Come avrete notato sui social, dal 5 all’8 giugno sono stata invitata dall’Hotel San Salvador a Bellaria Igea Marina per scoprire la cultura e le tradizioni della riviera romagnola. Ringrazio infinitamente Tonia per avermi invitata. 🙂
Sono stati 4 giorni all’insegna del buon cibo (tanto…troppo!), cultura, ma soprattutto tante risate. Ho avuto modo di conoscere nuove persone come Chiara di Viaggiando s’impara, Daniela di C’era una mamma e di poter riabbracciare i miei amici I Viaggiascrittori.
Il blog tour è stato organizzato molto bene, devo dire. Ci hanno stracoccolato 🙂 . Il programma non è stato pesante ed era articolato in questo modo:
- 5 giugno: arrivo in hotel, pranzo e nel pomeriggio biciclettata alla scoperta di Bellaria Igea Marina;
- 6 giugno: visita a San Leo con degustazione dei prodotti tipici, nel pomeriggio visita alla campagna di Salvatore e corso di cucina con Mirella in Hotel! Cena in hotel
- 7 giugno: visita alla casa di Pascoli e Villa Torlonia a San Mauro, pranzo in Hotel e pomeriggio allo Sky park, il parco avventura di Perticara. Cena in Hotel.
- 8 giugno: colazione e saluti.
Ok, più che un blog tour è stato un tour ipercalorico. Con tutto quello che ho mangiato sono ritornata a Roma rotolando 😀
Prima di parlarvi nel dettaglio di questi 4 giorni volevo dirvi qualcosa riguardo questo Family Hotel. L’hotel San Salvador è un Hotel a conduzione familiare. I tre fratelli, Sabrina, Stefano e Federico sono splendidi gestori, pronti a rispondere ad ogni vostra richiesta o esigenza. Mirella è la cuoca del ristorante che con le sue mani fa delle vere e proprie magie. Appena l’ho vista mi ha dato l’idea di essere una donna forte, ma molto dolce. In lei rivedo secoli di tradizioni tramandate di madre in figlia. Che spettacolo! Non si può non affezionarsi a Mirella e ai suoi mitici ravioli!

La cucina è a buffet e tutto ciò che troverete è cucinato da lei e dal suo staff. Piadine, pasta, carne, pizza, verdure, pesce, dolci…Tutto! Tutto viene preparato ponendo una particolare attenzione alla tradizione, ma soprattutto alla qualità dei prodotti. E qui entra in gioco Salvatore, il padre dei ragazzi, che dalla sua campagna rifornisce l’hotel di frutta, verdura e farina ottenuta da due tipi di grano diverso. Tutto Bio e tutto a Km 0.
Anche i più piccoli hanno la loro importanza! Infatti l’Hotel San Salvador dispone di uno spazio dedicato al loro intrattenimento e nella sala da pranzo c’è tutto l’occorrente per i pasti dei neonati.
Ma non è finita qui. 🙂
L’hotel San Salvador è stato premiato più volte per la sua “coscienza ecologica”. Infatti appartiene alla categoria degli Eco Green Chic Hotel proprio per la sua attenzione alla salvaguardia dell’ambiente e della natura.
Oltre ai pannelli solari posti sul tetto della struttura, sono tantissimi gli accorgimenti presi dall’hotel per ridurre i consumi. Per esempio:
- raccolta differenziata
- lampade salva-energia
- riduttori di flusso per docce
- coibentazione termica tramite vernici foto-catalitiche (assorbono Co2)
- prodotti Bio e a Km 0
- pareti insonorizzate
- biciclette gratis per gli ospiti.
Per avere maggiori info CLICCA QUI.
l’Hotel San Salvador, aperto dal 1967 si trova a Bellaria Igea Marina, uno dei centri balneari più noti dell’Emilia Romagna. E’ perfetto per una vacanza ecosostenibile per famiglie e anche anziani 🙂 .
L’hotel offre infine servizi quali visite ai borghi e degustazione di prodotti tipici.
Per maggiori info visitate il loro sito:
Wow!!! Che coccola… di una cosa ero certa: il buon cibo, la riviera romagnola non si smentisce mai!
La compagnia e l’hotel poi sono stati la ciliegina sulla torta.
E’ la prima volta che leggo di un hotel Eco Green in Italia, la prossima volta che ricapito in Romagna ci farò un pensierino 🙂
Ah sì guarda il cibo non ci è mancato assolutamente! abbiamo avuto difficoltà più volte a girare con la pancia piena 😀
Ti ho seguito con molto piacere sui social, era da subito evidente che stavate vivendo una bellissima esperienza!
Il mini corso di cucina in particolare dev’essere stato divertentissimo
Sìììì!!!! siamo stati benissimo! mi mancano già tutti quanti 🙁
Mi piacciono molto questi alberghi dove ad accoglierti c’è una famiglia: è tutto meno impersonale, ti sembra di essere a casa. Bellissime anche le iniziative a salvaguardia dell’ambiente.
Me lo segno, spero di andarci presto!
Ciao Silvia! grazie per essere passata di qua 🙂 Sì, sono perfettamente d’accordo con te!
A presto, bacioni!
Sono stati 3 giorni di deesagioh, cibo e divertimento. Mi mancano un sacco! 🙂
anche a me!!! T.T