Tranquilli! Non vi parlavo di Aarhus senza parlare anche di cibo! 😀
Ad Aarhus, come ho detto nel post precedente, abbiamo avuto poco tempo e perciò abbiamo improvvisato per quanto riguarda i ristoranti.. Il primo che ci è piaciuto molto sia per la location, i piatti enormi, ma soprattutto economici è stato Mefisto.

Si tratta di un piccolo ristorantino tra le vie del centro dove potete mangiare pesce, carne e smørrebrød, che più che panini sembravano delle cose informi per via della troppa insalata, ma sotto quella foresta c’erano delle vere prelibatezze!!! *.*

In realtà però, questo post lo voglio dedicare a un ristorante al quale non avrei dato neanche un centesimo, invece si è rivelato una splendida sorpresa! 😀
Dopo una lunga giornata eravamo alla ricerca di un posto dove mangiare, ma eravamo al limite con gli orari dei ristoranti (oramai non è una novità! :D) perciò eravamo orientate verso un sushi, thailandese take away, dato che in Danimarca escono pazzi per la cucina orientale. A un certo punto siamo passate davanti a un ristorante chiamato Sushi Springtime, che a vederlo da fuori, metteva una tristezza….Non c’era nessuno nel locale e inoltre l’arredamento lasciava a desiderare; un misto tra giapponese e arredamento danese con le sedie si pelliccetta finta…Bah.. :/ Così ho proposto di fare un altro giro, ma alla fine tutti i locali erano chiusi e la fame ha avuto il sopravvento. Siamo tornate indietro e siamo entrate nel ristorante. Ci ha accolto un tizio piccoletto che parlava inglese, ma storpiato per l’accento giapponese ed ad ogni cosa che dicevamo faceva un inchino. Mi sono chiesta se appartenesse a qualche dinastia di samurai, perchè non era possibile una cosa del genere! 😀
In cucina probabilmente c’era solo una persona….comunque ordinato il cibo ci siamo subito ricredute; la zuppa di miso era ottima e il sushi era stato preparato al momento dal signore con prodotti a quanto pare freschissimi. Io non avevo mai mangiato un sushi così buono in vita mia! O.O
E a Roma, di ristoranti giapponesi buoni ce ne sono…
Non potevo non fargli i complimenti e nel frattempo gli ho richiesto il menù per ordinare altro sushi, ma lui era così emozionato e contento che ha cominciato a fare inchini a destra e a manca e ci ha suggerito un piatto per il quale però ci sarebbe voluto un pò di tempo, perchè era più laborioso. La tenerezza!! 🙂
Ci siamo fidate di lui e abbiamo fatto davvero bene! Guardate qui!
Ok, la qualità della foto non è il massimo, il locale era parecchio buio, ma spero lo stesso di aver reso l’idea 😀
Ve lo consiglio vivamente se vi trovate nei pressi della stazione centrale 😉