Cracovia - Flo' in viaggio

Dove mangiare a Cracovia: ristoranti e caffetterie da non perdere

La cosa che vi mancherà di più di Cracovia una volta tornati sarà la cucina polacca. Fidatevi. Prenderete 5 kg, diventerete pierogi umani, vi verrà il doppio mento….Fregatevene! Mangiate finché potete!! Fate scorta fin quando non ritornerete nuovamente in Polonia!!!
A Cracovia si mangia da dio, il servizio è veloce (alle volte anche troppo) e si spende pochissimo. Pensate che la prima cena ho mangiato con 5 € compresa l’acqua!

leggi anche: Cracovia in un giorno: itinerario a piedi

Sì, ma che se magna a Cracovia?!

I pierogi sono il piatto principale che troverete in diverse varianti: con crauti, funghi, carne, formaggio, cavolo…perfino dolci! Ma la cucina polacca offre anche zuppe e carni varie. Vediamoli insieme:

  • zapiekanka: è una fetta di pane molto lunga sopra la quale vengono messi diversi ingredienti. Costituisce lo street food polacco per eccellenza. I chioschetti che vendono questo piatto si trovano tutti in plac Nowy, nel quartiere ebraico.
  • oscypek: altro sfizio polacco, consiste di una fetta di scamorza affumicata calda accompagnata da una marmellata di frutti rossi davvero ottima!!
  • kielbasa: salsiccia di maiale aromatizzata solitamente servita con pane e patate. Mi è capitato di assaggiarla ai mercatini natalizi ed era strepitosa! La carne era morbidissima.
  • zurek: zuppa tipica con carne di maiale, uovo, patate e verdure.

Altri piatti tipici sono il Bigos a base di crauti, carne e spezie, il gulash e anche la zuppa di funghi non è niente male.

Cracovia - Flo' in viaggio
Oscypek ai mercatini natalizi

Dove mangiare a Cracovia?!

Quando viaggio mi piace mangiare in locali tradizionali o comunque sconosciuti ai turisti. Di solito mi affido a tripadvisor e lascio stare i locali consigliati dalle guide come la lonely planet. Non mi leggo mai le recensioni su trip, ma piuttosto guardo le foto del locale e dei piatti e, se mi ispirano, li provo. Tutti i ristoranti e caffetterie che vi nomino qui sotto sono quasi tutti poco conosciuti, a parte un paio dove ho trovato parecchi turisti, ma comunque molto validi dal punto di vista culinario.

Più o meno per ogni pasto ho speso meno di 10 €, direi davvero niente male! La particolarità dei ristoranti di Cracovia è che sono quasi tutti disposti su più piani, di cui uno sicuramente seminterrato. Di solito hanno i soffitti a volta e mattoncini rossi alle pareti, il che dona al locale un tocco antico. Inoltre molti sono nascosti in cortili interni, che per trovarli bisogna affidarsi a google maps 😀 . Bisogna aprire i portoni dei palazzi ed entrare in mondi nascosti, lontano dal trambusto.

Cliccando sui nomi, come al solito, vi si apriranno i relativi siti.

Ma partiamo dalla colazione! 

Caffetterie

Non so voi, ma la mattina preferisco il dolce, perciò la colazione tipica polacca con salisiccine, uova e robe varie, non ho neanche provato a farla. Perciò, di questi locali non so dirvi quale faccia la colazione migliore, ma posso dirvi che fanno ottimi dolci, cioccolate calde, cappuccini ed espressi.

Charlotte

Cracovia - Flo' in viaggio

Questo bistrot francese sembrerebbe essere molto amato dai locali. L’ho visto scritto in diversi post di food blogger polacchi e anche in diversi profili instagram, così mi sono fidata e l’ho provato. Prima di tutto però è un forno, dove il pane viene fatto a mano secondo una vecchia ricetta francese che si basa sul processo di fermentazione prolungato. Dopodiché viene cotto su pietra. E’ organizzato su tre piani, ma  ho preferito rimanere nella sala principale. Qui mi sono gustata un ottimo pan au chocolat e un bel cappuccino.

Piazza Szczepański
tel :600 807 880

Magia Cafè Bar

Cracovia - Flo' in viaggio

Questo è in assoluto il mio locale preferito! Mi ha dato un senso di pace incredibile. Lo ho trovato per caso su internet e me ne sono innamorata. Colpevole il connubio di lucine e arredamento stile salotto di casa. 🙂 Questo delizioso cafè è nascosto all’interno di un palazzo. Il regnante indiscusso è un micione bianco e nero che si aggira tra il cafè, la portineria e altri esercizi all’interno del cortiletto. Anche questo cafè è organizzato su più sale, tutte diverse, dall’aspetto delicato e intimo. Purtroppo qui ho preso solo un espresso, perché mi aspettava la visita ad Auschwitz, ma era molto buono.

Plac Mariacki 3 31-042 Cracovia
tel. 12 426 47 73

Zarowka cafè

Cracovia - Flo' in viaggio

Altro carinissimo cafè posto in un cortile tra palazzi su via Florianska. Anche questo non è ben segnalato. Bisogna prendere un piccolo passaggio e si sbuca in questo cortile. Presenta una piccola sala interna e una esterna coperta da tende in plexiglas, tavolini in legno e cuscini colorati. Ci sono altri tavolini lungo il passaggio, meglio usarli d’estate però! Si ordina direttamente alla cassa e si può pagare subito oppure dopo. Non avevano molti dolci sul bancone e neanche nel menù sinceramente, perciò ho optato per un pezzetto di brownie e una cioccolata calda. Essendo nascosto, anche questo locale rimane un’ oasi di pace.

ul. Florianska 20 | Cracovia 31-021

Tel: +48 664 030 385

Cupcake corner bakery

Cracovia - Flo' in viaggio

Il nome di questa bakery fa capire già quali siano i protagonisti del locale. E’ una catena dove poter fare una merenda cicciosa e gustosa. Una si trova lungo via Grodzka, andando verso la collina di Wawel e l’altra vicino a Rynek Glowny. Oltre ai cupcakes trovate i bagel, gelati e ovviamente tutta la parte della caffetteria. La cioccolata calda la servono con i marshmellow. Americana in tutto e per tutto! 😀

ul. Michałowskiego 14 31-126, Cracovia
tel: 6762419752

Taheebo

Cracovia - Flo' in viaggio

Non poteva mancare una bella sala da té tra le caffetterie. Taheebo è sia sala da tè che shop. E’ un negozio a conduzione familiare  che ha creato un marchio e vende prodotti a base di erbe per varie esigenze. Pensavo di trovare i vari infusi nel menù, invece mi sbagliavo. Se volete un infuso o un té dovrete alzarvi e andare al bancone, dove dietro la commessa ci sono una miriade di barattoli di preparati (ovviamente scritti tutti in polacco) e scegliere il vostro preferito. Non fate i pigri come me o vi ritroverete a bere un pessimo latte alla curcuma. 🙂

ul. Sienna 11
Tel: 48 12 415 00 46

Ristoranti!

Pod Nosem

Cracovia - Flo' in viaggio

Questo ristorante si trova proprio sotto la collina di Wawel ed è forse il ristorante più costoso tra quelli provati ed ha persino una stella michelin. Come al solito, il locale si estende su due piani, ma la sala più bella è quella al piano terra composta da tavolini in legno bianco, sedie e divanetti in pandanne con gli arazzi appesi alle pareti. Sebbene si trovi su una strada dove passano molti turisti, quel giorno c’erano solo locali. Qui ho preso una specie di polpettone come antipasto e un piatto di pierogi ai crauti e funghi. In più mi hanno portato un cestino di paninetti caldi e morbidissimi da mangiare con del burro. Una vera squisitezza! In totale con l’acqua ho speso 15 €.

Cracovia - Flo' in viaggio
pierogi ai crauti e funghi

Kanonizca 22
tel: 48 12 376 00 14

Pierogarnia Krakowiacy

Cracovia - Flo' in viaggio

Questo piccolissimo ristorante dagli arredi tipici polacchi è specializzato nei pierogi. Li troverete in tutte le salse, anche dolci. A un prezzo irrisorio. Il servizio è velocissimo e la particolarità è che si va dalla ragazza al bancone ad ordinare il piatto e dopodiché ci si apparecchia e sparecchia da soli la tavola. Dopo cinque minuti neanche la ragazza vi chiamerà per dirvi che il piatto è pronto. 🙂 Ho speso in totale 5 € per un bel piatto di pierogi con carne e acqua.

Cracovia - Flo' in viaggio
pierogi di manzo e maiale

ul. Westerplatte 15 / ul. Szewska 23
tel: 48 12 422 21 69

Morskie Oko

Cracovia - Flo' in viaggio

Questo ristorante mi aveva attratto sia per i piatti che sembravano davvero molto buoni che per gli interni, che ricordano una baita di montagna. Non a caso il nome del ristorante riprende il nome del lago bellissimo in provincia di Zakopane, la località sciistica più famosa della Polonia. Anche Morskie Oko si estende si più piani e dispone di diverse sale. Inoltre fanno musica dal vivo e le ragazze sono vestite con  abiti tradizionali. Qui ho optato per una zuppa di funghi servita in una pagnotta, ma vi consiglio lo stinco di maiale, che in foto sembrava ottimo.

Plac Szczepański 8
Tel: (+ 48) 12 43 12 42 3

Goscinna Chata

Cracovia - Flo' in viaggio

Altro locale arredato in stile polacco con sedie e tavoli in legno, soffitto a travi e tovaglie merlettate. Si trova in una traversa di Rynek Glowny e ha un’atmosfera soffusa, molto rilassante. Qui ho mangiato benissimo, anche se il servizio forse è un po’ troppo veloce. Mi hanno portato un tagliere con pane,  formaggio e un’altra crema non meglio definita, sembrava lardo e cipolla insieme. Fatto sta che erano ottime, perciò ho cominciato a mangiare fin quando non mi hanno portato l’antipasto che avevo richiesto, ossia una palletta di formaggio alle erbe con una riduzione di menta profumatissima. Per rimanere in tema formaggio, mi sono presa i pierogi al formaggio, anche se sembravano fatti col purè. 😀
Anche qui ho speso circa 10 € o poco più.

Sławkowska 10, 31-014 Cracovia
tel: 48 12 423 76 76

Tutti questi ristoranti si trovano nella città vecchia di Cracovia, ma ce ne sono molti altri che vale la pena provare. Per esempio nel quartiere kasimierz ce ne sono parecchi. Mi piacerebbe tornare per provare il resto della lista che mi ero scritta!

Ti piacerebbe viaggiare usufruendo di sconti pazzeschi su hotel, auto, attività e molti altri servizi?!? Diventa Membro Jifu!!

10 thoughts on “Dove mangiare a Cracovia: ristoranti e caffetterie da non perdere”

  1. Ma quanti posti hai scoperto! Mi ricorda un po’ Sofia, dove anche i posti più carini sono nascosti in fondo a un cortile, in un vecchio appartamento ecc.
    L’oscypek lo adoro! Lo compro sempre nella mia città quando viene organizzato Cheese.

  2. Super utile questo post è bellissima la scoperta del tuo blog ti seguirò! E terrò i tuoi consigli per il mio imminente viaggio a Cracovia!

  3. …sto prendendo nota…
    Che voglia di Pierogi, zapiekanka e oscypek .
    Flavia, sulla birra polacca sai dirmi qualcosa?
    E grazie ancora per questo blog davvero fatto bene. Sicuramente una bussola utilissima per andare sul sicuro, soprattutto quando i giorni a disposizione sono tiratissimi. Ah, sto dando un’occhiatina anche a Lisbona. Ciao.

    1. Ciao Luca! No purtroppo non posso aiutarti per la birra, perché sono astemia ahaha!! Grazie ancora per i complimenti 🙂 Lisbona è stupenda!!! Ci tornerei molto volentieri perciò ottima scelta se decidi di andare 😉

  4. Ottimi suggerimenti, GRANDE Flavia !!!
    Sto’ trascorrendo una settimana in quel di Cracovia e nel corso di questa ho seguito tanti suggerimenti del tuo blog che hanno reso la mia vacanza ancora più interessante e piacevole.
    Tanti saluti da questo bar di Kazimierz dove mi accingo a sorseggiare un buon amaro polacco durante un concertino live chitarra e voce

    1. Ciao Mario! non sai quanto sono contenta di leggere queste cose! 😀 Ti ringrazio infinitamente, in una settimana te la sarai girata in lungo e in largo 😉 ci tornerei molto volentieri in effetti, ora che ci penso… Buon proseguimento di vacanza allora! ;D

  5. Si, si, … oggi c’è un po’ di tristezza perché si rientra ma non posso dire di non essermela goduta
    Cmq trasformazione in “pierogo umano” : level completed
    Ti rinnovo i miei complimenti, ringraziamenti e saluti.
    (P.s : tanti saluti anche dal micione del Magia Cafè che se ne sta’ spamparanzato sul suo bel divano verde )
    P.s 2 : nel caso un giorno ti servissero “dritte” su Venezia e isole basta un fischio.

    1. Aahahahahah!! Sono buoni eh?! 😉 Che bello il magia cafè bar <3 Ma è ancora più bello sapere che sei di Venezia!!! *.* ci sono stata anni fa ma l'ho visto in tre giorni neanche, perciò vorrei tornarci (quest'anno ci ho provato, ma i costi e il lavoro non me lo hanno permesso) e vedere le isole che mi mancano. Perciò stai sicuro che Non appena riuscirò a salire ti contatterò!! Grazie e grazie a te per avermi letto 😀 A presto e buon rientro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *