la cucina vietnamita - Flo' in viaggio

La cucina vietnamita: piatti fantastici e dove trovarli

La cucina vietnamita è la seconda migliore di tutta l’Asia dopo il Giappone.
Confermo la cosa. 😀 C’è una spiegazione a ciò ed il motivo è il fatto che la cucina vietnamita è un mix di influenze: cinese, thailandese, indiana e giapponese.  Nella parte centrale si riscontra anche un’influenza francese, specialmente a Hue. La varietà della cucina però è data dalla diversità paesaggistica; risaie, mare, altopiani, foreste, montagne..

In venti giorni non ho mai sentito la mancanza della cucina italiana (c’erano troppi piatti da provare) e non sono mai stata male. I prodotti sono freschissimi, basta fare un giro nei mercati.

La base della cucina vietnamita è ovviamente il riso. Non c’è neanche bisogno di dirlo.
Lo troverete in diverse forme: bollito o fritto nella classica ciotola, sotto forma di noodles o in sfoglie per fare gli involtini. Per quanto riguarda la carne invece troverete il maiale (pancetta), il pollo e il manzo. Rispetto ai thailandesi però fanno meno uso di peperoncino e dall’India hanno preso solo il curry (anche la cannella, ma non credo derivi dalla cucina indiana). Invece fanno un larghissimo uso di erbe aromatiche: troverete sempre il coriandolo, la menta e il lemongrass. I piatti hanno un profumo pazzesco e freschissimo! Infine usano tantissimo aglio e cipolla. Anche dove non vedete l’aglio state sicuri che c’è, magari è nell’impasto!
Tranquilli! Non vi ritroverete l’alito come con lo tzatziki greco 😀

Certo è che farete un viaggio all’interno del viaggio grazie alla cucina vietnamita.

Piatti tipici e dove trovarli:

Premettendo che sono tantissimi i piatti tipici -considerando le varianti- e che li troverete in tutto il Vietnam, voglio lasciarvi una lista dei piatti che assolutamente non potete perdere e alcuni indirizzi dove provarli. 😉
Partiamo!

Pho:

Partiamo dal piatto vietnamita per eccellenza, diffuso in tutto il Vietnam e mangiato a tutte le ore. Il Pho è una zuppa di noodles di riso, carne e verdure. La versione migliore si mangia ovviamente ad Hanoi, poiché è nata lì. Non tutti sanno prepararla però, alle volte si rischia di mangiare una zuppa insapore, quasi come bere acqua. I posti migliori in cui mangiare un buon Pho sono:

la cucina vietnamita - Flo' in viaggio
pho

Bun Cha:

Il Bun Cha consiste in maiale cotto alla brace servito con noodles di riso e verdure (insalata). Io lo ho assaggiato al ristorante Cau Go ad Hanoi, ma dicono tutti che il migliore sia nel ristorante in cui sono stati Obama e Bourdain (sempre ad Hanoi) :

la cucina vietnamita - Flo' in viaggio
Bun Cha

Nem Lui:

E’ il piatto tipico di Hue e consiste in degli spiedini di lemongrass e carne di maiale (vi avverto sono una droga!) che vengono usati per fare degli involtini con verdura e sfoglia di riso 🙂 . Il posto specializzato in nem lui si trova poco fuori dalla cittadella imperiale di Hue e si chiama:

la cucina vietnamita - Flo' in viaggio
nem lui

Banh Khoai:

Il locale che vi ho detto sopra è specializzato anche in un secondo piatto tipico di Hue ed è il Banh Khoai, ossia una crepe di riso fritta, molto simile al banh xeo (un altro tipo di crêpe fritta) nella forma, ma condito con gamberetti, germogli di fagioli e carne di maiale. Sinceramente queste crepes e il banh xeo non mi hanno esaltata, perché sono intrise d’olio! 😀

Banh Bao Banh Vac  (White roses):

Il Banh Bao Banh Vac è uno dei piatti tipici di Hoi An e consiste in un dischetto di pasta di riso ripiegato su se stesso a forma di fiore con al centro carne di maiale o gamberetto.  C’è un ristorante a quanto pare che si tramanda la ricetta da generazioni e ovviamente noi non lo abbiamo provato lì XD. Vi lascio l’indirizzo del locale in cui lo abbiamo gustato e quello più famoso:

la cucina vietnamita - Flo' in viaggio
white roses

Cao Lau:

Altro piatto tipico di Hoi An che consiste in una zuppa di noodles, maiale, erbe varie, cracker di riso e scalogni interi solitamente. E’ un piatto che non troverete da nessun’altra parte, perché ciò che lo rende speciale è proprio un ingrediente che si trova solo in questa città: l’acqua di un pozzo fuori Hoi An. 😀 E’ un piatto che viene cucinato secondo la tradizione cinese, a quanto ricordo, perchè ache i cinesi mettono l’acqua nell’impasto dei noodles, così come avviene per quelli del cao lau. E’ fantastico, ho avuto l’occasione di provarlo da Mai Fish, il ristorante detto sopra, ma dopo un’attenta ricerca voglio suggerirvi anche quest’altro indirizzo:

la cucina vietnamita - Flo' in viaggio
cao lau

Banh Mi:

Il Banh Mi è una piccola baguette di farina di frumento e riso derivata dalla tradizione francese, tipica di Saigon farcita con carne, verdure e salsine varie. Una vera leccornia! Non si può tornare dal Vietnam senza aver mangiato almeno una volta il Banh Mi! Come il Pho è un piatto presente in tutto il paese. Stranamente non lo abbiamo assaggiato nella sua città natale, ma ad Hoi An in due posti diversi: il primo è il Vy’s market, una specie di street food market per turisti, mentre il secondo posto me lo ha consigliato Anh: Phi Banh Mi.

Anh mi ha detto che non potevamo lasciare Hoi An senza essere andate da questa famiglia che davanti casa ha un piccolissimo baracchino specializzato in questo piatto.
Beh…vi dico solo che abbiamo mangiato un panino e mezzo a testa tanto erano buoni! Il primo era il classico al maiale e il secondo una variazione del primo con paté e piccante.

la cucina vietnamita - Flo' in viaggio
banh mi

Involtini di riso:

I vietnamiti avvolgono tutto nella carta di riso (un esempio è il nem lui). Troverete sia involtini di pesce, che di carne. Ovviamente il tutto accompagnato dalla solita insalata e salsine. Ci sono tre tipi di involtini vietnamiti che non potete perdere e che troverete più o meno in qualsiasi ristorante:

  • goi cuom: involtini “estivi” con gamberetti, carne di maiale, noodles di riso ed erbe intinti in crema di fagioli o hoisin. Sono tipici del sud;
  • nem cuom: sono involtitni primavera tipici di Huè  ripieni di patate dolci, carne di maiale, gamberi sottaceto, spinaci d’acquaa e erbe.
  • nem ran Ha Noi: sono gli involtini primavera tipici di Hanoi. Sono involtini fritti e preparati secondo una ricetta vietnamita settentrionale che dovrebbe essere: carne di maiale, funghi, carote e due tipi di cipollotto.

Questo è il tipo di post che avrei voluto consultare prima di partire, per non andare proprio alla cieca, magari i primi giorni. Alla fine tanto sono sicura che proverete questi piatti ovunque e saranno ottimi lo stesso, perché la cucina vietnamita è talmente buona che sarà difficile incappare in brutte sorprese!

leggi anche:

2 thoughts on “La cucina vietnamita: piatti fantastici e dove trovarli”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *