Dovevo assolutamente scrivere un post interamente dedicato agli Smørrebrød!
Non è una brutta parola, come molti di voi avranno pensato, ma semplicemente il piatto tipico della Danimarca! 😀
Sono il piatto emblematico della Danimarca, un’istituzione! Non potete tornare a casa senza aver provato a mangiare almeno uno smørrebrød! Questo piatto dal nome impronunciabile e tanto meno incomprensibile alle nostre orecchie, consiste in una fetta di pane nero ai cereali o bianco, con sopra del burro ( smørre= burro; brød= pane) e un’infinità di leccornie sopra di esso: pesce, carne, uova, gamberetti, verdure….! Il tutto presentato in un modo davvero esemplare.
Questi danesi non hanno solo la fissa per il design, ma anche per l’alta cucina! 🙂

Qualsiasi locale, anche quello più scrauso, vi presenterà un piatto come se fosse un ristorante di nouvelle cuisine!! Giustamente, prima si mangia con gli occhi 😉
I danesi sono molto attenti all’alimentazione, al cibo biologico e alla freschezza degli alimenti, lo sapevate che Copenhagen è stata definita capitale mondiale della gastronomia!? Bah, chi lo avrebbe mai detto! Il Noma è stato nominato come miglior ristorante del mondo dal 2010 al 2012! Un ristorante di nouvelle cuisine con prodotti locali, sperimentale direi! Ricavato da una vecchia fabbrica, l’interno è splendido, in perfetto stile nordico. Non ci sono stata perchè immagino ti chiedano anche il sangue a fine cena!
A fine agosto, si celebra un evento culinario bellissimo: il Copenhagen cooking. Tavolate lunghissime lungo le stradine del centro pronte ad ospitare tutti coloro che vogliono assaggiare le prelibatezze cucinate dai vari ristoranti. Un evento a mio parere da non perdere! Peccato che siamo arrivate troppo tardi per vederlo 🙁
Streetdinner i Magstræde! 🎉👍 @signebay #takeover #copenhagencooking @husetkbh @gormspizza @rubogstub Una foto pubblicata da Copenhagen Cooking (@copenhagencooking) in data:
Per i danesi costituiscono uno spuntino, ma per la quantità di roba che si trova sul pane, vanno bene anche per un pranzo. A Copenhagen li potete trovare ovunque, anche al mercato Torvehallerne, ma nella mia lista avevo scritto alcuni ristoranti che volevo provare: Ida davidsen, Aamanns, told & snaps e Cap Horn. Per provare alla fine solo Aamanns e innamorarmene perdutamente. 🙂

Non mi chiedete cosa c’era sopra perchè alcuni ingredienti, come le salsine, non so proprio dirvi cos’erano! Solo un esplosione di sapori!
Gli smørrebrød hanno un costo che varia dai 7 ai 15 euro e Aamanns, nonostante sia un ristorante stellato, rientra perfettamente in questa fascia di prezzi. Ottima qualità, prodotti freschissimi e un sacco di fantasia! Ho amato così tanto questo ristorante che quando dovevamo tornare a Roma, abbiamo deciso di ripranzare al ristorante posto nell’aeroporto!

Ad Aarhus abbiamo trovato un altro ristorante che preparava smørrebrød molto buoni, Mefisto. Più che smørrebrød erano dei piattoni enormi non meglio definiti per via della quantità di insalata e di ingredienti, ma troppo buoni!!!

La fine è stata quando sono entrata in una libreria bellissima ad Aarhus e ho trovato un libro in inglese di ricette per preparare smørrebrød di tutti i tipi! *.*
Al più presto farò una cena, me lo sento!! ;D
Beh dobbiamo ammettere che appena letta la parola non prometteva nulla di buono, Ahaha! Invece.. Ci è venuta l’acquolina in bocca, sarà che poi noi amiamo piadine,panini,tramezzini, anche più dei dolci.. Quindi se mi si offre una cosa del genere, come faccio a resistergli?
Tantissime info utili in questo articolo! E.. Invitaci a cena quando decidi di prepararli ! Ahahah
Già preparati!!!! Hanno avuto un successone!!! 😀 non vedo l’ora di rifarli però xD
Sono un pó strani a vedersi, ma se lo dici tu che sono buoni mi fido! :p
fidati sono ottimi!!! *.*
ummmmmmmmmm sembrano super buoni! Io sono una golosona poi..sono qua che sbavo..mi hanno messo una fame!
Si sono strepitosi! quando sono tornata li ho rifatti per il compleanno di mia madre, ma si possono fare con tutto quello che ti viene in mente e sono velocissimi e semplicissimi da fare 😉
Hanno un aspetto un pó particolare Peró credo che li mangerei tranquillamente senza problemi
Non costano neanche così tanto, a discapito di ció che si dice su Copenaghen!
Sono favolosiii!!! e sì copenhagen è bella costosa, ma gli smorrebrod come prezzo sono giusti perché hanno un buon rapporto qualità/quantità/prezzo
Ok, dobbiamo organizzare un viaggio per rimpinzarci di Smørrebrød al Copenhagen Cooking!!!
ahahahahah!!! quest’estate passo mi spiace, un nuovo viaggio in Finlandia mi attende!! *.*
No vabbe’, voglio imparare a farli pure io!
Ahahahaha! guarda sono facilissimi, prendi pane di segale burro e ci metti sopra quello che vuoi 😉 fine! ahahah!