Sierra calderona - Flo' in viaggio

Escursione sul Sierra Calderona – Claudia Lemmi

Per la rubrica dei Guest Post oggi ce ne andiamo a scoprire i dintorni di Valencia con Claudia, autrice del Blog “Escursioni a Valencia“!

Valencia è conosciuta per i suoi musei, per i giardini, lo shopping e ovviamente i quartieri dove la vita notturna è intensa. Ciò che spesso si ignora è che questa città spagnola ha dei d’intorni da favola, bellissimi paesaggi naturali e sentieri escursionistici. Uno di questi ci viene offerto dal Sierra Calderona, la terza montagna della regione.

Alta 1012 metri, è abbastanza lunga da attraversare 18 comuni valenciani. I sentieri sono numerosi ed è possibile accedere al Sierra da tutti quanti i paesini. Nel corso di una delle nostre primissime escursioni in terra spagnola ci siamo avventurati su per il Sierra Calderona, a partire da Serra, lontano circa 40 km dal centro città. Volendo comunque, potete visitare anche altre parti della montagna, il punto più vicino al centro città, dista di 20 km circa.

Durante la nostra esperienza abbiamo avuto modo di raggiungere il Castello di Serra. La camminata è durata poco, contate comunque che si trova a circa 190 metri di altezza, anche se il sentiero è molto più lungo, occorre circa 1 ora e mezza a passo moderato per arrivare in cima, alcuni punti sono piuttosto ripidi e più ci avvicinavamo al castello, più si faceva ostile il terreno (rimanendo pur sempre in una difficoltà bassa!).

Del castello oggi è rimasto ben poco, delle vecchie mura che occupavano uno spazio di 600 metri quadrati, oggi sono rimaste poco più che rovine. Sicuramente un castello che ha tanto da offrirci è quello a Sagunto, ancora oggi più di 1 km di mura da costeggiare! Si trova nella parte finale del Sierra Calderona.

Sierra Calderona - Flo' in viaggio
Foto gentilmente concessa da Claudia Lemmi

Alcune cose da vedere sul Sierra Calderona

Nel 2012 è stato dichiarato parco naturale e, molti dei comuni, sono proprio nel bel mezzo della riserva. Purtroppo il Sierra non è famoso solo per i percorsi escursionistici, ma anche per i numerosi incendi che lo hanno devastato. Con i suoi 18.019 ettari, è comunque un grandissimo patrimonio per tutti noi! Un buon posto dove fare escursioni anche per gli appassionati di flora e fauna.

Tra le cose che vi consigliamo di vedere sul Sierra Calderona ci sono la Cartuja de Porta Coeli, un convento che ha visto nascere la prima bibbia scritta in valenciano. C’è il Cartuja de Vall di Cristo, anche lui un monastero. Famoso per aver ospitato Bonifacio Ferrar negli ultimi anni della sua vita.

Ribadiamo comunque che, uno dei punti più belli, è quello che si affaccia sul comune di Sagunto. Non solo il castello, ma anche un teatro romano e il tempio dedicato a Diana! L’ingresso è libero ma comunque sia vigilato (per quanto riguarda Sagunto), per assicurarsi che questi patrimoni restino ben conservati.

Autrice: Claudia Lemmi

Blog: https://www.escursioniavalencia.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *