Oggi per la rubrica #FoodinRoma vi porto direttamente in Sicilia a La Cannoleria Siciliana! Era un pò di tempo che l’avevo puntata e finalmente ho avuto l’occasione di andarci 🙂 . Scoperta per caso su instagram e oltretutto appiccicata a casa di mio padre, cosa volere di più dalla vita?! 😀
Anche questa volta ad accompagnarmi è stata Ilaria, valorosa compagna di grandi scorpacciate ( anche perchè Rob con tutta quella frutta a guscio sarebbe morto stecchito).
La Cannoleria Siciliana, come dice il nome, è una pasticceria dove i prodotti di punta sono i cannoli, ma vengono preparati anche torte, gelati e dolcetti monoporzione. Ovviamente non manca la colazione tipica siciliana: Brioches di diverse grandezze con crema di nocciole, mandorle o crema di pistacchi. Se proprio volete farvi del male accompagnatela con una granita del gusto che preferite. 😀

Il negozio, neanche a dirlo, è bellissimo: un laboratorio a vista, dei tavolini per gustarsi una merenda in santa pace, grandi vetrate per attirare la gente che passa e un bancone bianco, pieno di leccornie che guardavo affascinata dicendo “UH!!” in continuazione e indicando tutto quello che era possibile indicare.


E in un lato eccoli lì, i cannoli *.* Enormi e in tutte le salse. Avevo già puntato quello ai pistacchi di Bronte ed è stata la fine. Al primo boccone, dalla mia bocca hanno cominciato ad uscire frasi sconnesse e urlanti del tipo: “OHHHMMIO DIOOO!”, “NO TE DICO FERMATE”, “TROPPO BUONO!” ecc ecc…. la gente si girava per vedere chi fosse sta pazza urlante. Ilaria penso si volesse sotterrare.
Ma ditemi se questa bellezza non se li meritava questi complimenti!!!

La ricotta è lavorata a regola d’arte, liscissima…DIVINA! I pistacchi saporitissimi e la pasta fritta alla perfezione e bella croccante.

Caffè, vini e cappuccini squisiti per accompagnare queste prelibatezze.
Alla Cannoleria Siciliana però non troverete solo dolci, ma anche vari tipi di arancini, pizzette e le cartocciate. Quindi offre colazioni, pranzi e cene 😉
Ci sono due Store in tutta Roma: uno a Corso Trieste (quello dove sono stata) e uno a piazza Re di Roma. E allora…vi ho fatto venire fame?! ;D
“NO TE DICO FERMATE” e io mi sono cappottata dalla sedia! XD
Non conosco ‘sto posto, è lontanuccio dai posti che frequento di solito ma se dovessi capitare da quelle parti ci andrò sicuramente!
ahahahah! è uscita tutta la mia romanità XD
povera Ilaria..mi fa proprio una pena ad essere tua compagna di avventure…. qualora fosse stanza dle suo ruolo..io mi proporrei…
ahahaha! sei la benvenuta 🙂
Mi viene già fame. In questi giorni sto scoprendo dei posticini super Yummie per il mio prossimo viaggino a Roma. Direi che questa la inserisco…anche perché mi ricordano le mie origini siciliane!!!
Vieni a roma?! 😀 allora non devi perderti nemmeno il porpettaro ai fori imperiali! trovi le info sempre nella rubrica 🙂 fai bene ad annotarti la cannoleria è davvero buona 😉 ci sono tornata anche questo sabato per fare colazione! di sicuro saprai dirmi se i cannoli sono davvero buoni