Se avete solo un weekend a disposizione potete optare per una gita a Lucca, splendida città medievale racchiusa tra mura cinquecentesche ancora intatte. Qui sotto trovate 5 cose da vedere assolutamente in questa città!

Lucca in un weekend: 5 cose da vedere assolutamente

Se avete solo un weekend a disposizione potete optare per una gita a Lucca, splendida città rinascimentale racchiusa tra mura cinquecentesche ancora intatte. Qui sotto trovate 5 cose da vedere assolutamente in questa città!

La Toscana è la regione italiana che ho girato più di tutte, eppure ho parlato così poco sul blog a riguardo! A distanza di anni non è facile parlare di borghi e città… fatico a ricordare 🙂 . Dovrei girarla nuovamente tutta per raccontarvela! . Andammo a Lucca tre anni fa oramai, proprio per festeggiare il Capodanno e scegliemmo bene, perché ci divertimmo tantissimo.

Lucca è una delle pochissime città italiane ad aver mantenuto intatta la propria cinta muraria. Di conseguenza il centro storico ha mantenuto il suo aspetto originario. Per la sua spropositata quantità di chiese, Lucca detiene il soprannome di “città delle cento chiese”. Non a caso è una delle principali città d’arte italiane. Forse due giorni non vi basteranno per vederla tutta, ma sicuramente vedere le cose principali vi daranno un’infarinatura generale.

Vediamo quali sono le 5 cose che non dovete perdere di questa città! 😉

1. Torre Guinigi  o la Torre delle Ore

Lucca - Flo' in viaggio

 

La Torre Guinigi è alta 45 metri costruita per volere dei mercanti lucchesi alla cui sommità è presente un giardino pensile ricco di lecci. E’ una strabiliante particolarità dove non solo è possibile godersi una splendida vista sulla città, ma allo stesso tempo rinfrescarsi quando fa troppo caldo. La torre dell’Orologio non abbiamo avuto occasione di visitarla, perché la trovammo chiusa ( non ricordo se il motivo era l’orario o per lavori), ma è più alta della prima ed ha ancora l’orologio funzionante con carica manuale.

Lucca - Flo' in viaggio

 

2. Piazza dell’Anfiteatro 

Lucca - Flo' in viaggio

 

Fu costruita nel 1830 dall’Architetto Nottolini e riprende l’antico tracciato dell’anfiteatro romano. La sua forma ellittica le dà un aspetto di “piazza chiusa” quasi a voler nascondere un prezioso tesoro, quali i negozietti di artigiani, ristoranti e locali tipici.

 

3. Le mura lucchesi

Lucca - Flo' in viaggio

 

Se volete vedere la città da una prospettiva diversa, allora certamente dovete fare un giro sulle sue mura, alte 12 metri e lunghe 4 chilometri! Qui è possibile passeggiare, fare sport e girare in bicicletta. Le mura sono parecchio larghe e tutte alberate. Un vero spettacolo! ( La foto non rende assolutamente 😀 )

 

4. Duomo

Lucca - Flo' in viaggio

 

Il Duomo, i cui interni sono bellissimi, presenta una facciata molto simile alla cattedrale di Pisa, ma più ricca nei dettagli, legati allo stile Romanico lucchese. All’interno della chiesa è possibile ammirare due capolavori: l’antico crocifisso del Volto Santo e il Monumento Funebre di Ilaria del Carretto.

 

5. Chiesa di san Michele 

Lucca - Flo' in viaggio

 

Altra chiesa di favolosa bellezza è la chiesa di San Michele situata nell’omonima piazza. Questa presenta una facciata che supera di 4 metri il tetto e sopra il quale spicca San Michele Arcangelo intento ad uccidere il Drago. Secondo una leggenda, al dito della statua c’è un diamante  che di notte è possibile vedere brillare.

Queste sono le cose principali, ma c’è molto altro da vedere a Lucca. Ogni angolo e vicoletto rivela qualcosa di bello, starà a voi scoprirlo!  🙂

2 thoughts on “Lucca in un weekend: 5 cose da vedere assolutamente”

  1. Sai che ci volevo andare a dicembre, poi però non sono riuscita a prendere ferie quindi… Ma è sempre lì, tra i posti in cui voglio organizzare un weekend, prima o poi, per cui i tuoi consigli mi saranno utilissimi.
    Buona serata 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *