Una passeggiata tra le vie del Carmen per scoprire la street art di Julieta.
La cosa che mi premeva di più di vedere a Valencia era la street art. Valencia ha un’anima colorata e il Barrio del Carmen è la sua tavolozza, dove vari artisti hanno lasciato le loro opere, prima fra tutti la mia amata Julieta. Si potrebbe dire che sia l’esponente principale di Valencia.
Venni a conoscenza di quest’artista grazie a Manuela di Pensieri in Viaggio e me ne innamorai subito. Le sue opere sono delle “Dolline” in stile giappo coloratissime, alcune sembra che abbiano un velo di malinconia nelle loro espressioni, altre sono un pò macabre. Insomma lo stile Kawaii è il preferito di Julieta e a me…ME PIACE! 🙂
Avrei voluto vedere tutte le sue opere di street art, ma non sapevo come fare. Sapevo che alcune si trovavano nel Barrio del Carmen, ma cercare tutta la sua street art vagando senza una meta precisa era impossibile. Purtroppo non esiste una mappa della street art valenciana come per Gent.
Fortuna che esistono due potentissimi mezzi: Instagram e Facebook. Di solito io mi affido sempre a instagram, dove grazie ai tag e alla geolocalizzazione riesco a trovare più o meno sempre ciò che mi serve. Stavolta il tag #julietaxlf non è bastato, perciò sono ricorsa a una pagina Fb chiamata Valencia en graffitis, dove le foto delle varie street art sono sistemate in album che hanno come titolo il nome della via o del quartiere in cui si trovano. Santa pagina Facebook! 😀
Peccato che tutto ciò mi è venuto in mente una volta tornata a Roma, quando ho pensato che sarebbe stato bello avere una mappa con tutti i punti in cui trovare le opere di Julieta.
Eeeeehhh va beh! Io lo ripeto, questa è l’età che avanza!
Così ho deciso di creare per voi la mappa che ripercorre le tracce di Julieta 😀 . Ma perchè queste idee geniali non mi vengono mai in mente prima!! A quest’ora li avrei visti già tutti -.-
Penso possa essere utile soprattutto per risparmiare del tempo. Non tutte le street art che ho trovato hanno un civico, perciò una volta arrivati nella via dovrete cercarla da voi. 🙂
Cominciamo con il Barrio del Carmen. Si comincia da Plaça da Mossèn Sorell dove troverete questa street art, più altre due sulle serrande di un negozio di scarpe, proprio di fronte a un fruttivendolo.
A mio parere questa è la meno bella, ma aspettate di vedere le altre!
Dopodiché dirigetevi verso Carrer de la Corona e alzate gli occhi al cielo 🙂
Percorrete quasi tutta Carrer de Beneficencia e sulla vostra destra avrete ben due opere della nostra Julieta!


Non sono bellissimi!?!? Peccato non averli visti… sono passata nelle strade limitrofe! Mannaggia! 🙁 Tornate indietro verso Carrer de Ripalda e anche qui troverete due mini street art
Da Carrer de Ripalda risalite per Carrer del Sogues che, proprio all’incrocio con Carrer de Dr Chiarri presenta questa bellissima opera
e all’angolo di quest’ultima una mini dipinto molto simpatico 🙂
Entrate in Carrer de Dalt e percorretelo fino a quando non incrocia con Sant Tomàs.
In Carrer de Palma, poco più su di Carrer de Dalt
La penultima street art di Julieta nel Barrio è una delle mie preferite. Il giallo la fa da padrona e contrasta fortemente con il rosso dei capelli della bambolina e l’azzurrino delle foglie. Volevo assolutamente vederla!
Si trova in Carrer del Pintor Fillol proprio accanto a un Rent Bike.
Ultima street art del nostro percorso all’interno del Barrio è a Carrer De Roteros, proprio accanto a Plaza del Carmen. Ecco, questa è un pò inquietante. Si trova nascosta da una pianta (e non ho capito perchè l’abbiano messa lì, sinceramente)
Questa è la mappa con tutti i punti toccati e il percorso da fare 🙂
Le opere di julieta però non sono confinate solo al Barrio del Carmen. Infatti se entrate all’università di Valencia, potrete trovare alla facoltà di filosofia tre bellissime opere, una delle quali sembrerebbe ritrarre Frida Kahlo.
Una foto pubblicata da @birujinia in data:
Una foto pubblicata da @birujinia in data:
Altre opere di Julieta le troviamo in Carrer de Guillermo del Castro
E infine in Carrer de Juan de Mena
Spero che questa mappa vi sia utile per un vostro futuro viaggio a Valencia 🙂 . Se avete qualche altra street art di Julieta che avete visto scrivetelo nei commenti! 😉
Bellissime le opere di “Julieta” – non mi ero mai informata su chi avesse effettivamente disegnato cosa mentre stavo a Valencia!
Ci sono tantissimi altri graffiti e opere degne di nota comunque, sia nel barrio del Carmen sia in tutta Valencia, el Cabanyal e Benimaclet sono due quartieri notoriamente “alternativi” e pieni di opere del genere 🙂
UUUuhhh! sì! è strapieno! infatti la foto che ho usato per il post non è di julieta ma la trovo bellissima *.* e più scorrevo tra le foto di quella pagina facebook e più mi rendevo conto di quanti ce ne sono e quanti artisti soprattutto! *o*
Bellissime opere, la street art è forse una delle attrazioni migliori di Valencia.
Avete fatto proprio un bel tour ! 😀
eh purtroppo non le ho viste tutte …solo quelle che non provengono da instagram,…troppo poche T.T Grazie per il commento! bacio! :* ci vediamo domani a proposito 😀
Cioè tu sei il mio mito! Lavoraccio a parte la mappetta è stra-utilissima (tra l’altro…come si fa?)! Anche io ho conosciuto quest’artista dal blog di Manuela e mi piace tantissimo!
ahahah! grazie XD sono contenta di essere stata utile 🙂 allora basta che vai su google maps e cominci a fare le “indicazioni stradali”… inserisci tutte le vie e poi in alto a sinistra ci sta la tendina del menù.. cliccandoci sopra si aprono varie opzioni, una tra queste è “Condividi o incorpora mappa” . Cliccaci sopra e ti si apre un altro riquadro. Lì basta cliccare su incorpora mappa e poi copi e incolli il link nel testo ( non in visuale) dell’articolo ed è fatta 🙂 peccato che non so come unire le foto ai punti delle vie :/ eeehhh , non si può volere tutto dalla vita! XD
Queste bamboline sono adorabili e con il contrasto dei colori è impossibile non notarle! Io purtroppo durante la mia scappata a Valencia non ne ho vista neanche una 🙁 C’ero rimasta un pò male infatti perchè su Instagram avevo visto un sacco di foto anche di altri artisti. Sarà per la prossima volta 🙂 Terrò a mente questo post.
Eh sì e io vorrei tornare nel periodo de las fallas sono troppo curiosa di vedere i fantoccetti e i carri 🙂
Non mi sono mai informata troppo sulla street art, ma se segui un certo artista in effetti è utilissimo avere una mappa di tutte le sue opere in giro per la città. Non conosco l’arte di Julieta ma in alcune opere mi ricorda tanto i disegni in stile Toki Doki, da cui ho preso anche il disegno per il mio tatuaggio 🙂
Sììì!! infatti a me piace proprio perchè ricordano i toki doki XD io avevo i quaderni dei toki doki quando andavo a scuola ahahah!
Ciao Flavia!
Partirò per Valencia tra qualche giorno e cercavo articoli ed immagini sulla street art, che adoro…e trovo questo post…sappilo, sarà la mia Bibbia!!! 😀
Un articolo ben fatto e super completo!!! Grazie!!! 🙂
Alessandra
Ciao Alessandra! Grazie per essere passata! Sono contenta ti sia utile questo post! Forse dovrei farne un PDF 🙂 allora ti auguro buon viaggio e fammi sapere se ti sei trovata bene con la guida 😀 a presto!
Ciao Flavia,
grazie!!! Che bel regalo mi hai fatto con questa menzione 🙂
Bellissimo itinerario, un abbraccio!
Ciao Manuela! grazie infinite a te per essere passata di qua! E’ un’onore per me *.*
Ti seguo sempre 😀
Un abbraccio!