Barcellona: cosa vedere a Barcellona. I luoghi d’interesse da non perdere assolutamente. Casa milà, Casa Batlò, Park Guell, Barceloneta e il Barrio Gotico
A parte i mercati e i migliori view point, Barcellona è ricchissima di luoghi di interesse da visitare: chiese, quartieri, opere architettoniche… In una settimana forse (ma forse eh!) riuscirete a vederli tutti.
Di solito cerco di stilarmi una lista delle cose che non voglio assolutamente perdere e soprattutto faccio una ricerca maniacale dei ristoranti o posti particolari in cui andare a mangiare. Non mi ritengo soddisfatta fin quando non mi esce il fumo dalle orecchie. Ma di cibo ve ne parlerò in un altro post 🙂
Perciò qui sotto voglio lasciarvi una lista dei luoghi di interesse da non perdere e altri che vale comunque la pena vedere.
Non posso non citare per prime le splendide opere di Gaudì. Sarà la millesima volta che scrivo che amo questo architetto e bla bla bla…un sacco di Bla!

Comunque…
Sono tornata a Barcellona apposta per vedere Casa Milà e Casa Batllò, una volta viste quelle sarei potuta andare in pace 🙂
Entrambe si trovano sul Passeig de Graçia, la via principale del quartiere Eixample. Cliccando sui nomi trovate i siti dove poter acquistare i biglietti velocemente e poter così saltare la fila una volta lì.
Ho amato Casa Battlò dalla prima mattonella fino all’ultima tegola in ceramica del tetto. Qui la fantasia la fa da padrona, quasi fosse stato un bambino a disegnare su un foglio bianco. Fu costruita per un nobile che gestiva un’industria tessile e Gaudì ne rese un capolavoro unendo stili e materiali diversi, facendo spesso riferimento alla natura, come le basi dei balconi che ricordano conchiglie o le tegole che ricordano delle squame di un rettile, il tutto amalgamato da splendide linee sinuose.

Mi sono divertita a fotografare tutti gli interni…così diversi, così…geniali! 😀

Cercando informazioni sulla seconda casa, ho scoperto che Casa Milà, ribattezzata dagli stranieri La Pedrera, ha installato da un pò di tempo, sul terrazzo dei famosissimi comignoli, uno spettacolo multimediale serale: immagini naturalistiche si susseguono a suon di musica sui comignoli dando vita a uno spettacolo di luci, suoni e colori strabiliante! Lo consiglio vivamente, nel prezzo del biglietto è compreso una visita guidata veloce in inglese o spagnolo (a seconda), lo spettacolo e infine prosecco e churros! Da noi si direbbe; bono come er pane! 😀
Giusto qualche foto per farvi venire la curiosità 😉
Altra opera famosissima e bellissima di Gaudì è il Park Guell. Fate attenzione agli orari però! Qui per esempio abbiamo improvvisato e siamo rimaste fregate, perchè si può entrare solo in orari ben precisi. Così siamo tornate indietro e siamo risalite al parco dopo tre ore -.-
Il parco si raggiunge tramite Bus da Plaça Cataluna.
Nella città ci sono un mucchio di opere dell’architetto, ma un’ultima opera di Gaudì da poco aperta al pubblico, che penso valga la pena di vedere è la Torre Bellesguard. Purtroppo non abbiamo fatto in tempo a vederla anche perchè un pò fuori mano, ma deve essere molto bella!
Fate un giro nel quartiere El Raval, accanto alla Rambla e divertitevi a scovare negli angoli le opere degli artisti di strada, compreso un opera di Keith Haring di 34 metri per la lotta contro l’Aids e fatevi una foto col gattone ciccione dell’artista Botero nella rambla del quartiere.
Perdetevi tra le vie del Barrio Gotìc, il quartiere più bello e vecchio di Barcellona! Qui troverete la cattedrale, il mercato di Santa Caterina e il ponte gotico in Carrer del Bisbe


Visitate lo zoo e l’acquario, molto belli e infine fate un bella passeggiata lungo la Barceloneta 🙂