Ci sono volte in cui si sente il bisogno di staccare da tutto e tutti, prendersi un giorno per stare solo con se stessi…a contatto con la natura, possibilmente.
Ieri per me è stato uno di quei giorni, così ho preso la mia Smartina e la mia amata macchinetta fotografica e sono partita alla volta del Lago di Turano, in provincia di Rieti.
Non sapevo dell’esistenza di questo lago fino a quando non mi è capitata la pubblicità sotto gli occhi; è un lago artificiale creato negli anni ’40 per alimentare la centrale idroelettrica di Cotilia insieme al lago del Salto. Sul lago si affacciano due paesini di circa 300 abitanti ciascuno; Colle di Tora e Castel di Tora, il cui nome un tempo era Castelvecchio.
Dista circa un’ora e un quarto da Roma e al bivio con Toffia è tutto un sali scendi, tornanti infiniti tra boschi e colline.
Sembrava non arrivare più, fino a quando, tra tutto questo “verdume”, non compare come uno schiaffo in faccia questa macchia azzurrissima, con i paesini a picco sulle sponde che ti toglie il fiato.

Un pittore non saprebbe fare di meglio.
Sia a Colle di Tora che a Castel di Tora non c’è nulla da vedere, solo perdersi tra le viuzze strettissime ricche di vasi di piante e fiori, annusare l’aria impregnata del profumo degli alberi di fico e delle fettuccine al sugo con polpette delle nonne.

Porte aperte per far passare l’aria, rumore di posate sui piatti, odore di vecchio e stantio, televisori accesi e ragazzini che vanno da una porta all’altra portando i piatti di cibo ai vicini di casa….
Un’atmosfera familiare, che mi ha portato indietro nel tempo al mio amato paesino in Calabria. Quanti ricordi!

Essendo in una posizione sopraelevata, Castel di Tora offre i migliori view point
DORMIRE AL LAGO
Per chi volesse farsi un week end al lago, io consiglio vivamente La Casetta del lago a Colle di Tora; è un piccolo B&B posto in una posizione perfetta per godersi una cena romantica con una splendida vista sul lago.

DOVE MANGIARE
L’unico ristorante che ho visto aperto e pieno di gente è L’angoletto, che si trova Castel di Tora a ridosso del lago accanto al ponte.
Era triste mangiare da sola e così non ho avuto modo di provarlo. Spero nella prossima volta! Il fatto che fosse pieno di gente mi fa pensare che sia un buon posto.
Su tripadvisor ce ne sono altri 5 indicati come i migliori:
-Dea
-Ristoro
-La posta
-Il Tasso
-La riva del lago
Bellissimo! Non lo conoscevo. Vedendo la fotografia credevo fosse in alta Italia. Come dici te, è proprio il luogo ideale per staccare. Ci voglio andare 🙂
Sì è molto bello! e poi il colore del lago è proprio quello! ed è balneabile 😉 grazie per essere passata! 😀
Non ne avevo mai sentito parlare, eppure sono di Latina!
Il suo colore turchese ricorda quello dei laghi di alta montagna: è davvero molto bello 🙂
Grazie per la scoperta!
Sì infatti è splendido!! se puoi, magari un weekend in cui fa bel tempo, vacci! 🙂
Non conoscevo questo lago in provincia di Rieti! Da amante dei laghi non posso far altro che appuntarmelo e sperare di visitarlo presto. Perdermi tra le viuzze dei borghi è la mia specialità, e quel B&B sembra perfetto per staccare un po’ 🙂
Ottima scelta Marco! oltretutto i colori di questo lago sono così proprio come li vedi in foto! Non ci sono filtri 🙂
Ciao Flo seguo con grande interesse il tuo blog e rimango molto affascinata di ciò che scriviAdoro tantissimo anche io viaggiare (anche per una semplice giornata così come nel caso di questo viaggio ),conoscevo questo lago così come il lago del Salto (andando in Abruzzo a volte prendo la strada per Rieti -Borgorose ed esco ad Avezzano),ma mai andata a visitarlo o scendere in qualche paese ..vai a vedere anche il lago di Corbara o Lago di Scanno con le Gole del Sagittario (io mi sono avventurata da sola)che sono favolosi ..non c’è nulla vicino,soltanto la natura e i tuoi pensieri!!!spinta dalla voglia di vedere questi posti ❤️❤️❤️Scusami,se mi sono permessa di darti qualche consiglio
Ciao Manuela! grazie infinite per i complimenti e per essere passata di qua 😀 Hai fatto benissimo a consigliarmeli perché non li conosco e se dici che sono belli non posso lasciarmeli sfuggire! Avevo visto qualche immagine delle gole del sagittario e devo dire che meritano 😉 Ogni consiglio è sempre ben accetto *.* A presto! 😀