#DueRomaniAFirenze - Flo' in viaggio

#DueRomaniAFirenze

E finalmente si ripartee! Domani io e Rob prenderemo il treno alla volta di Firenze! 😀

Ho perso il conto delle volte che ho visitato questa città, ma sono anni che non torno a Firenze e così…meglio rinfrescarsi un pò la memoria, no?!

Come al solito ho prenotato un alloggio su Airbnb che è venuto leggermente di più rispetto al nostro solito budget, ma dai, per una volta si può fare! Abbiamo la casa dietro al cupolone del Duomo! 😀

Le cose da vedere sono parecchie e i locali da provare tanti..Troppi! Sarò costretta a fare una cernita e già mi prendono le fitte al cuore al suono di questa notizia 🙁 . Sappiamo che gli Uffizi non riusciremo a vederli, in quanto in quelle date era già tutto Sold Out.

Orientativamente il nostro itinerario per questi due giorni ( l’ordine lo decideremo insieme una volta arrivati a Firenze) sarà così articolato:

1° Giorno

Duomo con la Cupola, il Battistero, il Campanile di Giotto.
Il museo del Bargello, dove si trova il famoso David di Donatello
Raggiungeremo la famosa statua del Porcellino passando per Piazza della Signoria.
Basilica di Santa Maria Novella e Mercato Centrale nel quartiere San Lorenzo.

2° Giorno

Il piano iniziale era quello di vedere gli Uffizi e saltare il giardino di Boboli che è enorme e inoltre molto turistico. Quindi penso che al posto degli Uffizi vedremo Palazzo Vecchio o comunque qualcos’altro.

Comunque… dopo di ciò raggiungeremo Ponte Vecchio.
Da lì gireremo “tutto” il quartiere San Frediano (con la basilica di Santo Spirito), raggiungeremo il Giardino Bardini e per finire in bellezza ci godremo uno splendido tramonto nel Piazzale Michelangelo.
Dopodichè cena veloce e di nuovo treno per Roma.

Roberto mi ucciderà per questo programma, voi non glielo dite eh! Ssshh!!!

Per seguire il nostro tour fiorentino basterà cercare sui social #DueRomaniAFirenze

#DueRomaniAFirenze

11 thoughts on “#DueRomaniAFirenze”

  1. Buon viaggio ragazzi.
    Se ti può essere utile ti consiglio di mangiare al piano superiore del mercato centrale e da Note di Vino mangi schiacciate favolose e a poco prezzo.

    Sara

  2. Ma quante cose volete fate? ahah fantastici! Spero riusciate a fare tutto, e speriamo che non piova troppo!
    Se riuscite, salite su alla Cupola del Duomo..è un’esperienza niente male! 🙂
    Buon divertimento e se per caso vengo a Firenze lunedì ti scrivo 🙂

    1. Peccato che non ci siamo viste!! 🙁 va beh, la prossima volta!! 🙂 eh infatti non siamo riusciti a vedere tutto perchè il primo giorno per la quantità di gente ci si sono scombussolati i programmi e inoltre alcune cose ( come il Bargello) erano chiusi la domenica. Ci siamo rifatti il giorno dopo ma abbiamo dovuto escludere Santa Maria Novella e San lorenzo. E anche il giardino Bardini!! T.T perciò dovremo fare un’altra giornata a firenze..OOOohhh!! che peccato 😉

  3. Complimenti per il fitto programma.. sono stata anch’io due giorni a Firenze a gennaio e avevo un programma simile.. ! 🙂 Concordo con Sara che ti ha giustamente consigliato di mangiare al mercato centrale.. ne vale la pena!
    🙂 Buon viaggio

    1. Eh alla fine abbiamo mangiato al mercato centrale perchè gli altri due che volevo provare erano chiusi!! O.o va beh certo che ne è valsa la pena!! allo street food non si dice mai di no U.U aahah!!!

    1. ciao Anna! sì siamo tornati ieri sera a mezzanotte! No No Rob è stato bravissimo e mi ha seguito in tutto tranquillamente ;D è andato tutto benissimo oggi vorrei finire di scrivere il primo articolo..tu? come è andata a Napoli?!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *