Montanejos - Flo' in viaggio

Montanejos: escursione sconosciuta nei dintorni di Valencia

Se come me siete dei viaggiatori alla ricerca di attività particolari o escursioni sconosciute ai turisti, allora siete nel posto giusto. Montanejos è un’escursione sconosciuta ai più nei dintorni di Valencia.

Ed eccoci qui finalmente a raccontarvi cosa diavolo ho fatto il 3° giorno a Valencia. E’ vero, il mio video spoilera un pò, ma non il nome del luogo! 😉
Oggi, signori miei, vi parlo della mia escursione a Montanejos!!!

Quando viaggio, oltre alle attrazioni turistiche, mi piace fare qualche attività particolare o qualcosa che sia poco conosciuto ai turisti, come per esempio la passeggiata a cavallo a Minorca 🙂 . Inizialmente pensavo di fare un corso di paella con tanto di spesa al Mercato Centrale, poi però ho visto che era un’attività stra conosciuta quindi…. CIAONE! 😉

Un bel giorno, spippolando su Instagram, mi sono trovata davanti una foto bellissima: un fiume d’acqua cristallina stretto tra i fianchi di una montagna e una ragazza che si faceva il bagno in questo splendore. Così ho cercato su google questo posto e scoprii che era non molto lontano da Valencia.

La smania di dover vedere Montanejos a tutti i costi si è impadronita di me e così alla fine ho trovato quello che cercavo: un tour che partisse da Valencia.

Do! Valencia è un daily tour alla scoperta di Montanejos, un piccolissimo paesino appartenente alla comunità Valenciana famoso per la sua Fuente de los banos, ossia per le sue fonti di acqua termale.
Ma ci pensate che ficata?!? 😀

Il tour è organizzato da un simpaticissimo signore di nome Mike, che dal Canada si è trasferito a Valencia e che col suo furgoncino vi verrà a prendere sotto il vostro alloggio e in un’oretta sarete già alla prima attrazione! “Il velo della sposa” 😀

Il “velo della sposa” è una cascata che si trova poco prima di Montanejos a cui è legata una storia abbastanza inquietante. La tradizione voleva che le future spose di questo paesino, dovessero saltare sui sassi del torrente, come buon auspicio e per avere un matrimonio fertile. Sfortunatamente una ragazza scivolò (poichè giustamente era bagnato) e morì. Da qui il motivo per cui nella statua del paesino si trova una fontana con un uomo che tiene in braccio una donna apparentemente svenuta. Spero che questa tradizione non sia ancora in vigore :/

 

Montanejos - Flo' in viaggio
Il velo della sposa

La seconda tappa è Hot Spring, proprio nel paesino di Montanejos. Quando siamo arrivate eravamo attrezzate per farci il bagno, ma il tempo faceva schifo e c’erano 14 gradi O.O  Inoltre, essendo molto freddolosa, il bagno, se non è giugno io…non lo faccio!! E invece…..eravamo lì, davanti a uno spettacolo della natura, con un’acqua che sembrava una piscina leggermente tiepida….

Che cosa stiamo aspettando?! 😉

Così, come due impavide ci siamo immerse -con non poche imprecazioni per il freddo- e abbiamo fatto il bagnetto come due paperelle 😀 Mi chiedo gli altri del gruppo come abbiamo fatto a farsi un bagno di quasi un’ora O.o
Certo, vi consiglio vivamente di visitare Montanejos in estate, anche solo quando c’è bel tempo! Basta un pò di sole 🙂

Montanejos - Flo' in viaggio
due mozzarelle in ammollo

 

Montanejos - Flo' in viaggio
scrutando l’orizzonte

Dopo il bagnetto c’è la possibilità di pranzare nell’unica taperia del paesino e con meno di 10€ mangerete tanto e sopratutto tapas originali 😉 Purtroppo il pranzo è un’extra che non rientra nel costo della gita, ma non siete obbligati a mangiare al ristorante, potete portarvi tranquillamente il pranzo da casa.

Montanejos - Flo' in viaggio
Patatas bravas, puntillitos e crocchette di funghi per noi! 😛

Sinceramente vi consiglio di pranzare in questo ristorante, per niente turistico, sia per la qualità che per la tipicità dei prodotti. Inoltre il proprietario, molto simpatico, ci ha spiegato alcune loro tradizioni, come per esempio il vino che viene conservato in una sacca di pelle di pecora, la modalità con cui si tiene questa borraccia e soprattutto come si beve! 🙂

Dopo il pranzo ci si dirige verso la cosiddetta “coda di cavallo”, un getto d’acqua fortissimo che esce dalla diga costruita per le coltivazioni e ricorda appunto la coda di un cavallo.

Montanejos - Flo' in viaggio
La famosa “coda di cavallo”

L’escursione volge al termine nel pomeriggio per un costo di 70 € (non poco, ma è tutto compreso, anche le foto, come potete vedere! 😀 ) e alle 7  più o meno sarete a casa. Una giornata intera immersi nella natura. Che ve ne pare?! 😉

Chi l’avrebbe mai detto che la spagna poteva offrire scenari del genere eh?! 😀

13 thoughts on “Montanejos: escursione sconosciuta nei dintorni di Valencia”

  1. Mi piace questa tua “tradizione” dello scegliere un’attività diversa dal solito quando viaggi 🙂 quando posso piace farlo anche a me, ma ammetto di non impegnarmi troppo nell’impresa ultimamente XD il bagno con 14 gradi io non l’avrei fatto manco se m’avessero pagato, per me quella temperatura è freddissima e avrei tirato giù tutti i santi prima di riuscire a immergere mezzo piede! Però apprezzo il coraggio!

  2. Con il caldo che c’è adesso, pensare ad un luogo bello come questo e con 14 gradi mi fa automaticamente sognare ad occhi aperti! Comunque tanta stima, sia perchè siete riuscite a fare il bagno con una temperatura così bassa che per il cercare attività alternative da fare, veramente una bella idea!
    Un bacione!

    1. Ciao Celeste! grazie, come sempre, per essere passata 😀 ahaha sì infatti mi sono stupita di me stessa per il coraggio, perché io son un sacco freddolosa ahaha! bacione e a presto!

  3. Che luogo spettacolare! Io amo fare il bagno in questi luoghi incontaminati. Quando vedo una pozza d’acqua invitante, nella maggior parte dei casi mi ci tuffo (per poi pentirmente quando torno a casa col raffreddore 😀 ) .
    Anche io trovo utilissimo Instagram per cercare luoghi meno conosciuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *