Applicazioni di viaggio che vi saranno utili per organizzare e godervi al meglio il vostro futuro viaggio dalla partenza fino al ritorno a casa.
Oramai con la tecnologia si può fare tutto e organizzare un viaggio dal telefonino è una cosa assolutamente fattibile e facilissima. Esistono migliaia di applicazioni per smartphone che vi aiuteranno a organizzare e gestire il vostro viaggio dalla partenza fino al vostro ritorno a casa. Quindi ho deciso di lasciarvi una lista di applicazioni che uso frequentemente e altre che devo ancora provare, ma penso siano valide. Se conoscete altre applicazioni utili scrivetemelo nei commenti sotto in modo tale che io possa aggiornare la lista! Cliccando sui nomi avete tutti i siti e info dettagliate delle applicazioni
Cominciamo!
volo e destinazione:
Skyscanner: (sia per android che per Ios)
Inutile dire che questa è l’applicazione di viaggio che uso più spesso e amo incondizionatamente 😀 E’ un motore di ricerca voli low cost che compara migliaia di compagnie aeree di tutto il mondo scegliendo così il prezzo più basso per voi 🙂 Con skyscanner si possono prenotare voli, alloggi e macchine in pochissimo tempo. E se siete indecisi sulla meta, ma conoscete le date del soggiorno basta inserire nella stringa della destinazione la parola “Ovunque” e vi si apriranno tutte le destinazioni del mondo in ordine di prezzo dal più economico al più costoso. Fico no?! 😀 viaggiare low cost è possibile 😉
Pirati in viaggio: (sia per android che per Ios)
Altra applicazione di viaggio fichissima trova migliaia di offerte voli, pacchetti viaggio e alloggi economici. Inoltre spesso potrete trovare errori di prezzo anche su voli a lungo raggio!
Minube: (sia per android che per Ios)
Questa applicazione dall’interfaccia utente molto bella e accattivante vi permette di trovare ispirazione per il vostro prossimo viaggio e soprattutto pianificarlo: potete trovare hotel, guide riguardo il posto scelto, attività da fare, cose da non perdere, foto di altri viaggiatori, ristoranti…insomma tutto! E salvare tutto sul vostro profilo nella applicazione 🙂
Airhelp: (sia per android che per Ios)
Applicazione di viaggio che ho scoperto da pochissimo tempo spippolando sul computer (e spero di non doverla mai usare, ma potrebbe ritornare molto utile) grazie alla quale avrete la possibilità di farvi rimborsare i soldi se siete stati su voli in ritardo, se il vostro volo è stato cancellato o vi è stato rinnegato l’imbarco negli ultimi tre anni. Potrete ottenere un rimborso fino a 600 euro. Utile no? 😀
Trip planner:
TripIt: (solo per Ios)
Purtroppo non ho provato questa applicazione perchè ho un sistema android, ma penso possa essere molto utile per chi è sempre in viaggio o comunque voglia tenere tutte le info sul suo viaggio in un’unica applicazione. Insomma una trip planner. Molto simile per funzione è Evernote .
Mappe offline:
Here WeGo (sia per Ios che per Android)
Quest’applicazione l’ho usata per l’on the road in grecia e si è rivelata molto efficiente e utile. E’ molto simile a google maps ma funziona offline 😉
Forevemap (solo per Ios)
Peccato che questa applicazione è solo per Ios, perchè un sacco di volte mi sono ritrovata a scervellarmi per trovare una via o una destinazione senza l’aiuto di google maps. Così, ecco l’applicazione che serve per i viaggi on the road! Forevermap vi permette di scaricare tutte le mappe prima di partire e, una volta arrivati sul posto, non vi resta che lasciare il cellulare in modalità aerea e trovare la vostra destinazione senza costi di roaming dati (funziona offline per capirci). Per android esiste l’equivalente Maps.me
Applicazioni di alloggi:
Airbnb: (ios e android)
L’applicazione che uso maggiormente. Io amo Airbnb, praticamente uso solo questa per scegliere i miei alloggi!! Anche qui interfaccia accattivante, vi permette di prenotare alloggi di persone locali a prezzi decisamente inferiori. Inoltre avrete la possibilità di rimanere in contatto con il vostro Host per qualsiasi dubbio o info fino al vostro arrivo. E’ molto divertente perchè potete scegliere la casa o la stanza che più vi piace, che rispecchia le vostre necessità e infine potete trovare anche alloggi particolari come le case sugli alberi!
Couchsurfing (ios e android)
non mi è ancora mai capitato di utilizzare questo metodo di “alloggio”. Più che alloggio è un divano letto. E’ già! Gli host questa volta mettono a disposizione i loro divani, non le stanze! 🙂 Ancora più spartano ed economico di Airbnb. Prima o poi mi deciderò a provarlo. Mi raccomando leggete bene le recensioni degli host e tutto il resto eh!
Hostels, Hostebookers e Hostelworld (ios e android)
Siete viaggiatori zaino in spalla o persone che preferiscono risparmiare fino all’osso durante i vostri viaggi!? Queste sono tre applicazioni per prenotare un ostello. Nulla da dire, sono semplicissime da usare 😉
Hotel tonight (ios e android)
Penso sia un’applicazione di viaggio ottima per chi deve fare un interrail e non ha voglia di prenotare tutto in anticipo o semplicemente per chi vuole vivere all’avventura i propri viaggi. Quest’applicazione infatti permette di prenotare all’ultimo i vostri hotel anche quando siete già arrivati a destinazione 🙂 non so se però funziona anche offline…
Wimdu: (ios e android)
E’ un’applicazione spiccicata ad Airbnb, ma a mio parere c’è molta più scelta su Airbnb. Ho avuto l’occasione di prenotare anche con wimdu e non mi sono trovata male.
Attività:
withlocals (ios e android)
Penso che questa applicazione sia fichissima, ma ancora non ho avuto l’occasione di provarla!! E’ un applicazione di viaggio nata da poco, perciò non ci sono ancora tutti i paesi. Praticamente potete trovare tutte le attività possibili da fare con la gente del posto per vivere e godervi la destinazione come un locale. Andate a Bali?! bene! potete fare trekking nella foresta delle scimmie o fare corsi di cucina! 😀
Apptripper (ios e android)
Quest’applicazione di viaggio è davvero divertente 🙂 di stampo italiano, ancora mai provata (ma conto di farlo al più presto) vi permette di visitare le bellezze artistiche e architettoniche di una città tramite percorsi emozionali, ossia a ogni emozione corrisponde un tour guidato per la città con tanto di spiegazione del monumento o quadro.. Davvero carina! 😀 non ci sono ancora tantissime città, perchè penso sia nuova come applicazione.
Musement (ios e android)
Con musement potete prenotare biglietti dei musei, tour e attrazioni, spettacoli, concerti e chi più ne ha più ne metta risparmiando così molto tempo 🙂 Niente male no?!
Cibo:
Tripadvisor: (ios e android)
che dire di tripadvisor…applicazione straconosciuta e strausata da tutti, vi permette di trovare ristoranti, hotel, attività da fare in una città basandovi sulle recensioni di altri viaggiatori.
Yelp: (ios e android)
Altra ottima applicazione di viaggio al pari di tripadvisor
Guide di viaggio:
Triposo: (ios e android)
Non avete voglia di portarvi le guide di viaggio perchè occupano spazio inutile e sono pesanti? Allora triposo è l’applicazione che fa per voi! Vi permette di scaricare tutte le guide di tutti i paesi del mondo! Unica cosa: è interamente in inglese. 🙂 Potrebbe essere un buon allenamento per migliorare la lingua 😀
Cambio valuta:
€ Currency: (android)
ottima applicazione che vi permetterà di convertire velocemente le valute in paesi che non utilizzano l’euro.
Penso di avervi detto tutto per quanto riguarda le mie applicazioni di viaggio, se ne conoscete altre scrivetelo qui sotto nei commenti! 😀
Applicazioni consigliate da voi:
–Booking
–Enjoy
–Orario treni
–Google traduttore
Andrò controcorrente ma… non ne ho neanche una 😀
Sono sicuramente utilissime ma non mi piace avere mille app o cose sul cellulare, cerco di usarlo il meno possibile (e comunque lo uso già troppo per i miei gusti) quindi a parte i classici facebook, instagram e twitter… non ho nessun’altra applicazione!
Però grazie per la segnalazione, non si sa mai 🙂
uarda anche io non le uso sempre, in effetti uso al momento solo airbnb quando devo prenotare e non sono davanti al computer perchè magari sto in giro…però voglio provare musement hotel tonight…e anche apptripper dai 😀
noi oltre a quelli menzionati da te abbiamo BOOKING.COM per le prenotazioni di hotel, ENJOY per il car-sharing, e ORARIO TRENI per essere sempre aggiornati su tragitti, orari e costi della rete ferroviaria. E poi non può mancare il dispensabile TRADUTTORE GOOGLE!
ahahaha! santo traduttore google!
Alcune di queste già le conoscevamo perché le abbiamo anche noi, come skyscanner minube e airbnb.. ma altre che hai citato sembrano davvero interessanti! *_*
Adesso le scaricheremo tutte mandando in palla il cellulare! ahahha
P.s. bella la nuova grafica! :-*
ahahaha povero cellulare! grazie! ma ho fatto solo il logo, come cosa nuova 🙂
Alcune le ho già, ma altre non le avevo mai sentite neanche nominare e conto di scaricarle appena torno a casa, col wi-fi 🙂 Apptripper in primis!
eh apptripper intriga parecchio! non vedo l’ora che aggiungano altre città ala lista! 😀
Ma allora dobbiamo provare Couchsurfing insieme! Da sola non me la sono mai sentita e qualche anni fa l’ho usato per conoscere due viaggiatori di passaggio a Roma e fargli fare un giro!
eh manco io avrei il coraggio di provarlo da sola…certo in due è sempre meglio 🙂
Grazie mille Flavia, li provo tutti o quasi per il viaggio che sto programmando ! Molto utili 🙂
Grazie a te 🙂 se hai altre app utili dimmelo che le aggiungo alla lista! 😉
Ho preso spunto, scaricandone qualcuna che non conoscevo. Le proveró
Fammi sapere come ti sei trovato poi 😉