Nello scenario di ponte Milvio ha aperto Mahalo, il nuovo fusion restaurant che ha portato un pezzo di Hawaii a Roma.
Ogni volta che penso alla parola Mahalo mi viene in mente la canzone iniziale del cartone animato Lilo e Stitch. Che poi in effetti, non è così sbagliato, visto che il film è ambientato proprio alle Hawaii! 😀 chi non avesse visto questo dolcissimo cartone provveda subito o non sarò più sua amica!! U.U Muahaha!
(Adesso la canterete tutto il giorno come me XD)
Bene, dopo questa digressione, Mahalo è il nuovo ristorante sushi-fusion nato qualche mese fa a Ponte Milvio. Perché sushi fusion?! Perché la cucina Hawaiana incontra la cucina giapponese.
Ma soprattutto: che vuol dire Mahalo?! Mahalo significa “gratitudine, ringraziamento”. Ovviamente qui tradotto in gratitudine verso il buon cibo e la condivisione dei bei momenti.
Questo piccolo locale devo dire che ha avuto successo fin da subito, perché per riuscire ad andarci, sia per i miei impegni, sia perché Mahalo era sempre al completo…ci ho impiegato un mese! 🙂 Vi consiglio quindi vivamente (qualora decideste di andarci) di prenotare almeno un giorno prima e scegliere a quale turno volete mangiare; se quello delle 20 o quello delle 22. Quando sono finalmente riuscita a prenotare non ci potevo credere 😀 .
Arrivate al locale ci hanno dato una ghirlanda di fiori e ci hanno fatto accomodare al bancone. Appena entrati vi sembrerà di stare in una serra tropicale: tutte le pareti sono ricoperte di piante e gli arredi sono sulle tonalità del rosa e azzurro pastello che ricordano quei bei tramonti che si vedono sulle spiagge tropicali. *.*
Certo, per me che non mangio frutta è stata dura trovare qualche piatto “non contaminato”, ma ce l’ho fatta 🙂 . Inizialmente avevo visto in modo negativo il fatto dei due turni, invece il servizio è molto veloce, perciò non si sforano assolutamente le due ore. Il personale è gentilissimo e molto unito, lo si vede dal modo in cui si prendono in giro 🙂
Il bancone vi permette di avere una perfetta visuale di ciò che avviene in cucina e la chef vi consegnerà i piatti personalmente 😉
Come tutti i locali dal format particolare, anche Mahalo non è proprio economico, ma le porzioni sono abbondanti e i prodotti di qualità. I prezzi oscillano da un minimo di 5 € a un massimo di 16€. Come antipasto io e Ilaria abbiamo preso rispettivamente:
1 Kokoda (dadolata di tonno marinato nel lime, con cocco e cipollotto, servito con taro chips); (8€)
1 Opae Taco (Taco con gamberi fritti e insalata tropicale speziata) (5€)


Il mio Kokoda era spettacolare, le scagliette di cocco erano saporitissime e in perfetta armonia con il lime della marinatura. *.* Poi abbiamo preso entrambe due Poke diversi. I Poke sono delle ciotole di riso giapponese con sopra dadolata di pesce crudo più verdure e salse. La quantità di riso riempie parecchio, ma era un peccato lasciarlo! 😀
Per me:
1 Nioi Poke (Salmone e tonno con marinatura Mahalo, avocado, spicy mayo, uova di pesce volante, cipollotto, alga nori croccante, sesamo e wakame); (13 €)

Per Ilaria:
1 He’e Poke (Riso, polpo grigliato, paprika, cipollotto, cetriolo, spinaci piccanti, e olio di sesamo) ( 11€)

Strapiene per tutto quel riso, non ce la siamo sentita di prendere dolci. 😀 Mahalo dispone di uno spazio esterno, perciò ora che arriva la bella stagione sarà ancora più piacevole mangiare in questo locale 🙂 . Io non vedo l’ora di tornarci per assaggiare la zuppa thai 😛
Mahalo, oltre ad avere un sito, ha anche una pagina Facebook e un profilo Instagram. Si trova in Via Flaminia 496/b1. Io ci darei un’occhiata, giusto per farmi venire un po’ di acquolina 😉
Insomma pollice in su per questo bel locale, fatemi sapere cosa ne pensate eh 😉
Nonostante abbia mangiato decisamente troppo a cena, sto guardando la foto del tuo Nioi Poke con la bavetta… credo che lo adorerei!!! Ti ringrazio della dritta, capito raramente a Roma, ma di sicuro quando ci tornerò non mancherà una “visita” 😀
Ahahahah! eh sì, in molti mi dicono che faccio questo effetto quando scrivo i post sui locali ahah! grazie di essere passata! te lo straconsiglio 😉
Ma quanto è figo questo locale!? Ci andrei anche solo per le taro chips.. le adoro!!!
e aspetta di vedere il local in cui sono andata per il compleanno! 😉