La gita alla miniera di Wieliczka è una gita che dovreste prendere in considerazione se state pensando di organizzare un viaggio a Cracovia.
La miniera di Wieliczka insieme ad Auschwitz è la gita più gettonata di Cracovia, perché dista solo mezz’ora dalla città ed è davvero molto bella. Era una miniera di sale utilizzata per l’estrazione di quest’ultimo dal XIII secolo al 1996 ed è una delle miniere più antiche del mondo. Conta 300 km di tunnel sotterranei e raggiunge una profondità di 327 metri. Non dimentichiamoci che è rientrata nel Patrimonio dell’Unesco!
Cracovia è piena di tour operator che organizzano la gita alle miniere di Wieliczka in mezza giornata, ma io mi sono affidata all’agenzia SeeKrakow, perché pubblicizzata molto dall’ente turistico della città. I tour sono prenotabili in diverse lingue e hanno un costo di 150 szloty, quindi 30 €. Il tour in italiano parte alle 11 dai diversi punti della città che vi verranno indicati una volta prenotato. Si può tranquillamente prenotare la gita il giorno prima e, una volta presi tutti i partecipanti, verrete trasportati alla miniera dove comincerà la gita che avrà una durata di tre ore e percorrerete a piedi 3 km.
leggi anche: Cracovia in un giorno: itinerario a piedi
Sinceramente non mi sento di consigliare la gita a persone che soffrono di claustrofobia, in quanto all’inizio bisogna scendere 380 gradini per 27 metri e i tunnel hanno i soffitti bassi. Inoltre l’ascensore che viene usato al ritorno è molto piccolo e vengono stipate come sardine 9 persone. Durante il percorso vedrete molte sculture, sale e cappelle, tutte opere che i minatori realizzavano con il sale, poiché lavoravano in condizioni stressanti e non sapevano se avrebbero mai rivisto la luce del sole. Perciò serviva a sciogliere la tensione e a passare il tempo.
Altre cose che vedrete sono gli attrezzi che utilizzavano per trasportare il sale e per estrarlo. Ci sono anche due laghi sotterranei bellissimi! Le strutture in legno sono perfettamente conservate, l’aria ovviamente è salutare perché salmastra. Inoltre la nostra guida molto simpatica ci ha detto che toccare il sale porta fortuna.. Bah! qualcuno lo ha anche leccato per appurarsi della sua salinità… Voi non fatelo, perché viene toccato da miliardi di persone 😀
Inutile dire che il pezzo forte della gita è la cappella dedicata alla principessa Kinga, dove vengono celebrati matrimoni, messe e concerti. Interamente fatta di sale, perfino i lampadari! E’ qualcosa di spettacolare oltre che imponente. Per fotografarla bisogna pagare 10 szloty al signore che si trova davanti la cappella. Io non so se ci siete mai stati alla miniera di Wieliczka, ma non appena ho visto questa sala, nella mia mente è partita la scena del Signore degli Anelli in cui il nano Gimli porta la compagnia alle miniere di Moria e dice: “Benvenuti a Nanus Terra”. Con tanto di musica in sottofondo.
Quando si dice la Nerdosità 😀
All’interno della miniera sono presenti un bar, i bagni e, se non sbaglio, anche un ristorante!
La gita quindi è stra consigliata, Seekrakow è un ottima agenzia e le guide parlano perfettamente italiano. L’unica pecca secondo me è l’orario della gita. Se partisse prima delle 11 si potrebbe tornare in città per pranzo, in modo tale da non perdere un’ intera giornata. Inoltre, potrebbero eliminare la pausa di mezz’ora appena arrivati alla miniera, a mio parere inutile. Per altre info non esitate a scrivere!
leggi anche: Dove mangiare a Cracovia: ristoranti e caffetterie da non perdere