Londra in giornata?! Si! Può! Fareee!!!!!! Ma solo se l’avete già vista una prima volta. ;D E’ sicuramente un’esperienza emozionante e divertente, l’impressione che si ha è come se si usasse il teletrasporto: un secondo prima siete a casa vostra e quello dopo in un’altra città…e la sera di nuovo a casa come se aveste fatto una passeggiata in centro!
Non sono mai stata una grande amante di questa città, non mi ispirava per niente (all’epoca), una di quelle città in cui “non sarei mai tornata”. In realtà Londra, se ci pensate bene, non ha molti siti di interesse, ma offre tantissimo a livello di movida: c’è sempre qualcosa da fare e vedere, girare per quartieri folkloristici come Soho, Camdem. C’è fantasia, c’è creatività, c’è stranezza. Mi fa pensare al paese dei balocchi! Per non parlare dei concerti e spettacoli nei vari teatri! Uno a caso: il re Leone 😀
Sotto le feste natalizie Londra diventa qualcosa di unico: mercatini natalizi, luminarie da capogiro per le strade e sui negozi. Mai visto delle luminarie così belle in vita mia! Lì si che si respira l’aria natalizia.
Il periodo natalizio comincia a metà novembre, perciò potreste prendere un biglietto A/R con gli sconti del Blackfriday. Per esperienza personale posso dirvi che Londra in 12 h è fattibile, prendendo un volo la mattina alle 7:00 e tornando col volo delle 19:30, ma se avete possibilità di dormire una notte e sfruttare un secondo giorno per vedere tutto con più calma, allora fatelo. Il mio volo è costato 30euro a/r per il 6 dicembre, quindi un martedì. Troppo appetibile per non prenderlo 😉 .
Sono atterrata a Stansted e con il trenino in 50 minuti (36 Sterline a/r) ero in centro. Quello che ci vuole è un piano ben dettagliato avendo poche ore a disposizione. La città è grande e vi consiglio vivamente di comprare la travel card giornaliera (zona 1-6) al costo di 14 sterline in modo tale da girare tutta la città in lungo e in largo risparmiando tantissimo tempo.
Il mio itinerario
Il mio giro è cominciato da Notting Hill: casette colorate, negozietti vintage, pasticcerie Bohemien e il famosissimo mercato di Portobello Road. Molto romantico! in questo quartiere oltretutto è stato girato il famosissimo omonimo film con Hugh Grant e Julia Roberts. 😉
Dopodiché salutino veloce alla London Eye e Westminster con il mitico Big Beng.



Da lì ho ripreso la metro e mi sono diretta verso il London Bridge. Non mi ricordavo fosse così bello questo tratto! Lungo la sponda c’è un mercatino natalizio in cui troverete stands soprattutto culinari di ogni tipo, pochissimi stand in cui comprare qualcosa. Ripresa la metro mi sono diretta a Covent Garden.

E che non glielo fai un salutino al mercato più famoso di Londra!? Grandi marche, negozi di artigiani e artisti di strada la fanno da padrone. E poi ci sono le lucine su tutti i palazzi! Io amo le lucine *.* .



Da lì mi sono diretta a piedi verso Leicester Square dove c’è un altro mercatino natalizio simile al London Bridge. In quella piazza troverete diverse statue di attori e personaggi famosi, come Mr Bean, l’orso Paddington e Harry Potter! Vicino a Leicester Square c’è Piccadilly, perciò ho fatto un salutino veloce alla famosissima piazza e mi sono diretta verso Carnaby Street dove ci sono delle Luminarie pazzesche!!Quest’anno c’erano i pianeti e i pettirossi, davvero bellissimi!


Ultima strada prima di ritornare in aeroporto; Regent Street. Questa strada si connette a Oxford Street ed entrambe sono vie dello shopping in cui troverete grandi marche. Le luminarie di queste vie sono molto eleganti e con i famosissimi autobus rossi londinesi fanno davvero un bell’effetto.
Quali sono i mercatini natalizi più belli di Londra?!
In un giorno sono riuscita a vedere solo 3 mercatini, ma in lista ne avevo messi altri, perciò se decidete di visitare Londra sotto Natale non perdervi anche:
- il Winter Wonderland (High Park): è enorme!! Ci sono stand di cibo, artigianato e perfino le montagne russe! Vi ho detto tutto 😀 Essendo molto grande considerate che visitarlo tutto vi toglierà mezza giornata come minimo;
- Borough Market
- Trafalgar Square
- Greenwich Market