Ho scritto tre post riguardanti Pechino eppure non avevo ancora scritto nulla sui luoghi da visitare. Che snaturata! 🙂 non c’è problema si rimedia subito! Ecco a voi una lista delle cose che non dovete assolutamente perdere qualora decideste di andare a Pechino.
Ps: cliccando sui nomi evidenziati in rosso troverete molte altre informazioni riguardo gli orari delle visite, suggerimenti su quando è meglio visitare i posti e una guida più dettagliata del sito d’interesse. Putroppo non avendo organizzato io questo viaggio per motivi che ho detto nei precedenti post su Pechino, ho pensato fosse meglio integrare con altre info su internet onde evitare di darvele sbagliate o non darvele proprio 😀 .
La Città Proibita
La città Proibita è un complesso enorme costituito da circa 900 edifici ed era il palazzo imperiale delle dinastie Ming e Qing. La città si trova proprio nel centro di Pechino ed è stata definita patrimonio dell’Umanità dell’Unesco come la più grande collezione di antiche strutture in legno che si sia conservato fino ai giorni nostri. La città Proibita, è stata progettata per essere il centro dell’antica città fortificata di Pechino ed è infatti racchiusa in un’area più grande fortificata chiamata città imperiale, a sua volta racchiusa dalla città interna. Avete capito tutto no?! 😛
E’ interessante sapere che anche il più piccolo dettaglio, è stato pensato in modo da riflettere i principi filosofici e religiosi, ma soprattutto per simboleggiare la maestosità dell’imperatore. Per esempio il giallo è il colore dell’imperatore che domina i tetti della città proibita.
Il Palazzo d’Estate
Il palazzo d’estate è la dimora estiva dell’imperatore, un insieme di edifici che si estendono lungo il lago Kunming e la collina della longevità. Che io sappia non si può entrare negli edifici, ma passeggiare tra i cortili attraversando i ponti e camminando per il giardino sì.


E divertitevi a partecipare a una delle tante lezioni che si svolgono all’entrata del giardino. I cinesi saranno ben lieti di avervi nella loro classe! 🙂

Piazza Tiananmen
Piazza Tiananmen è uno dei monumenti più famosi di Pechino, concepita da Mao Zedong per esaltare l’onnipotenza del potere comunista.
Il tempio del Cielo
Il Tempio del Cielo si trova nella parte sud-est di Pechino e appartiene alla dinastia Ming. Ogni anno gli imperatori vi si recavano per chiedere il perdono divino e buoni raccolti tramite cerimonie esoteriche di preghiere e sacrifici. Io sinceramente non me lo ricordo per niente. Non so se ci entrammo o lo vedemmo solo dall’esterno.
La Muraglia Cinese
Non si può venire in Cina e non vedere La Muraglia Cinese! Per me è stata l’attrazione più bella anche se la foschia dello smog non ha permesso di fare belle foto e di godersi il panorama. E’ stato davvero emozionante percorrere quei pochi chilometri (che sembravano interminabili)!!
Non dista molto da Pechino, quindi andateci assolutamente. Fu costruita a partire dal III secolo a.C. per volere dell’imperatore Qin Shi Huang, oggi conta circa 8.850 km di muro ed è stata definita patrimonio dell’umanità dell’unesco.
Per la storia della muraglia cinese clicca qui.
La muraglia cinese è suddivisa in tre parti visitabili:
- La grande Muraglia Cinese Mutianyu; quella più particolare dal punto di vista architettonico e poco affollata
- La Grande Muraglia Cinese Badaling; la sezione più visitata e facilmente raggiungibile
- La grande Muraglia Cinese Simatai; la più difficile in fatto di percorsi e molto meno affollata
Se non sbaglio noi abbiamo percorso la Badaling, che era parecchio affollata.
Se avete altro tempo io vi consiglio di non perdere inoltre:
- gli Hutong: antichi vicoli che si trovano nel centro della città nella quale è possibile vedere uno spaccato della vecchia Pechino
- il tempio dei Lama: ex palazzo imperiale convertito in tempio nel 1744 costituisce il luogo di culto per eccellenza
Purtroppo questi due non ho avuto modo di vederli, ma se tornerò a Pechino un giorno, penso che saranno le prime cose da cui partirà il mio itinerario 🙂
La grande muraglia cinese è un must see nella vita, assolutamente! Fortunata tu ad averla già vista e percorsa!!! Belle foto! 🙂
Insomma Lucre co sta foschia è stato difficilissimo fare delle foto decenti! In più ci si metteva la quantità di gente che mi si parava davanti ogni volta… XD infatti la maggior parte delle foto che ho nell’album fanno proprio schifo
Se mai dovesse capitarmi di andare a Pechino, la Muraglia Cinese sarebbe in cima alla lista! E’ scontato dirlo ma è quella che nella mia mente rappresenta la Cina più di tutto il resto, e deve essere bello camminarci sopra, guardare il panorama e immaginare come è stata costruita 🙂 peccato davvero per lo smog…
Anche io la penso proprio come te! O comunque lo pensai all’epoca quando ci andai. Fu la cosa più bella <3
Ciao! A chi ti sei appoggiata per l’escursione sulla Grande Muraglia? Come ci si arriva?
Grazie 🙂
Ciao Michela! Guarda purtroppo non ti so dare queste info, perchè andai a Pechino per un viaggio interculturale indetto dalla mia scuola, perciò penso che le insegnati della scuola cinese hanno organizzato il tour…però se vai su questo link: http://www.viaggio-in-cina.it/ trovi un sacco di informazioni pratiche e interessanti sulla cina e su Pechino! E’ un ottimo sito, lo ho utilizzato per fare i link di uscita nell’articolo 🙂
Bellissimo articolo! Per una China addicted come me è solo un piacere leggere i tuoi articoli riguardo il tuo viaggio a Pechino… quello sul cibo l’avevo particolarmente apprezzato! 🙂
Se posso darti un consiglio, spero tu possa riavere la possibilità di tornare a Pechino, ti consiglio di visitare anche il sito archeologico delle Tombe della Dinastia Ming. (Non sono proprio a Pechino, ma a 50-60km.. ma sono stupende!) 🙂
Eh guarda un viaggio in cina me lo vorrei fare…fatto bene ovviamente 😉 può darsi che un salto a pechino lo farei comunque 🙂 grazie mille per i complimenti! 😀