Alla scoperta del castello di Neuschwanstein con Pietro Rogondino!
Diteci la verità, chi di voi non ha mai sognato di visitare almeno una volta nella propria vita un castello da favola? In Baviera, grazie al castello di Neuschwanstein, questo vostro sogno si può trasformare presto in realtà.
Questo castello nascosto tra le alte montagne bavaresi, fu costruito grazie alla visionaria fantasia di Ludwig II, un sovrano tanto eccentrico quanto illuminato, che nella sua breve vita fece realizzare tutta una serie di bellissimi manieri come il castello di Linderhof, Herrenchiemsee, Hohenschwangau e appunto il castello di Neuschwanstein, famoso ancora oggi per aver ispirato il maniero della favola della Bella Addormentata della Disney.
Ecco a voi una breve guida su come visitare il castello più magico della Germania!
Come arrivare al castello di Neuschwanstein da Monaco di Baviera
Monaco di Baviera è la città più vicina al castello di Neuschwanstein; da qui in circa 2 ore, si può raggiungere il castello in auto, pullman e treno.
Se non volete stressarvi troppo, optate per il treno dalla stazione München Hbf (stazione centrale di Monaco di Baviera) in direzione Füssen, il paesino principale nei pressi del castello.
I treni per questa località partono ogni ora e non richiedono una prenotazione.
Una volta raggiunta la stazione di Füssen, gli autobus che vi porteranno al castello sono il N73 (direzione di Steingaden / Garmisch-Partenkirchen) oppure il N78 (direzione di Schwangau).
Per entrambi le linee, basta scendere alla fermata Hohenschwangau / Alpseestraße.
Il costo dei biglietti è al di sotto dei 3 euro e la tratta dura circa 10 minuti.
Se siete delle persone abbastanza comode, la seconda opzione è quella di fare una gita di un giorno al castello partendo da Monaco di Baviera, che include il viaggio di andata e ritorno oltre ad un accompagnatore locale.
Acquisto dei biglietti per il castello di Neuschwanstein
Quando arriverete al villaggio di Hohenschwangau, sarà abbastanza semplice seguire le indicazioni per la biglietteria.
Se desiderate entrare nel castello, l’unico modo per farlo è acquistando i biglietti per una visita guidata ad un orario prestabilito.
Si possono acquistare i biglietti il giorno stesso del vostro viaggio oppure prenotarli in anticipo per evitare di perdere quelle due (o più) ore di coda per l’acquisto.
Dato che in vacanza il tempo è prezioso, vi consigliamo di acquistare i ticket online in modo tale da risparmiarvi inutili perdite di tempo una volta arrivati a destinazione.
La visita guidata al Castello di Neuschwanstein dura poco meno di 30 minuti e vi guiderà attraverso solo alcune stanze del castello in quanto i suoi interni non furono mai completati a causa della morte prematura di Ludwig II.
Ad ogni modo, la sala del trono, la camera da letto ed il soggiorno reale sapranno stupirvi e allo stesso tempo potranno farvi toccare con mano la maestosità e lo sfarzo del complesso.
Qui avrete modo di scoprire l’interessante storia del castello e del suo creatore, ma se vi aspettate qualcosa in stile Reggia di Versailles, probabilmente sarete un po’ delusi.
Sappiate inoltre che, all’interno del castello, non è possibile scattare foto!
Come salire al castello da Hohenschwangau
Dal villaggio di Hohenschwangau, ci sono diversi modi per raggiungere il castello di Neuschwanstein.
Per arrivare fino alla cima della collina, potreste optare per una carrozza trainata da cavalli: per raggiungere un castello da fiaba non c’è miglior mezzo di trasporto altrettanto fiabesco!
Come seconda opzione, potete scegliere di percorrere il sentiero a piedi: la salita alla collina si presenta semi-ripida ed i panorami mozzafiato che avrete modo di ammirare, vi ricompenseranno per lo sforzo fatto.
Se siete allenati, camminate fino alla vetta, vi ritroverete circondati da foreste di pini, ruscelli tintinnanti e rocce ricoperte dal muschio. Un modo decisamente più rilassante per godervi la vostra escursione fuori porta.
L’ultima opzione per arrivare in cima al castello di Neuschwanstein è quella di prendere il bus navetta. Questa è l’opzione migliore se siete pigri e non vi piace camminare.
Il bus navetta può portarti direttamente al castello oppure al Marienbrücke, il ponte di osservazione vicino al castello.
I migliori scorci da fotografare per il castello delle fiabe
Una volta arrivati a destinazione, siamo sicuri che vorrete scattare delle splendide foto ricordo.
La più classica fotografia del castello di Neuschwanstein solitamente viene scattata dal Marienbrücke, il ponte pedonale antistante al castello stesso.
Tuttavia, se volete trovare degli altri punti strategici per una foto del castello, vi consiglio di superare il ponte e seguire il sentiero sulla montagna.
Ci metterete non più di 10 minuti e così facendo avrete modo di evitare la massa di turisti inferociti a caccia della foto panoramica perfetta.
Qui troverete un piccolo posto tranquillo per fare una bella foto con il castello a farvi da cornice, senza combattere contro le orde di turisti per un semplice selfie.
Un altro ottimo posto per scattarvi una fotografia unica del castello di Neuschwanstein è dalla funivia fino a Tegelberg.
Incorniciato dalle montagne bavaresi e dallo scintillante Lago Forggensee, è quasi impossibile ottenere uno scatto del castello che non sembri magico.
Se vi rimane del tempo, approfittatene per visitare il Castello di Hohenschwangau oppure per farvi un giro nel prezioso centro storico della città di Füssen.
Autore: Pietro Rogondino