Guttilla, una boutique di alta gelateria in una delle zone più famose di Roma, la Nomentana, per assaggiare i capolavori dei gelatieri siciliani.
Riprendono le recensioni sulla rubrica #FoodinRoma su Flo’ in viaggio, non vedevate l’ora vero?! Anche io! 😀 Anche se Guttilla non era in programma ( ho un sacco di locali segnati da mesi che devo ancora provare) è stata una squisita, ma che dico! Golosissima sorpresa!
Ci sono capitata per caso venerdì sera e finora non ci avevo fatto caso. Si trova su una delle vie più famose di Roma, la Nomentana, all’incrocio con via Zara. Che ce stavo a fa in una zona in cui non ci sta nulla fondamentalmente?!
Ebbene mio padre abita proprio in via Zara U.U Perciò non appena ho visto la scritta di Guttilla che mi chiamava e mi diceva “assaggiamiii!!!”, mi sono affacciata e quello che mi si è prospettato davanti era un negozio di Bulgari, praticamente.
“Qua ci spellano come niente!” abbiamo pensato. Il negozio era bellissimo, sembrava proprio una gioielleria. Ogni gusto era chiuso da un coperchio trasparente e ognuno di essi aveva un proprio cucchiaio per garantire la massima pulizia, ottimo per gli allergici, celiaci e vegani. I gelati venivano mantecati in continuazione da un rotatore in modo tale da tenerli sempre cremosi.
Ci avviciniamo al bancone e cominciamo a leggere: cono piccolo 2,50 €, 2 gusti compreso di colata al cioccolato e panna. Le coppette da 2,50 € erano secchielli praticamente.
Ovviamente io scelgo il cono 😉 La cosa più bella in tutto questo? I rubinetti da cui scendevano 3 tipi di cioccolata: fondente, al latte e bianco. *.* Non appena li ho visti, la scena che mi sono immaginata è stata questa

I coni erano lunghi quanto il mio avambraccio e la quantità di gelato era consistente, la panna ottima. Quindi rapporto qualità/quantità- prezzo è ottimo.
Sono stata stupida a non fare foto, ma non ci ho proprio pensato, ero troppo intenta a gustarmi il gelato! 🙂
I gusti proposti sono tutti il frutto di una particolare attenzione alla stagionalità dei prodotti e alla qualità. Basti pensare che hanno tre tipi di cioccolato, di cui uno è il fondente di Modica!
Davanti al negozio hanno messo delle panchine dove poter gustare i loro prodotti. Esatto, dico prodotti perché da Guttilla non troverete solo gelati artigianali, ma anche torte, stecco-gelati e brioches siciliane.
Non dimentichiamoci i Minou! Gelatini tondi con cuore di gelato ricoperti da goloso cioccolato. MMM!!!
Unica forse “pecca”, è che non si trova proprio su una strada di grande passaggio pedonale, anche il posto auto è un pò ridotto. Di contro però, Guttilla potrebbe animare un pò quella splendida zona che io adoro per la tranquillità e per il verde di villa Torlonia e Villa Paganini.
Guttilla si trova in via Nomentana 267.
Se ci andate fatemi sapere cosa ne pensate!
Porca paletta che spettacolo!!! Mi manca il gelato mantecato in quel modo. Inoltre si vede che sono tanto ma taaanto cremosi *_*
E niente, ci dovrò andare appositamente e il prima possibile, visto il freddo che incombe XD
ahahahah!! so booooni
A me fa cagare di siciliano non ha proprio nulla le brioche non le trovi mai e il pistacchio non è fatto col pistacchio senza contare che è un mattone che ti rimane sullo stomaco…tutto fumo e niente arrosto….locale bello…cosi sei portato a pensare che tutto è buono ma non è cosi una granita che fa schifo che non ha niente a che vedere con quella siciliana….per caritá
Guarda io non ci vado da tanto, ma non mi è sembrato male come dici (non c’era bisogno di accanirsi con questo linguaggio 😀 ) Non sarà spiccicato a quello della Sicilia, ma come si dice?!:”de gustibus”
No vabbè, che fame! Il pensiero dei rubinetti di cioccolata mi sta facendo venire l’acquolina in bocca. Ma poi i prezzi sono super convenienti!!
I rubinetti sono stati una goduria alla vista! *.* Se ti capita vacci perché merita 🙂