Parga - Flo' in viaggio

Parga, il gioiello dell’Epiro

Parga è stata la prima tappa del nostro  #ionieontheroad, scelta per spezzare il viaggio dopo la traversata macchina-traghetto. Dista circa un’oretta da Igoumenitsa e ora che ci penso mi dispiace proprio non essere rimasta più giorni in questo splendido paesino.

Parga è davvero deliziosa, definita il gioiello dell’Epiro sia per la bellezza delle spiagge che per la sua conformazione. Il paesino è costituito da viuzze acciottolate piene di negozietti turistici e anche lussuosi, facendola sembrare un bazar turco. Il centro, coloratissimo e molto vivace, si adagia su una collina che affaccia proprio sulla spiaggia di Kryoneri. Qui troverete anche un piccolo porticciolo dal quale partiranno diverse barchette per escursioni alle spiagge limitrofe. In alternativa potete optare per raggiungerle via terra 🙂 .

Parga - Flo' in viaggio

 

Parga - Flo' in viaggio

 

Parga è una meta molto turistica e amante della vita notturna. Nonostante ciò, non ha perso la sua anima greca. 🙂  Troverete locali e ristornati di ogni tipo e per tutte le tasche. Avendo passato solo una notte e due giorni non abbiamo visto tutto del paese, ma conto di tornarci per vedere le spiagge limitrofe. 😉

Siamo arrivati al paesino molto presto, verso le sette del mattino. Perciò, non appena abbiamo lasciato le valigie nell’appartamento ci siamo buttati in spiaggia. Kryoneri è super affollata e la gente arriva in spiaggia già dalle 8. A Lefkada e Cefalonia, le spiagge vengono assalite dalle 11 in poi.

L’acqua è cristallina e non molto lontano dalla riva c’è l’isolotto dove si trova una piccola chiesetta della vergine maria. Il tutto è molto suggestivo devo ammettere. L’isolotto è facilmente raggiungibile a nuoto, ma se non ve la sentite potete affittare tranquillamente un pedalò. L’ombrellone e due lettini se non sbaglio li abbiamo pagati 8 € per l’intera giornata. Direi che si può fare.

La sera abbiamo cenato a casa, perciò non ho da consigliarvi localetti particolari, ma sono tantissimi, perciò buttatevi dove vi sconfinfera di più! La sera è bello raggiungere la fortezza veneziana in cima alla collina dalla quale si ha una vista davvero emozionante di tutto il paesino illuminato.

Parga - Flo' in viaggio

Le Spiagge:

Parga necessita sicuramente più di due giorni per poter vedere tutte le spiagge e fare la gita alle sorgenti dell’Acheronte ( ma di questo ve ne parlerò in un altro post 😉 ). Qui sotto vi elenco però le tre spiagge che non potete perdere.

Kryoneri

Spiaggia di sabbia e ghiaia, attrezzata e adatta a tutti. L’acqua è calda e cristallina 🙂

 

img_20160802_193944
Quello è l’isolotto!

 

Sarakiniko

Questa spiaggia dal colore turchese è raggiungibile sia via terra che via mare. Noi, non sapendolo, abbiamo deciso di andarci in barca da Parga ad un costo di 11 € ( compreso la prenotazione del lettino e ombrellone). E’ stata davvero un’ esperienza particolare, perchè il mare non era per niente calmo quel giorno e il tizio guidava la barca raso gli scogli, perciò ho pregato vivamente che quest’ultima non cappottasse 😀

Purtroppo non ho foto decenti della spiaggia da mostrarvi 🙁

Parga - Flo' in viaggio
Dintorni di Sarakiniko

 

Parga - Flo' in viaggio
Sole, mare e caffè freddo… What else?!

 

Valtos

Non siamo riusciti a vedere Valtos per una questione di tempo e soprattutto perchè non pensavamo fosse così bella. In foto non rendeva, ma quando siamo passati con la barca per raggiungere Sarakiniko abbiamo dovuto ricrederci. 3 km di spiaggia bianca e acqua limpidissima che sprofonda dopo pochi passi. Dietro una pineta verde, case, hotel e taverne. Qui è possibile fare anche qualche sport acquatico e dista pochi minuti da Parga. La prossima volta non ce la faremo sfuggire 😉

Parga- Flo' in viaggio
Photo credits: Ellade viaggi

Il nostro alloggio era leggermente fuori dal centro, degli studios nuovi di zecca gestiti da un signore che sembra uno scienziato pazzo, Costas 🙂 . Anche se non sono vicini alla spiaggia e al centro, le stanze hanno degli splendidi terrazzini da cui si gode di un’ottima vista su tutto il paese e sul mare! E’ stato l’alloggio più bello di tutta la vacanza!

Parga- Flo' in viaggio

Insomma, Parga è un paesino assolutamente consigliato se vi appresterete ad affrontare lo stesso viaggio. Non rimarrete delusi ve lo prometto 😉

6 thoughts on “Parga, il gioiello dell’Epiro”

  1. Meravigliosa Parga, con le sue casette colorate e il mare cristallino. Per non parlare dei prezzi super convenienti. Mi sa che dormivamo nella stessa zona perchè anche io avevo quella visuale dall’alto sul paese. 🙂

  2. Un isolotto raggiungibile anche a nuotAHAHAHAHAH! … In che senso? (cit.)

    Comunque mi devo appuntare tutto e organizzare una vacanza rilassante delle mie… ma in Grecia. Non so perché non ho mai pensato seriamente di unire le due cose, e guarda che mare hai trovato! >_< Anche questi alloggi li hai trovati su Airbnb?

    1. Aahahah!! Infatti io non ci ho nemmeno provato a raggiungerlo XD No per quanto riguarda gli alloggi stavolta abbiamo prenotato su booking perchè su airbnb non ricordo se non c’erano oppure se erano troppo costosi…Inoltre quelli scelti su booking avevano la cancellazione gratuita

  3. Ehi ma che carina!! 🙂 Bella anche la vista dalla fortezza veneziana! Immagino anche di giorno rendesse bene.
    Mannaggia la spiaggia più bella te la sei persa! 🙁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *