Firenze - Flo' in viaggio

Mangiare a Firenze

Mangiare a Firenze: vinaini e ristoranti che non dovete assolutamente perdere se state pensando di andare a Firenze.

Io ho una malattia. Sicuramente trasmessami dai miei genitori. Forse più da mia madre.

L’AMORE PER IL CIBO.

E pensare che quando ero piccola mangiavo un quarto delle cose che mangio adesso. Ma in fondo, non c’è molto da stupirsi dato che ho entrambe le nonne del sud che cucinano da dio e ogni secondo “la salsiccina, il prosciuttino, le polpette al sugo, il ragù…! Flo’ ti vedo dimagrita! Prendi un altro pò di lasagna! Ma mangi?!”  -.-

Mia madre ha preso i geni di famiglia, ama cucinare e sperimentare, così….anche io. Sicuramente assaggiare cibi nuovi e diversi. E questa cosa si riversa nei viaggi. A Firenze non mi sono risparmiata ovviamente 🙂 .

Avevo una lunga lista di ristoranti da provare a Firenze, ma avendo a disposizione solo due cene e due pranzi dovevo per forza scegliere. Due locali che avrei voluto provare erano chiusi e per questo non li recensirò. Non appena tornerò a Firenze li proverò e li aggiungerò a questo post.

Che cosa mangiare a Firenze?

Inutile dire che in toscana si mangia bene. E tanto. A parte la Fiorentina, i piatti tipici che troverete a Firenze sono:

  • la schiacciata, da farcire con salumi, formaggi e salsine;
  • il lampredotto, uno dei quattro stomaci del bovino;
  • la trippa alla fiorentina;
  • i crostini di fegatini.

Troverete anche altri piatti toscani ovviamente, come la pappa al pomodoro, i pici, le pappardelle al sugo di cinghiale…. Lo so, già vi sta venendo fame eh?! 😀

E allora non perdiamo altro tempo! Partiamo dai luoghi in cui fare una bella colazione cicciosa. (Cliccando sui nomi si apriranno i relativi siti ecc..)

Don Nino

Quale miglior modo di fare colazione se non con un bel cannolo siciliano preparato al momento dai ragazzi di Don Nino?! Questo grazioso locale in stile “shabby” è una pasticceria, caffetteria e gelateria artigianale siciliana, sito proprio sotto il Duomo di Firenze, ma presente anche a Roma (fontana di Trevi e a viale Eritrea). Appena arrivati a Firenze avevamo bisogno di un caffè e ci è capitato sotto gli occhi Don Nino (che poi io vado matta i locali arredati in questo modo). Non abbiamo esitato ad entrare e, siccome si trovata a due passi da casa, la mattina dopo abbiamo replicato 🙂

Firenze - Flo' in viaggio

Non ci ero mai stata e devo dire che la qualità dei prodotti è ottima, si vede che sono attenti alle tradizioni meridionali e perciò…non posso fare altro che consigliarvelo! Ah…la colazione più zozza in foto ovviamente.. è  la mia!

Firenze - Flo' in viaggio
Cannolo al pistacchio per me!

La Milkeria

Sfortunatamente non era sottomano per noi e così non abbiamo avuto occasione di provarla. Questo localino alquanto gustoso, ottimo sia per merende che per colazione, mi era stato suggerito da Lucrezia e Stefano di In World’s Shoes. Alla Milkeria potrete mangiare pan cakes, waffle e altri dolci americani! Anche se non è toscana…ve la consiglio lo stesso! 🙂

All’antico Vinaio

Ve ne avevo già parlato nel post precedente, si tratta di un Vinaino famosissimo in via de’ neri, proprio dietro gli Uffizi. Scoperto per caso su instagram (vi ho già detto quanto amo questo social?!), mi veniva l’acquolina in bocca solo a guardare le loro foto *.* . Se avete instagram dovete assolutamente spizzarvi il profilo! Non è difficile trovare il locale, se vedete due file chilometriche su entrambi i lati della strada, allora siete arrivati all’antico Vinaio 😀

30 minuti di fila, ma spesi davvero bene!!

Hanno sia l’osteria, che il vinaino. In quest’ultimo potrete assaggiare la famosa schiacciata fiorentina con prodotti locali e salsine preparate accuratamente da loro.

Io ho optato per una Boss: Prosciutto crudo toscano, pecorino stagionato, salsa tartufata e rucola. I tagli sono enormi e come potete vedere dalla foto sono anche ben conditi. Io la sera non avevo fame e sentir Roberto dire ” sono pieno” è tutto dire eh!

Firenze - Flo' in viaggio
La mia schiacciata

Non avevamo così tanto tempo, perciò ci siamo “limitati” a mangiare la schiacciata. L’osteria la proveremo la prossima volta.

All’antico Vinaio è sia su Facebook che su instagram!

Lo SchiacciaVino

Altro Vinaino carinissimo trovato per caso. Nononostante la sua vicinanza alla Basilica Santa Croce, di turisti non ce n’erano. Gli unici eravamo noi! I ragazzi, vedendoci così imbacuccati per il freddo, ci hanno preso in giro chiedendoci se stavamo andando in montagna! Ahah!

Il locale ha posti a sedere sia dentro che fuori, il menù è vario, dalle schiacciate alle insalate, i vini e i taglieri di salumi. Qui ho preso una schiacciata con crudo, brie e la solita salsa tartufata. Lo so, per me è una droga il tartufo! 😀

Con circa 10 euro abbiamo preso 2 schiacciate ( vengono 4 € l’una, ma sono enormi e belle piene) una bottiglietta d’acqua e un bicchiere di vino. La felicità! 😀

Firenze - Flo' in viaggio

Arriva l’ora di cena!!

La Cantinetta

Anche questo locale era stato suggerito da vari Blogger. Devo dire che abbiamo fatto bene a provarlo, perchè si trova in una stradina proprio dietro al Duomo, fa cucina toscana e non ci sono molti turisti.. O almeno noi non li abbiamo visti! I piatti sono ottimi e anche abbastanza grandi, i prezzi nella norma, atmosfera rilassata… provatelo!! 😀

Pici aglio, olio, peperoncino, ricotta salata con bacon per me e pappardelle al cinghiale per Rob.

Firenze - Flo' in viaggio

Firenze - Flo' in viaggio

Mercato Centrale

E per ultimo, ma non per questo meno buono, il Mercato Centrale! Per gli amanti dello street food gourmet questo è il paradiso. Al piano di sopra c’è uno spazio tutto dedicato alla gastronomia, dove i prodotti cucinati sono comprati al mercato stesso e i piatti spaziano dai tramezzini al lampredotto! Anche qui noi abbiamo optato per i piatti al tartufo (che erano abbastanza costosi, ma dividendoceli abbiamo ammortizzato), la prossima volta però voglio mangiare allo stand del lampredotto!

Inoltre, sempre al piano superiore, c’è una sala dedicata ai corsi di cucina.. ve lo dico nel caso voleste cimentarvi 😀

Purtroppo i tagliolini al tartufo sono finiti prima che io potessi fare la foto….ehehe! 😀

Firenze - Flo' in viaggio
uova tartufate

13 thoughts on “Mangiare a Firenze”

  1. A Firenze si mangia trooooppo bene! Anche io sono rimasta soddisfatta sia dell’Antico Vinaio che del Mercato Centrale dove hai tanta scelta. Io suggerisco anche il ristorante “Mastro Ciliegia” 🙂

  2. OVVIAMENTE non mi ricordo nemmeno che cacchio ho mangiato quella volta a Firenze. Di sicuro niente di tipico. Il lampredotto mi ispira, la schiacciatina pensavo fosse normale pizza bianca D: c’è differenza? Mi salvo assssssssolutamente questo post <3

  3. Vedo proprio che il tartufo non è mancato ahaha. Anche io lo adoro!
    Purtroppo nell’ultima gita a Firenze in estate ho avuto modo di passare solo dall’Antico Vinaio, ma ne è valsa la pena. Anche se devo confessare di non essere riuscita a finire la schiacciata, ho incartato l’ultimo boccone per mangiarlo più tardi, perché mi aveva completamente saturata. Ah, il cibo <3

    1. ahahahaha! E’ vero! XD scusami se ti rispondo solo ora ma sono appena tornata da Valencia e il blog non lo ho aperto proprio! >.<' comuqnue anche io la schiacciata dell'antico vianio non l'ho finita subito , ma l'ho conservata eheheh!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *