🍝 Qualche trattoria da prendere in considerazione per questo weekend:
- trattoria del cimino da Colombo dal 1895 (Caprarola) 
- hostaria della Rosa (Caprarola) 
- il peccato (Ronciglione)
-la corte dei prefetti di Vico (Ronciglione) 
.
.
.
#ronciglione
#caprarola #visitcaprarola #palazzofarnese #palazzofarnesecaprarola #fontedellvsignolo #vivoviterbo #viterbese #experienceviterbo #weekendfuoriporta #volgoviterbo #yallersviterbo #hotelecologico #tusciaviterbese #tuscialove #tusciadascoprire #incredibletuscia #tusciameravigliosa #tusciafood #italyvibes #madeinitaly
Load More Segui su Instagram

Scopri Roma!

Next Date:

Premio Liebster Award 2016

Seguimi su:

I miei tweet

Tweet di @flaviaricciuti

Popular posts

  • Milos, la perla delle Cic...
  • Calabria: le spiagge più...
  • Due giorni a Monopoli tra...
  • le comunità Ärbëreshë: un...
  • Dove mangiare a Breslavia...
  • Tropea: cosa vedere nella...

Articoli recenti

  • le comunità Ärbëreshë: un pezzo di Albania in Calabria
  • 4 attività imperdibili da fare a Rovaniemi
  • Caccia all’ Aurora Boreale: esperienza imperdibile
  • Tallinn in 3 giorni: cosa vedere nella capitale estone
  • Come organizzare un viaggio al circolo polare artico

cookie banner

Utilizza WordPress | Tema: FlyMag by Themeisle.