4 zampe - Flo' in viaggio

Vacanze a 4 zampe!

Info e siti utili per organizzare una vacanza con i vostri amici a 4 zampe!

L’ estate oramai si avvicina e con essa le fatidiche domande: “dove si va quest’estate?! A chi lo lascio il cane/il gatto?!”

I nostri amici a 4 zampe fanno parte della famiglia ( io in primis considero i miei gatti membri della famiglia e guai a chi me li tocca!) e lasciarli nelle pensioni porta sempre il dubbio e un grande senso di colpa: ” si troverà bene?! forse dovevo portarlo con me…”.

Certo, chi ha un gatto o un altro animale di piccola taglia non ha troppe difficoltà. Per esempio, quando ero più piccola e passavamo intere mesate in calabria, portavamo sempre con noi i gatti, tanto sarebbero rimasti a casa nostra. L’unico stress era quello del viaggio. Sei ore di macchina per un animale non è il massimo, soprattutto se uno dei due soffre di claustrofobia 🙂
Adesso cerco di organizzarmi le ferie in base a quelle di mia madre in modo tale che una di noi sta sempre con loro a casa. Ma i gatti sono comunque più autonomi.

E per chi ha i cani?!

Niente Paura gente! 😀 In italia e all’estero ci sono moltissime strutture pet friendly, strutture che accettano i nostri amici a 4 zampe dando così la possibilità di godersi una vacanza in tranquillità insieme ai nostri amici pelosi 🙂

Quello che vi scriverò qui sotto non è frutto della mia esperienza (poichè non ho cani), ma di una ricerca su internet riguardanti info, leggi e siti utili. Potrei fare un viaggio prima o poi con Tenerè e provare una delle strutture pet friendly per raccontarvi la mia opinione, ma non credo che lui ne sarebbe molto contento 🙂

4 zampe - Flo' in viaggio

 

In italia sono parecchie le strutture pet friendly, B&B, Hotel, Case Vacanza che offrono la possibilità di ospitare i nostri animali.

4 zampe - Flo' in viaggio
foto presa da internet

Prima di partire però, ci sono da sapere alcune cose:

  • tenere conto del dell’età dell’animale
  • del temperamento
  • delle abitudini
  • di eventuali patologie che potrebbero acutizzarsi

Dopo aver scelto la meta più adatta per i nostri animali dovete proseguire con le seguenti cose:

  • sottoporre l’animale a una visita veterinaria per controllarne lo stato di salute e verificare che sia in regola con le vaccinazioni
  • ricordare che i cani devono essere sempre identificati, con tatuaggio (richiesto fino al 2011) o adesso con il microchip
  • far mettere il microchip anche al gatto, nonostante non sia obbligatorio, potrebbe rivelarsi utile in caso di allontamento o smarrimento del vostro amico
  • munire il vostro amico a 4 zampe di una medaglietta di riconoscimento con il suo nome e un vostro recapito telefonico
  • mettere in borsa il libretto sanitario e una foto recente dell’animale da utilizzare in caso di smarrimento
  • se sarete ospiti di una struttura (hotel, ostello, agriturismo) accertatevi che abbiano gli spazi necessari per il vostro amico.

Se vi apprestate ad andare all’estero allora cani, gatti, ma anche furetti devono essere muniti del passaporto europeo. Si può richiedere ai Servizi Veterinari delle ASL con largo anticipo rispetto alla data di partenza. Il passaporto dovrà riportare vaccinazioni effettuate e obbligatoriamente quella antirabbica, eventuali indagini diagnostiche e trattamenti terapeutici, numero di tatuaggio o di microchip.

Se viaggiate in treno cliccate qui per il regolamento da adottare per il vostro amico a 4 zampe.
Per i viaggi in aereo qui.

4 zampe - Flo' in viaggio
foto presa da internet

Dopo tutta la parte burocratica è il momento di lasciarvi qualche sito per organizzare la vostra vacanza 🙂 In questi siti troverete informazioni su strutture dog-friendly in Italia e in Europa e potrete consultare tutte le strutture -dalle spiagge agli hotel- e leggere recensioni di altri viaggiatori. Insomma una vera community dove scambiarsi opinioni, consigli e suggerimenti. 😉

Avete qualche altra struttura da consigliare?! Questo post vi è stato utile? Volete raccontare le vostre esperienze con i vostri amici a 4 zampe?! Scrivetelo qui sotto nei commenti!! 🙂

leggi anche: A Roma con i Best Western: gli hotel a misura di viaggiatore!

6 thoughts on “Vacanze a 4 zampe!”

  1. Mi sono già complimentata anche su Facebook, ma mi ripeto.. ottimo articolo.. ! nel periodo delle vacanze estive ci sono sempre quelli che abbandonano gli animali..speriamo che le persone inizino ad essere più responsabili e ad informarsi di più sulle possibilità che ci sono! 😉

  2. Ho un cagnolino, ma fortunatamente ci sono i miei nonni che quando non ci siamo se ne prendono cura come un figlio quindi non ho mai avuto problemi. Certo che spesso ho pensato ai poveri cagnolini che in passato dovevano essere messi in stiva, poverini! Ultimamente le cose sono cambiate, anche a Roma vedo cani che prendono la metro con i padroni 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *