Fish-Lab, street seafood

Non c’è niente di più bello di una cena tra amiche, tra chiacchiere, spettegolezzi e risate, ancora meglio se davanti a un piatto sfizioso in un locale particolare come Fish Lab! Fish Lab è un mini ristorante di pesce, sito in via Riano 36/38, zona Ponte Milvio, dove ancora una volta il concetto di street food si fonde con la qualità della cucina italiana.

Sono venuta a conoscenza di questo locale casualmente su facebook e il suo logo mi ha colpito subito. Non so perché, ma la maschera da palombaro mi fa impazzire! 😀
L’interno non è da meno, sembra di stare in una barca di un pescatore che che ha solcato mari per una vita: quaderni attaccati alle pareti raffiguranti animali e mostri marini, pesciolini di legno e polipi disegnati sulle lavagnette sono solo alcuni dettagli che caratterizzano il Fish Lab.

 

Fish lab - Flo' in viaggio

 

Fish Lab - Flo' in viaggio

 

Il menù proposto da Fish Lab è ricco e innovativo, derivato dalla tradizione dei fish & chips inglesi e americani, dall’attenzione per la qualità e la cucina salutare. Si può optare per un fish burger, un fish box oppure per gli specials. E il cartoccio di moscardini fritti non ve lo fate?! 😉

 

Fish Lab - Flo' in viaggio

 

I prodotti sono freschissimi (i miei gamberoni si scioglievano in bocca), i piatti sfiziosi ed economici. Che cosa volete di più?! 😉 Un porto sicuro per gli amanti del mare 😀
Inoltre il mercoledì sera c’è la serata Lobster Roll! Un paninozzo all’aragosta che non ho avuto il coraggio di mangiare solo perché enorme per me! Certo il panino viene 20 €, ma stiamo parlando di ARAGOSTA eh!!

Ilaria ha scelto un bel burger con gamberoni, mentre io ho preso la fish box.
Come funziona la fish box?! Semplicissimo!

  • si sceglie il tipo di pesce (gamberoni, merluzzo, salmone e calamari)
  • si sceglie la lavorazione ( fritto o alla piastra)
  • si sceglie il contorno (verdure wok, riso, patatine o insalata)
  • si sceglie una tra le tante salse home made ( salsa tartara, mayolime, yogurt- menta, chutney di pomodoro e spicymayo)

 

Fish Lab - Flo' in viaggio
il mio piattino 🙂

 

Fish Lab - Flo' in viaggio
il piattino di Ilaria

Erano entrambi ottimi e abbondanti. 🙂

E se non avete voglia di alzare le vostre chiappette comodamente sedute sul divano, ma non volete rinunciare a un fish burger…come si fa?! Niente paura, Fish Lab offre servizio delivery e take away! 😉

Potete chiamare tutti i giorni al numero 06.333.14.87, si deve ordinare un minimo di spesa di 20 € e il gioco è fatto!  Le zone interessate non sono molte, prendono soprattutto roma nord: Flaminio, Ponte Milvio, Fleming, Vigna Clara e via Cortina d’Ampezzo. Spero per voi si allarghino anche alle altre zone prima o poi 🙂

Fish Lab lo trovate anche su instagram e facebook!

Fatemi sapere se lo provate e cosa ne pensate 😉

 

10 thoughts on “Fish-Lab, street seafood”

  1. Ohhhh!!! Ecco il consueto appuntamento mangereccio!!!
    Premesso che il piatto di Ilaria è stupefacente, mi invoglia di più la fish box per la sua semplicità. Dalla foto sembrano anche porzioni decisamente abbondanti (se sono riusciti a sfamare te, vado tranquilla).
    La mia pancia ringrazia e confessa che andrà a provarlo subito *_*

    1. Sì infatti anche io ho preferito la fish box per la semplicità! XD ahahahah!! non avevo dubbi comunque che il primo commento al post fosse il tuo 😉 aspetto presto un tuo parere allora!

  2. Oddiooooo meraviglia questo posto!! *_*
    Non conoscevo questo posticino. Peccato sia tornata il 14 luglio da Roma, e questo articolo ancora non era uscito, uff! Mi rifarò: la prossima volta che scendo proverò assolutamente questo Fish-Lab!!

    Grazie per averlo consigliato! 🙂

    1. Ciao Alessandra! grazie infinite per essere passata 🙂 eh sì purtroppo col lavoro ultimamente on riesco ad essere molto ligia col blog 🙁 ci sono ancora un pò di articoli in coda che vorrei scrivere :/ beh, se non sei troppo lontano da Roma potresti tornare e farci un salto! 😉 a presto!

  3. Sono arrivata tardi dal lavoro e il mio frigorifero offriva solo qualche fetta di bresaola e un triste pezzo di melone, e appena finito di cenare ecco che mi ritrovo a leggere questo post super goloso! Se fossi di Roma uscirei subito per andare a ordinare un lobster roll

    1. Ahahahah! in effetti anche io quando ho scritto questo post poi….mi è venuta una fame pazzesca! XD se capiti di mercoledì ti conviene prenotare un posto! mi hanno detto che è molto ambito il losber roll e il locale si riempie!

  4. Ecco, lo sapevo. Lo sapevo che m’avresti tentata pure con questo. Però si può prendere pure il pesce alla piastra e stare lo stesso a dieta (sempre se riesco a cominciarne una), quindi per stavolta ti perdono. I quaderni appesi alle pareti mi hanno ipnotizzata, il fatto che si possa scegliere come comporre il piatto è fantastico.

    Io rispetto al Fish Lab abito in Burkina Faso, quindi non ci provo nemmeno a pensare di farmi spedire qualcosa, però vale decisamente la pena di farci un salto, mi ispira da morire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *