in barca sul fiume mekong

Delta del Mekong: tutte le info per organizzare il tour

Ultima tappa del nostro viaggio in Vietnam da Nord a Sud è stato un bellissimo tour sul delta del Mekong. Non potete non fare un tour sul Delta. Sappiatelo.

Il Mekong è enorme!! Nasce in Tibet ed è lungo 5000 km, pensate che 33 delle 64 totali province vietnamite si trovano sul delta. È una regione densamente abitata, ma i salari sono bassissimi e la vita non è facile, perciò molti di loro cercano lavoro a Ho Chi Min. Il modo migliore per visitare il delta è la barca. Sulle isolette avrete invece la possibilità di girare in bicicletta.

Come raggiungere il Delta

Se, come noi, provenite da Ho chi Min, potete organizzare il tour con una delle mille agenzie che trovate in città che sicuramente hanno il trasporto incluso, oppure prendere un autobus con la compagnia Futa che in 3 ore vi porterà direttamente a Can Tho. Una volta lì potete chiedere direttamente al vostro hotel di organizzarvi il tour oppure andare al molo dove troverete tantissimi barcaroli pronti ad offrirvi un giro.

Un consiglio che vi do è quello di trovare una barca che offre tour privati, perché essendo più piccola, avrete la possibilità di girare tra gli affluenti più piccoli e meno turistici. Qui di seguito vi lascio le agenzie che offrono tour meno turistici o più particolari:

Quanti giorni spendere sul Delta del Mekong?!

Da Ho chi Min ci vogliono tre ore di macchina o di pullman perciò un giorno ve lo sconsiglio vivamente. Optate per un tour di due o tre giorni per godervi al meglio il Delta del Mekong ed entrare a contatto con la cultura locale.

Che cosa vedere sul Delta del Mekong?!

Noi ci siamo rivolte all’agenzia Alo travel Asia e abbiamo optato per un tour classico di due giorni. La nostra guida era Tom ed era l’unico vietnamita alto quasi due metri! Un vatusso in confronto agli altri.

Il giro è cominciato con la visita ai mercati terrestre e galleggiante di Cai Be, poi abbiamo visto come realizzano il riso soffiato, i pop noodles e le caramelle al cocco!

mercato di cai be in vietnam

Ovviamente abbiamo assaggiato tutto e posso dirvi che sono molto molto buoni 😁 . Con una barchetta a remi abbiamo girato tra i canali minori in una vegetazione lussureggiante. Veramente spettacolare! Peccato che sia durato così poco 😩 .

in barca sui canali minori del delta del mekong

Per pranzo ci siamo fermati in una guesthouse dove abbiamo mangiato come al solito un’infinità di roba e assistito a uno spettacolino di canti della tradizione vietnamita.
Dopo pranzo abbiamo fatto un giro in bici e siamo arrivati al molo da cui parte il traghetto per raggiungere l’isola di Vinh Long. Purtroppo per via di un forte acquazzone non abbiamo potuto vedere il villaggio. Ma voi mettetelo in lista, mi raccomando!

Da Vinh Long siamo arrivati a Can Tho, dove si trovava il nostro albergo. Can Tho è la città più grande del delta e offre diverse cose da vedere e fare. La sera è bello passeggiare sul lungo fiume tutto illuminato, pieno di famigliole che saranno ben felici di chiacchierare un po’ in inglese con voi.

lungofiume di Can Tho in Vietnam

Eravamo le uniche turiste stranamente e per questo ci sentivamo leggermente osservate 😀 . Non dimenticate di mangiare al mercato dello street food! 😀 .

Il giorno dopo sveglia presto ( ma non abbastanza secondo me, la sveglia alle 4 del mattino è consigliata!) per vedere il mercato galleggiante di Cai Rang, uno dei pochi rimasti, visto che oramai i vietnamiti preferiscono usare i motorini e quindi andare ai mercati “terrestri”. Non era tanto grande, ma molto particolare. Sulla prua di ogni barca è appeso il frutto o il tipo di verdura che il mercante vende sulla sua barca.

Cai Rang floating market

Per finire ci hanno portato a vedere come realizzano i noodles e poi di nuovo a casa in tre orette di macchina. 

Siamo rimaste estremamente soddisfatte del tour, ma ad averlo saputo prima, avrei aggiunto la foresta di ninfee di Tra Su non lontano da Chau Doc. Inoltre da Chau Doc è possibile attraversare il confine in barca e raggiungere la Cambogia. Molti viaggiatori optano per questa soluzione per ammirare il famosissimo sito di Angkor nella città di Phnom Penh. Vi lascio l’esperienza a riguardo di Letizia di Mangia Viaggia Ama.

Il prezzo di tutto il nostro tour era 145€ a testa, ma noi abbiamo pagato 195 perché abbiamo beccato i giorni di festa nazionale.

Prenota qui altre attività:

Se state organizzando un viaggio in Vietnam allora potrebbe interessarvi anche:

Vietnam we are coming!! Tutto quello che c’è da sapere
Sapa: splendido trekking nella valle di Lao Cai
Baia di Halong: crociera di 3 giorni e 2 notti
Contrattare in Vietnam sì o no? fino a che punto?

2 thoughts on “Delta del Mekong: tutte le info per organizzare il tour”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *