Osteria da Fortunata - Flo' in viaggio

Osteria da Fortunata a Campo de’ Fiori

Per la rubrica #FoodinRoma oggi vi porto in una delle tantissime osterie che vorrei recensire, l’Osteria da Fortunata a Campo de’ Fiori.

Qualche settimana fa sono stata con i boss in un’osteria che mi avevano consigliato i miei allievi di sincro, l’Osteria da Fortunata. Mi avevano colpito i piatti enormi di pasta serviti nei classici piatti di coccio. Dovevo assolutamente provarla!

Osteria da Fortunata - Flo' in viaggio
Secondo voi è una pecora o un cane? o Snoopy travestito da pecora?!

L’Osteria da Fortunata è un’osteria storica romana dove tutto, e sottolineo tutto, è fatto in casa. E’ un locale piccolino a conduzione familiare. Tra le pagine del menù si legge che la cuoca è la nonna e, alla veneranda età di 83 anni, se la comanda 😀 . Tutti i prodotti sono biologici e la cosa più figa è che la pasta viene fatta a mano al momento preparata senza sosta da mattina a sera!

Davanti a una delle finestre infatti, c’è la postazione apposita, dove le sapienti mani delle signore Rita e Antonia sfornano ogni tipo di pasta: sciavatelli, tonnarelli, gnocchi, fettuccine…. Tutti i tipi possibili immaginabili! Ogni tipo di pasta poi è abbinato a diversi sughi della tradizione romana.

Appena arrivati ho ringraziato di aver prenotato, perché fuori c’era una bella fila e ci ha spaventato non poco!

Se annate de prescia qui nun potete magnà, se volete magnà dovete d’aspettà, perchè la roba nostra è fatta a mano e l’intruj nun li famo.

Ecco, questo è il mood con cui bisogna andare all’Osteria da Fortunata. 😀 Tranquilli, che il servizio è velocissimo! All’Osteria da Fortunata non si può dire che si mangi poco. I piatti sono molto grandi e generosi nel condimento. I primi vengono tutti 13 € e i secondi costano un po’ di più, come sempre, ma vale assolutamente la pena mangiare in questa Osteria.

Io e papà abbiamo optato per gli sciavatelli all’amatriciana, mentre Marina fettuccine al ragù che, ahimè, non ho fatto in tempo a fotografare! 😀 Gli sciavatelli sono come i fusilli che cuciniamo noi al sud, ma a differenza di quelli che facciamo noi, credo si facciano solo con acqua e farina.

Osteria da Fortunata - Flo' in viaggio

 

Solo papà è riuscito a mangiare il secondo e, ovviamente, cosa poteva prendere se non la trippa alla romana?! Il piatto era così grande che ha dovuto chiedermi aiuto. E’ stato un lavoro duro, ma qualcuno doveva pur farlo 😉
Il sapore era delicatissimo.

Osteria da Fortunata - Flo' in viaggio

 

Ho deciso che devo assolutamente tornare in questa Osteria, perché mi dicono dalla regia che la carbonara è qualcosa di strepitoso e soprattutto perché voglio gustarmi uno dei loro dolci…rigorosamente fatti in casa!
Usciti dal locale eravamo pieni, ingrassati di dieci chili, ma ampiamente soddisfatti. E’ stata una splendida sorpresa! 🙂

Osteria da Fortunata si trova in via del Pellegrino 11 e ha una pagina Fb . Mi raccomando, prenotate con largo anticipo!!!
Fatemi sapere se ci siete stati. Alla prossima Osteria!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *