Passpartout - Flo' in viaggio

Passpartout Roma, il nuovo locale a Borgo Pio

Circa un mesetto fa oramai sono stata invitata alla cena stampa per l’apertura di un nuovo locale a Borgo Pio, Passpartout. Il ristorante si trova in un bellissimo punto di Roma, in un vecchio palazzo del ‘500 a due passi da San Pietro.

Come al solito non sapevo nulla di questo locale fino a quando non ci ho messo piede. Me lo immaginavo con arredi altisonanti, soffitti alti….Niente di tutto ciò 🙂 . Passpartout è piccolino e ha una struttura che ricorda una chiave: le stanze si snodano una dopo l’altra fino ad arrivare a un giardino interno racchiuso tra le mura dei palazzi dall’aria familiare. La struttura del ‘500 però si mixa a uno stile anni ’50 come si vede dai tavolini, nei dettagli dorati del bancone e nelle carte da parati. Il tutto molto carino, ma niente di eccezionale. Mi ha dato l’idea di averlo già visto come locale.

Passpartout - Flo' in viaggio

 

Passpartout si estende al piano terra, ma ai piani superiori tra qualche mese aprirà un albergo con 14 stanze e una terrazza da cui godersi una splendida vista sul cupolone e i tetti di roma. Il locale è gestito dalla famiglia Marchesani, tre generazioni di ristoratori con diverse altre attività nella zona.

Mi era stato anticipato che Passpartout sarebbe stato un ristorante per romani e turisti che vogliono avere una proposta autentica. Quindi nel menù trovate i primi della tradizione romana, ma anche delle proposte più elaborate, come gli squisitissimi ravioli di ricotta e limone con pomodori alla brace e timo (12 €) -che solo per questo piatto vale la pena di provare questo locale-; burger per chi ama lo street food; gli spezza fame, cioè degli spuntini gourmet per chi avesse fame a metà mattina o di pomeriggio e i secondi cotti al josper.

Passpartout - Flo' in viaggio

 

 

Passpartout - Flo' in viaggio

 

Ve lo ricordate il Josper? Il forno spagnolo che mantiene al proprio interno i fumi dando quel sapore affumicato ai piatti…A quanto pare sta andando molto di moda, visto che questo forno è la caratteristica principale di Brylla.  I tentacoli di polpo e il maialino all’ananas che abbiamo provato erano cotti al josper, molto buoni, ma il primo era un po’ troppo abbrustolito e il secondo un po’ asciutto. Credo che i tempi di cottura nel josper siano da rivedere…

Passpartout - Flo' in viaggio

 

Non mancano ovviamente la carta dei vini e dei dolci. Qui vi lascio il menu 24 h e il menu cena per farvi un’idea dei piatti e dei prezzi 😉

Passpartout è aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle 11.00 all’1.00 e si trova a Borgo Pio 50. Tel 0668134491

Fb: Passpartout Roma
Instagram: Passpartout Roma

Fatemi sapere cosa ne pensate se decidete di andarlo a provare 🙂

Passpartout - Flo' in viaggio

2 thoughts on “Passpartout Roma, il nuovo locale a Borgo Pio”

    1. I pitti sì sono ottimi! Il locale carino ma non so, me lo aspettavo più bello.. Sai che c’è?! Arredamento mi sembra un po’ scontato, molto simile ad altri locali realizzati dalla Laurebzi Consulting, quella che mi invita sempre a queste aperture… Bello eh per carità 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *