Cafè Miao: il primo cat cafè di Copenhagen.
Eccoci qui per il secondo appuntamento dei Cat cafè nel mondo! Oggi ce ne voliamo direttamente a Copenhagen per visitare il Cafè Miao 🙂
Il Cafè Miao è il primo cat cafè di Copenhagen situato in H.C. Handersen Boulevard 5, ( vicino al Tivoli) non molto lontano dal centro città. Dei tre cat cafè visitati fin’ora questo è quello che mi è piaciuto meno. Il cafè è costituito da un ingresso dove c’è una ragazza pronta ad accogliervi che, non è danese, ma giapponese. Attenzione non è questo che non mi è piaciuto eh! Non so perché, ma mi ha fatto strano pensare che i giapponesi potessero vivere nel nord Europa! 😀
Insomma questa ragazza ci ha detto che per entrare nella sala dei mici dovevamo per forza prendere qualcosa. E se non sbaglio i prezzi erano altini per la qualità. Alla fine abbiamo preso due cappuccini, che non erano male, ma dal prezzo esagerato. Vedrete da voi su tripadvisor che i piatti non invogliano molto… Prima pecca.
Comunque, la sala dove poter pasteggiare e coccolare i mici è parecchio grande e ben attrezzata. I gatti sono sei, tutti bellissimi e pelosissimi, curiosi e giocherelloni. Potreste ritrovarvi qualche testa nel vostro piatto se non starete attenti! 😀

Altra pecca di questo Cafè Miao è una questione di colori. Lo so, sono una rompi palle, ma io il rosa proprio non lo sopporto. Non è tutto rosa come Peppa pig, ma ricorre sia nelle scritte che in molti arredi. Come non mi piace molto il logo, che sembra un disegno di un bambino. Carino, per carità! Ma fossi stata in loro avrei fatto un logo più professionale, più fico. Questi ovviamente sono gusti e pareri personali, vi invito lo stesso a visitarlo se siete amanti dei cat cafè. Magari voi potreste trovarlo bellissimo 😉
Può essere lo stesso una pausa carina prima di andare al Tivoli o girare il resto della città.
Se andrete a Copenhagen e deciderete di passare al Cafè Miao fatemelo sapere e scrivetemi poi cosa ne pensate! Se ci siete già stati, scrivetemi le vostre impressioni qui sotto!
LEGGI ANCHE: Copenhagen in 2 giorni: mini guida
Molto carina l’idea dei cat café: ne ho sentito parlare spesso ma non ne ho ancora visti “dal vivo”. Poi io adoro i gatti quindi mi piacerebbe molto. Peccato che questo non ti abbia colpito, ed effettivamente sono d’accordo sul fatto che il rosa sia un colore “difficile” 😉 I gatti che hai fotografato comunque sono bellissimi!
Sì i gatti erano splendidi!! nella tua città non c’è un cat cafè da provare? 🙂 se vieni a roma c’è il Romeow Cat bistrot, che dovrei recensire presto .. le foto dei gattoni le ha fatte la mia amica Ilaria, le mie non sono venute molto bene 😛
Sono a conoscenza che anche a Roma c’è una cosa simile, però, per quanto possa amare gli animali, non so se sono in grado di mangiare con l’idea che i gatti vaghino liberi per l’intero locale… bho…
Ma a parte questo: dalle foto sembrano proprio “miciosiii” belli!!! XD
Sì cri c’è il Romeo cat bistrot, il primo cat cafè che ho visto ^^ è bellissimo e non vedo l’ora di tornarci! Certo io avendone due a casa non ho problemi a mangiare in un luogo con mici gironzolanti, ma penso che per chi non è abituato può fare una strana sensazione. I locali sono comunque pulitissimi e i mici vengono rigorosamente spazzolati proprio per evitare inconvenienti come peli dentro tazze o cibo 😉
Nemmeno a me piacciono i locali troppo rosa. In generale vedo che non è decisamente un posto imperdibile a Copenhagen, praticamente si salvano solo i gatti! Bellissime foto però 🙂
Sì infatti..Meglio il nostro Romeow 😉 merito di Ilaria per le foto dei micioni! A parte la prima col micio rosso XD)
Ormai sei diventata una vera autorità in materia di cat cafè, e io devo ancora vederne uno >.<
Comunque sono cicciosissimi quei miau, peccato per gli altri difetti del locale 🙂
Ahahaha! eh sì, da brava gattara ho deciso di aprire la rubrica su tutti i cat cafè del mondo!! muahahahah!!!
Quando ho gironzolato vicino al Tivoli non mi sono proprio accorta di questo cat-cafè. Comunque anche io da Tiger ho beccato una commessa giapponese ma ero a Norrebro e non mi sono stupita più di tanto, lì c’è un gran mix culturale ahahha
Sì ho visto anche io che c’è un bel mix! 🙂 Ma non so perché si come sono paesei proprio al nord del mondo -e soprattutto freddi- mi stupiva che potessero arrivare fino lì xD comunque il cat café non si vede dal tivoli, devi camminare parecchio più giù per quella strada…