renna

4 attività imperdibili da fare a Rovaniemi

Rovaniemi rientra nella lista dei posti in cui andare almeno una volta nella vita. Se è la prima volta che vi accingete a visitare la Lapponia partirei proprio da qui, per poi in caso approfondire in un prossimo viaggio andando verso le città del nord come Inari o Saariselka per ammirare la cultura sami.

leggi anche: Come Organizzare un viaggio al Circolo Polare Artico

E’ possibile andare a Rovaniemi non spendendo un capitale e organizzando il viaggio senza agenzie? Assolutamente sì. Partite comunque dal presupposto che non è una meta economica, sicuramente è bene giocare d’anticipo con voli e alloggi, specialmente se vi accingete a visitarla in periodi come natale o capodanno. Potete raggiungere Rovaniemi sia con voli diretti da Roma o Milano oppure prendere un volo fino ad Helsinki e poi il treno notturno fino a Rovaniemi. Il treno è pulitissimo e avrete la possibilità di scegliere una cuccetta con o senza bagno in cabina (c’è uno scarto di 20 euro).

Rovaniemi è veramente brutta come città, non c’è nulla da vedere a parte l’Arktikum, il museo riguardante la storia, le abitudini e lo stile di vita dei popoli che abitano il circolo polare artico. Mi fa pensare però al paese dei balocchi, perché è il punto di partenza per fare tantissime attività. In città troverete un sacco di tour operator, sarà infatti un bel lavorone cercare l’attività che vi aggrada di più in base anche al prezzo e all’offerta. Vi lascio la pagina delle agenzie di Visit Rovaniemi, ma se non andate nei periodi di alta stagione allora potreste anche prenotare sul posto.

Ma passiamo alle attività da fare assolutamente a Rovaniemi…

1. Villaggio di Babbo Natale!

santa claus village rovaniemi

Diciamolo: Rovaniemi= Villaggio di Babbo Natale! Per raggiungere il Villaggio basta prendere l’autobus 8 (3,50€, quindi A/R: 7 €) che parte dalla stazione dei treni e vi lascia direttamente all’entrata del parco che E’ GRATUITA!!!! Non pensavo fosse così grande, invece al suo interno troverete tantissimi tour operator che organizzano tantissime gite e attività, troverete ristoranti più o meno cari e alcuni hotel come il Santa Claus Igloo e il Santa Claus Holiday Village. E’ un posto soprattutto per piccoli, che hanno la possibilità di incontrare Babbo Natale e diventare i suoi aiutanti alla Elf Academy.

Sappiate però che una foto con babbo Natale costa 90€, se siete in più persone risparmierete.

Tra le altre cose da fare c’è da visitare lo Snowman World (entrata 18€), mandare una cartolina dall’ufficio postale di Babbo Natale dove arrivano le letterine dei bambini di tutto il mondo e ovviamente attraversare la linea del circolo polare artico. Esatto, passa proprio lì in mezzo alla piazza principale del parco! E non vorreste dar da mangiare a delle dolcissime renne e alpaca all’ Elf’s farmyard? (15€: entrata+ 5 di muschio per renne)

2. Corsa in slitta con gli husky

Husky a Rovaniemi

Andate al circolo polare artico e non volete provare l’ebbrezza di essere Masher per un giorno!? Male male! Questa è un’esperienza imperdibile! Cani e uomini collaborano insieme dall’alba dei tempi e in questi luoghi la slitta è usata tantissimo per trasportare materiali, ma anche per attraversare lunghe distanze in ambienti così ostili. Non pensiate che i cani vengano sfruttati perché loro amano correre, è proprio nella loro indole! Quando sono in fila abbaiano e guaiscono perché non vedono l’ora di correre! Ovviamente vi consiglio di leggere le recensioni per vedere se i cani godono di buona salute, poiché ci sono comunque persone che farebbero di tutto pur di fare soldi.

Ci sono tantissimi allevamenti di husky che offrono visita all’allevamento + corsa a prezzi non proprio economici. Il prezzo minimo è 120€ per una corsa di minimo 7km (1h) in cui sarete voi a dover governare la slitta (ovviamente dopo piccolo breafing iniziale). Se come me avete l’ansia di cappottarvi alla prima curva e non volete fare chissà quanti km e risparmiare un bel po’ di soldini, vi consiglio allora di recarvi all’husky park dentro il villaggio di Babbo Natale. Qui organizzano corse da 500mt in su al prezzo minimo di 30€. Io ho scelto la corsa da 2km al prezzo di 40€ + 10 € per visitare il parco. Direi più che fattibile. Vi giuro che non ve ne pentirete.

3. Visitare un allevamento di renne e giretto in slitta

Corsa in slitta con renna

Sapevate che in Finlandia ci sono più renne che uomini?! 😀 La renna è un po’ come per noi la mucca, insomma un animale domestico. Spesso la troverete allo stato brado, ma in realtà sarà sempre di proprietà di qualche allevatore. Quindi la troverete ovunque, anche cucinata, sì, mi spiace dirlo, perchè hanno dei musetti dolcissimi, ma ammetto di averla mangiata ed è ottima. Ahimè.

Comunque… ! Ci sono molti allevamenti di renne che offrono un giretto nella loro farm per conoscere questi splendidi e dolcissimi animali, dar loro da mangiare e fare un giretto in slitta con tanto di patente finale annessa! Un po’ come per gli husky esistono diversi tipi di giri e, a seconda di quanti km si vogliono fare, il prezzo varia. Anche qui vi rimando alla pagina di visit rovaniemi per trovare quello che vi aggrada di più. Io ho scelto il Raitola Reindeer husky, a pochi km dal villaggio di babbo Natale (sì hanno anche allevamento husky). In un’ora ci hanno fatto fare 500mt di giro in slitta, raccontato aneddoti e info sulle renne davanti al fuoco e fatto visitare il centro. Il tutto per 35€.

4. Vedere l’aurora in un igloo di vetro

aurora boreale

L’emozione più grande in un viaggio del genere?! Vedere l’aurora Boreale. Ci sono molti tour che organizzano escursioni di vario genere per vedere l’aurora, ve ne ho parlato qui, ma riuscire a vederla da un igloo di vetro non ha prezzo. Nel vero senso della parola! 😀 vicino Rovaniemi ci sono diversi hotel che hanno igloo di vetro o comunque stanze con soffitti vetrati per permettere di avvistare l’aurora boreale dal proprio letto. I prezzi però si aggirano intorno ai 400 a notte, io ve lo dico! Non è neanche detto che riusciate a vedere l’aurora, ma l’atmosfera in generale ha un fascino incredibile. Per questo viaggio non sono riuscita, ma per il prossimo non transigo!

A parte il Santa Claus Igloo che vi ho nominato sopra, ci sono altri igloo non lontano da Rovaniemi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *