Parchi - Flo' in viaggio

Alla scoperta dei parchi e giardini più belli di Roma

Oggi vi parlo dei parchi più famosi di Roma che vale la pena visitare per passare una domenica alternativa.

Roma, a differenza di quello che si potrebbe pensare, è ricchissima di spazi verdi. Molti parchi contengono ville antiche, gallerie e teatri, come nel caso di Villa Borghese. Ogni parco ha qualcosa di particolare da scoprire ed è unico nella sua bellezza. Perciò, un consiglio che vi do è quello di utilizzare la domenica per farvi una bella passeggiata nel verde e accogliere il primo sole primaverile come delle lucertoline.

Ma quali sono i parchi più belli di Roma?!

Voglio partire da quello che io amo di più, perché selvaggio e legato alla mia infanzia.

Villa Ada. 

E’ il parco più ricco dal punto di vista faunistico e ambientale. Una volta ho visto uno scoiattolo e gli alberi sono pieni di parrocchetti verdi che cinguettano felici. 🙂 Ha anche un laghetto e dispone di alcuni attrezzi per chi vuole praticare sport. Ci sono tantissime varietà di alberi: palme, pini, cipressi…Villa Ada si trova tra il quartiere Salario e Trieste, Roma Nord per intenderci.

Un post condiviso da Francesco Ciancimino (@franciciancio) in data:

Villa Borghese.

Poco più grande (dicono) di Villa Ada, questo parco conta 85 ettari di verde e fino al 1800 fu proprietà dei principi Borghese. Parte Dal Pincio e arriva fino a allo Zoo di Roma. Inoltre all’interno del parco si trovano la famosissima Galleria Borghese, la Casa del Cinema, che ospita proiezioni, lezioni di montaggio e regia e il Globe Theatre, il teatro elisabettiano. Insomma per gli amanti dell’arte, villa Borghese è il parco perfetto!

Un post condiviso da Daniel Geen, 19, England (@danielgeen_) in data:

Villa Torlonia.

Altra villa molto bella che si trova proprio sulla Nomentana è famosa per essere stata la casa di Mussolini. Al suo interno si trova la Casina delle civette, che non è altro che l’ex dimora della famiglia Torlonia trasformata in museo. Il nome deriva dal tema ricorrente delle civette all’interno e all’esterno della casa. Ricorda un pò il castello di Hogwarts ( c’è qualche Potteriano che sta leggendo questo articolo?! 😀 ). Inoltre, all’interno della villa si trova il ristorante la Limonaia, molto carino e anche buono. Ci sono stata un paio di volte e devo dire che pranzare fuori in estate col sole…non ha prezzo! 😉

 

 Villa Pamphili.

E’ uno dei parchi più grandi di Roma e conta 9 km di perimetro. Anche qui c’è una villa, Villa Algardi, con giardino, fontane e siepi, mentre l’altra parte del parco è più pianeggiante, selvaggia e sconfinata. Per me è parecchio lontana perché si trova a ridosso del quartiere Gianicolense, ma dovrei tornarci per vederla tutta. E’ davvero molto bella.

Un post condiviso da Rome Bloggers (@romebloggers) in data:

 

E per ultimo ma non meno bello:

Parco degli Acquedotti.

Domenica ho deciso di fare una passeggiata alla scoperta di questo bellissimo parco che si trova tra il quartiere Appio Claudio e Capannelle (Roma sud). Non ci ero mai stata, perché si trova esattamente dall’altra parte di Roma rispetto a casa mia, ma non potevo farmelo sfuggire. Il parco conta 240 ettari e al suo interno si trovano ben 7 acquedotti (molti sottoterra) che all’epoca rifornivano Roma: L’acquedotto Marcia, quello Tepula, quello Iulia, quello Felice, quello Claudia e quello di Anio Novus, oltre a quello, sotterraneo di Anio Vetus.

E’ davvero strabiliante poter prendere il sole sotto queste splendide rovine. Roma stupisce sempre, c’è poco da fare! Vi lascio le fotine che ho scattato domenica. Non è bellissimo?! 🙂

 

Parchi - Flo' in viaggio

 

Parchi- Flo' in viaggio

 

Parchi - Flo' in viaggio

 

Parchi - Flo' in viaggio

 

Parchi - Flo' in viaggio

Ci sono tantissimi altri parchi e riserve, come quello dell’Insugherata e di Veio. La lista è davvero lunga, ma per il momento ci accontentiamo di quelli più famosi 😉

E voi?! Quali di questi giardini e parchi non avete ancora visto?! E qual è invece quello che vi piace di più? Lasciate un commento qui sotto 😉

3 thoughts on “Alla scoperta dei parchi e giardini più belli di Roma”

  1. Sono stata a Villa Ada anni fa per un concerto estivo ma non sono mai riuscita a vederla di giorno. Villa Pamphili è uno dei parchi in cui vado più spesso e ho anche provato il Vivi Bistrot che si trova lì dentro. Anche il Parco degli Acquedotti mi manca!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *