E che non ve lo facevo un post sui ristoranti di Barcellona?! 😉
Essendo di bocca buona amo provare i cibi internazionali, i miei occhi si mangerebbero tutto ciò che vedono, ma il mio stomachino mi ricorda che non ha la stessa capacità!
Anche se cerco di farmi un programma (anche abbastanza maniacale), alla fine va quasi sempre a finire che mi tocca improvvisare. Spesso mi tocca mangiare in un posto rispetto ad un altro che avevo scritto, semplicemente perché a portata di mano e/o mi ispira…
Per Barcellona è stato proprio così: ero partita carica, con la voglia provare un ristorante…” poi quello, uh aspetta quell’altro!”…..Una lista infinita e organizzata nei minimi dettagli a seconda del tipo di cibo ( paella, tapas, fideuà) e zone…mai seguita praticamente -.-
Ma non importa, perchè siamo riuscite a trovare dei posti fortunatamente poco turistici, altri conosciuti, ma lo stesso belli e in cui abbiamo mangiato abbastanza bene. Qui sotto perciò voglio lasciarvi sia i ristorantini e taperie che ho provato e altri consigliati su una guida scritta da italiani che vivono a Barcellona. L’ho trovata davvero utile, in quanto gli indirizzi sono poco conosciuti e inoltre abbastanza economici. se foste interessati il loro questo è il loro Blog e questa la loro guida.
Ma partiamo subito con il primo 🙂
Tosca Barcelona
Questa Taperia si trova proprio sotto il ristorante della musica catalana, in Carrer de Sant Pere Mes Alt 8. Ci siamo capitate davanti mentre ci inoltravamo tra le viuzze del barrio gotìc e ci ha colpito probabilmente per gli interni, non lo so, ma a naso mi è piaciuta e così abbiamo pensato di tornarci la sera stessa. E devo dire che abbiamo fatto davvero bene!
Le tapas sono davvero particolari, i prezzi non troppo alti e il locale è frequentato esclusivamente da locali (o per lo meno quella sera non ce n’erano). Aaaaahhh, la pace dei sensi! Per maggiori info http://toscabarcelona.com/ e pagina Facebook: Tosca Barcelona
L’interno del locale è molto carino, dotato di luci soffuse e colori caldi.
Orio Gastronomia Vasca
In realtà questa taperia è stata un ripiego. Volevamo andare in una di quelle consigliate dalla guida, definita come la migliore e più antica di Barcellona, ossia Bar del Pla. Purtroppo non sapevamo si dovesse prenotare (quindi ora che voi lo sapete, Fatelo!), perciò una volta arrivate in questo buchetto, ce ne siamo dovute ritornate indietro, poichè strapieno…Ma fortunatamente anche stavolta ci è andata bene! Questa taperia Basca si trova in Carrer ferran ( vicino alla rambla più o meno) e fa tapas a prezzo fisso 1.95! Non male! Come funziona: prendi un piatto e vai al bancone e ti prendi tutte le tapas che vuoi (sono delle fettine di baguette con sopra prosciutto, salsiccine, pesce, verdure ecc…) e infine il cameriere conta gli stuzzicadenti nel piatto e infine si fa il conto. Se non sbaglio c’è anche un meno alla carta. Praticamente te ne prendi dieci e sei già pieno, ma che bontà!!!! *.*
Cuine Santa Caterina
Avete mai sentito di parlare di fideuà?! “Ma che è sta cosa…?!” Semplice! E’ una paella rivisitata! Diciamo la brutta copia, ma buona lo stesso 😉 dico la brutta copia perchè la fideuà è fatta con la pasta e non con il riso, precisamente con gli spaghettini tutti tagliati. Io sono di parte e vi dico che è molto più buona la paella, ma essendo un altro piatto tipo che fai non lo assaggi!? 😉
Come vedete si serve sempre nelle padelle, l’aspetto non è un granché, ma penso che abbiamo beccato il locale sbagliato per assaggiarla. Qui siamo alle Cuine di Santa Caterina, il ristorante dell’omonimo mercato, Santa Caterina. Non è molto economico e inoltre offre quattro tipi di menù diversi: Asiatico, Mediterraneo, italiano e vegetariano.
La location però è davvero bella! Date un’occhiata 😀
Ci sono gli alberii!!! *.* Lo ho trovato fichissimo, ecologico, tutto in legno, cucina a vista… uno splendore!! Anche io voglio gli alberi in casa, dite che si può?!
Mercat la Boqueria
Va beh, è inutile dire che almeno un pranzo lo dovete fare al mercato più famoso e turistico di Barcellona! Di questo mercato ve ne ho parlato ampiamente, quindi non mi dilungherò. Vi dico solo che all’ultimo bancone dell’ultima fila sulla sinistra c’è un ragazzo che prepara espresso la paella valenciana di pesce a 9 euro!!!! Non è una padella intera, ma è da spartire con gli altri clienti. La porzione è grande ed accompagnata da pane e un panetto di burro.
Avete presente Homer Simpson quando si immagina il cibo!? Bene, le nostre facce erano uguali!

Per quanto riguarda il tema paella, sicuramente il lungomare è il luogo migliore dove mangiarla! Vi lascio i tre ristoranti di paella migliori consigliati dalla guida ( su questi non garantisco però perchè non li ho provati):
–salamanca silvestre: un pò turistico ma sul mare e ottimo rapporto qualità prezzo;
–maians: più piccolo e autentico;
–marisqueria cheriff: a gestione familiare, nascosto nella “barceloneta più profonda”. Si dice che servono tra le migliori paellas della città.
–El vaso de oro.
Per quanto riguarda le taperie, la guida consiglia queste:
–Carrer del Blai
–Quimet & quimet
–la tomaquera
Non vi resta che scegliere. Buon appetito! 😉
Quanto si mangia bene a barça? E in tutta la Spagna ovviamente. Ho tantissimi ricordi legati al cibo, alle tapas e agli aperitivi pomeridiani al tramonto. Bellissimo post molto utile! 🙂
Mamma mia!!! *.* troppo buona eppure mi sono persa un ristorante che ho scoperto poco tempo fa su instagram, se non sbaglio e sto rosicando per non averlo trovato prima. Mannaggia! XD
Questo articolo ha revocato in me tantissimi bei ricordi, soprattutto quelli legati al cibo. Tapas e paella al primo posto! Anche io ho provato il mercat la Boqueria, credo sia quasi d’obbligo per chi si trova a visitare la città! 🙂
E devo ammettere che la paella al mercat la boqueria era buonissima! Quindi anche se turistico la qualità è sempre ottima