Romeow Cat Bistrot - Flo' in viaggio

Romeow Cat Bistrot, il cat cafè romano

Per la rubrica “Cat cafè nel mondo”, oggi vi porto al Romeow Cat Bistrot!

Domenica sono tornata al Romeow Cat Bistrot nel quale ero stata circa due anni fa…insomma più o meno subito dopo la sua apertura. Dovevo rispolverarmi le idee per parlarvene! 😀

A mio parere, il Romeow Cat Bistrot è il cat cafè più bello che abbia visto finora. Più che un cafè è un vero e proprio bistrot curato nei minimi dettagli. Ciò non si riscontra solo negli arredamenti, ma anche nella presentazione dei piatti. Il locale si sviluppa su due piani: il piano terra, con i tavoli e la cucina a vista e il piano superiore, più piccolino e raccolto.

Romeow Cat bistrot - Flo' in viaggio

 

Romeow Cat Bistrot - Flo' in viaggio

 

Romeow Cat Bistrot - Flo' in viaggio

 

Quello che ho amato fin da subito di questo cat cafè è stato il colore delle pareti e il fatto che tavoli, sedie e luminarie sono tutti diversi tra loro. E non dimentichiamoci dell’albero dove i mici possono arrampicarsi e farsi le unghie! La trovo un’idea carinissima, quasi quasi lo faccio anche per i miei gatti 😀

 

Un post condiviso da Romeow Cat Bistrot (@romeowcatbistrot) in data:


Le pareti hanno cassetti e mensole di legno; a terra cassette e valigie vintage dove i mici possono dormire tranquilli. Su ogni tavolo c’è un biglietto che elenca alcune piccole regole per convivere in armonia con i gatti. D’altronde siete pur sempre a casa loro!

 

 

Da Romeow si mangia solo vegano e una sezione è dedicata interamente al Raw food (cucina crudista). I piatti cambiano a seconda della stagionalità dei prodotti e sono davvero particolari e molto colorati. Inutile dire che sono molto buoni. 🙂

La prima volta ci andai a pranzo, ma non ricordo cosa presi, mentre domenica ho deciso di provare la Raw cake. Mi sono fatta spiegare cosa fosse e dopo i primi due ingredienti mi ero già persa. 😀 Praticamente è una cheesecake, la cui base è composta da frutta secca a guscio, albicocche essiccate e arancia (per me che non mangio frutta è stato un trauma, ma l’ho mangiata lo stesso). La parte superiore era a scelta e ovviamente ho scelto cioccolato e scaglie di cocco.  Una torta senza farina uova e burro. Strano eh?! 🙂

Un po’ asprigna per via della frutta, ma niente male dai. 🙂 Ilaria ha preso una White cake ai lamponi, bellissima e ottima, ma parecchio pesante a detta di lei. I dolci possono essere accompagnati da un’ampia varietà di tè oppure smoothies, cioccolata calda e bevande classiche da caffetteria.

 

Un post condiviso da Ilaria Tacconi (@lalletta.1991) in data:

 

I micioni sono sei, ma non si sono fatti vedere spesso domenica. Non sono invadenti e non salgono sui tavoli, saranno loro a cercarvi se vorranno. Sono tutti stati presi da un gattile e il micione rosso ha dato il nome al cat cafè. 🙂

La prossima volta voglio tornarci per cena! E voi? ci siete mai stati?!

Romeow cat Bistrot è in via Francesco Negri 15 ed è aperto dal mercoledì alla domenica dalle 11,00 alle 23.30. Sono chiusi il lunedì e il martedì. Lo trovate sia su Facebook che su Instagram.

 

Un post condiviso da Romeow Cat Bistrot (@romeowcatbistrot) in data:

10 thoughts on “Romeow Cat Bistrot, il cat cafè romano”

  1. Sono stati in questo cat café anche per una puntata di 4 ristoranti di Alessandro Borghese e anche il tipo di cucina che fanno mi incuriosisce molto. Oltre ai micioni, ovviamente 😀 spero proprio di riuscire a provarlo! Come sono i prezzi?

    1. Davvero!?!?! nuuuuooo non lo sapevo!!! XD beh non è proprio economico, però la qualità e la particolarità dei piatti ci sta…noi l’altra volta per due torte e due tè abbiamo speso se non sbaglio…oddeo non ricordo! mi sa 27 però insomma tantino ( però per conferma chiedo a Ilaria che magari è 17 XD) Aaaahhh! a proposito! con che programma hai montato il tuo video della valtellina?! io non ho più possibilità di usare final cut e vorrei trovare un altro programma facile da usare per una banana come me >.<'

  2. Sono stata in un dog caffè a Tokyo, ma non avevo idea che esistessero locali del genere anche in Italia! Questo bistrot è fantastico, poi sono sempre alla ricerca di pietanze vegane nuove da provare. Peccato che sono allergica ai gatti 🙁

    1. NNNUuuuooo!! allergica ai gatti 🙁 Peccato …comuqneu sei tornata dal Myanmar! *.* non vedo l’ora di leggere tutti i tuoi articoli che quello è un viaggio che voglio assolutamente fare e spostarmi con i mezzi come hai fatto tu! *.* 😀

  3. Ciao Flavia,
    sono contenta di essere “incappata” nel tuo blog, da compagna gattara convinta 😀
    Purtroppo al mio attivo ho solo un cat cafè, quello di Vilnius. Un posto veramente speciale. Ci abbiamo passato un paio d’ore il sabato di Pasqua dello scorso anno, spero di poterne provare uno nuovo quanto prima. So che recentemente ne hanno aperto uno a Prato e ne ho sentito parlare un gran bene!

    1. Ciao Celeste! Grazie infinite per essere passata 🙂 di dove sei?! Ne ho alcuni ancora non recensiti, che si trovano sparsi per l’italia..:) E magari qualcuno di questi si trova vicino a te 😉

      1. Magari!! Credo che per ora il più vicino sia proprio quello di Prato, e questa estate ho in programma di andare a visitare anche quello di Praga… o meglio, almeno uno, credo ce ne siano 3!

  4. Siamo stati io e mia moglie in questo locale a maggio, devo dire che se pur interessati più ai gatti che al locale, l’abbiamo trovato pessimo per via della puzza di gatto che permeava nel locale.
    Ora se pensate che, è normale, sono gatti, sono pure tanti. Ebbene fatevi un giro da “Di cane in gatto” a Martignacco, provincia di Udine.
    Locale analogo, seppur strutturato più come un club, con salottino chiacchiere e zona bar/lettura.
    I gatti sono tanti, l’odore non c’è.
    M.

    1. Ciao Marco grazie del commento! Io le volte che ci sono stata non ho sentito puzze strane, può darsi che mi è andata bene! Io sono cresciuta con i gatti e li ho tutt’ora quindi so riconoscere le loro puzze, comunque se avrò la possibilità di visitare Udine non mancherò assolutamente di andare al cat café che mi dici tu! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *