Queen Makeda - Flo' in viaggio

Queen Makeda Grand Pub: viaggio nelle cucine del mondo

Il Queen Makeda Grand Pub è una nuova concezione di pub dove è possibile accompagnare le birre con piatti internazionali che seguono il concetto di alta cucina permettendo così di far fare al cliente un viaggio culinario da Oriente a Occidente.

Un mesetto fa oramai, sono stata gentilmente invitata a provare il Queen Makeda, un pub in via San Saba nel quartiere ostiense. Si tratta di una nuova concezione di pub, perché accanto alle 40 birre artigianali, il Queen Makeda offre un menù che segue i canoni dell’alta cucina.

Anche dal punto di vista del design è molto particolare; non è come il classico pub inglese, ma ricorda più un ristorante. Alcuni tavoli hanno il distillatore per la birra e, di fronte alla cucina a vista, si trova un nastro kaiten dove è possibile gustarsi diversi tipi di tapas.

Queen Makeda - Flo' in viaggio

 

Il nome Queen Makeda deriva dal nome della strada in cui è sito, perché Makeda, nell’antica Bibbia era la regina di Saba. Questa regina è famosa per avere intrapreso un lungo viaggio per conoscere la saggezza del re Salomone. Tutte le tappe del viaggio e i doni che essa riporta sono stati rappresentati in maniera fumettistica sul soffitto del locale. Uno di questi doni è proprio la birra. 😀 Se non me lo avesse fatto vedere Lavinia, io non lo avrei mai visto, devo ammetterlo. 😀

Il Queen Makeda è aperto oramai da quasi tre anni e anche questo è targato Laurenzi Consulting. Ma parliamo della cosa più importante, il cibo!
Il tema del locale è il viaggio.
Il menù infatti spazia dalla cucina orientale a quella occidentale. Troverete infatti i famosi smørrebrød danesi, i buonissimi gamberi in tempura, il pad thai, piatti internazionali a base di birra e molte altre cose!

Queen Makeda - Flo' in viaggio

 

Le porzioni sono abbondanti e i prezzi nella media, alcuni piatti sono fissi mentre altri cambiano in base alla stagionalità. Per esempio il pad thai e i gamberi in tempura li troverete sempre. La nostra cena ha previsto un “assaggio” (si fa per dire perché le porzioni non erano piccole) di diversi piatti del menù. Siamo partite con tre tipi diversi di smørrebrød, patatine fritte fatte con salsine annesse e un assaggio delle diverse fritture. Solo questi erano gli antipasti. O.O Io ero già piena praticamente. Le foto parlano da sole, non c’è bisogno di dirvi che erano ottimi.

Queen Makeda - Flo' in viaggio
i famosi Smorrebrod

 

Queen Makeda - Flo' in viaggio

 

Dopodiché ci hanno portato una bella porzione di pad thai e degli spiedini di salmone e verdure grigliate. Ecco. Parliamone del salmone. No perché neanche nel nord europa ho mangiato un filetto di salmone così buono! Era cotto alla perfezione, si scioglieva in bocca!

Queen Makeda - Flo' in viaggio

 

Quando la ragazza ci ha portato un tagliere di legno con 4 tipi diversi di dolci ho richiesto una barella. Ero pienissima! Ma non potevo lasciare quei poveri dolci a una triste fine, abbandonati lì sul tavolo. E’ stato un lavoro duro, ma qualcuno doveva pur farlo. 😀 La cheescake e il tiramisù erano irresistibili! All’interno del tiramisù c’è una sorpresa…un cuore morbidissimo di caffè! Gli altri due dolci non abbiamo capito bene cosa fossero, suppongo dei semifreddi. Buoni anche quelli, ma non come i primi due!

Rifatti gli occhi, popolo! 😀

Queen Makeda - Flo' in viaggio

 

Parliamo ora delle birre.

Queen Makeda - Flo' in viaggio

 

La birra è la protagonista del Queen Makeda. Dalla regia mi dicono siano ottime. 😀 Ilaria ha assaggiato un cocktail e anche quello è approvato. Le birre sono tutte artigianali e alla spina, ce ne sono alcune fisse mentre le altre ruotano, proprio come i piatti nel menù. Sono 15 gli stili sempre presenti in lista: si parte dalle fruttate Indian Pale Ale fino ad arrivare alle Barley Wine e poi ci sono le Weizen, le Saison, le Lambic… non mancano le birre targate Queen Makeda, ossia birre realizzate apposta per il locale dal birrificio Free Lions. Come dicevo sopra, ci sono 4 tavoli con contatore privato per spillarsi la birra da soli, ma vanno prenotati 😉 .

Queen Makeda - Flo' in viaggio

 

La domenica il Queen Makeda dalle 12:30 alle 16:00 offre un Buffet a prezzo fisso con piatti internazionali. Sarebbe da provare 😀

Altra cosa molto carina è il Bamboo Garden, un giardino all’interno del locale in cui poter festeggiare eventi privati e, su richiesta del cliente, il Queen Makeda mette a servizio il personale di sala, il catering, spine di birra e altri servizi. Per prenotare il Bamboo, chiamate al +39065759608, oppure scrivete a info@queenmakeda.it

Il Queen Makeda è anche food delivery (a domicilio), perciò lo trovate su Moovenda, Foodora e Deliveroo 😉

Io non vedo l’ora di tornarci! Fatemi sapere se ci siete andati e come vi siete trovati!

Queen Makeda Grand Pub
via di San Saba, 11 – 00153 Roma
Sito: http://www.queenmakeda.it/
Tel:+39065759608

 

leggi anche: Plancha: dove l’oriente incontra il mediterraneo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *