Enoteca Bulzoni - Flo' in viaggio

All’ Enoteca Bulzoni per gustare i “vini d’esperienza”


L’ Enoteca Bulzoni riapre i battenti con un nuovo format e un bellissimo design firmato Laurenzi consulting.

Con tre mesi di ritardo (ma si sa, la puntualità non è il mio forte) vi parlo dell’ Enoteca Bulzoni . Ad ottobre ho avuto modo di partecipare alla riapertura di questa storica enoteca grazie a Lavinia della Laurenzi Consulting. Ogni volta mi invita in locali molto interessanti sia dal punto di vista culinario che di format.
Per questo Lavi ti ringrazio! 😀

L’ Enoteca Bulzoni è un’enoteca a conduzione familiare e, pensate un po’, è aperta dal 1929 e ha visto passare ben tre generazioni! E’ partito tutto con nonno Emidio Bulzoni, che chiamò il negozio “Vini e Oli”, perché vendeva solo olio e vino alle famiglie del quartiere. Dopodiché il figlio Sergio introdusse i primi vini in bottiglia con una piccola mescita al bicchiere facendola diventare così nel 1972 un’enoteca a tutti gli effetti. Ma è con i due fratelli Bulzoni che l’enoteca subisce un’ulteriore svolta.
La nuova Enoteca Bulzoni presenta vini che sono il frutto di un’attenta e lunga ricerca, tutti provenienti da produttori artigiani e piccoli artisti del vino. Sono quindi vini senza l’aggiunta di sostanze chimiche, né in vigna né in cantina. I cosiddetti “vini d’esperienza”.

L’ambiente è stato interamente ridefinito. Appena entrata sono rimasta colpita dalla quantitá di bottiglie che ricoprono intere pareti. All’entrata, un bel bancone dove poter gustare un bicchiere di vino e stuzzichini provenienti dalla cucina rigorosamente a vista.

 

La sala principale è costituita da una trentina di posti tra sedie e divanetti. La scelta del colore delle pareti secondo me è azzeccatissima, perché il color vinaccia riprende i colori del vino conferendole un tono caldo, avvolgente.

Enoteca Bulzoni - Flo' in viaggio
La seconda saletta mi ha ricordato la sala degustazioni privata di Brylla, con un tavolo lungo centrale e tutta sui toni chiari.

leggi anche: Brylla: leva la sete placa la fame!

Ma partiamo dai protagonisti dell’Enoteca: i vini!

Enoteca Bulzoni - Flo' in viaggio

Sul menù troverete i vini organizzati in tre categorie:

  • i vini moderni, prodotti secondo le tecniche dell’enologia moderna;
  • vini come una volta, prodotti secondo modelli legati al passato;
  • i vini estremi: prodotti da artigiani vignaioli senza l’aggiunta di sostanze chimiche.

Per vedere il menù dei vini clicca qui.

Oltre ai vini troverete comunque le birre e altre bevande.

Come ogni enoteca che si rispetti, anche l’Enoteca Bulzoni offre delle pietanze da accompagnare al vino. Nel menù troverete piatti della cucina romana, pitxos, tapas, vassoi di salumi e formaggi e ovviamente… i dolci 😉

Appena seduti al tavolo ci hanno portato un assaggio di alcuni piatti del menù. Abbiamo cominciato con i pitxos alla burrata affumicata e pomodorini al forno e verdure.

Enoteca Bulzoni - Flo' in viaggio

 

Dopodiché ci hanno portato due terrine: una contenente macinato di carne avvolto in foglie di cavolo e l’altra un formaggio della Tuscia con verdure grigliate che ancora me lo sogno la notte. Come primo invece abbiamo mangiato delle strepitose pappardelle di frattaglie, dal sapore inaspettatamente delicato. Per secondo controfiletto di fassona con patate al forno e per finire sbrisolona alle mele. Ma purtroppo non ho fatto la foto 😀

Enoteca Bulzoni - Flo' in viaggio
pappardelle di frattaglie

 

Enoteca Bulzoni - Flo' in viaggio
Controfiletto di fassona

Per il menù cucina clicca qui.

Per il menù banco clicca qui.

L’ Enoteca Bulzoni è aperta dal lunedì al sabato dalle dieci a mezzanotte e si trova in Viale Parioli 34. Mia madre è rimasta talmente colpita da questa enoteca che ci è già andata due volte, quindi…aspetto le vostre opinioni! 😉

Sito: http://www.enotecabulzoni.it/
Pag facebook: clicca qui
Instagram: clicca qui

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *