Quando viaggio, amo visitare i mercati della città in cui mi trovo.
Amo confondermi tra la gente, annusare gli odori, gustare i sapori ed essere rapita dalla vivacità dei colori. Non potevo perciò perdermi i mercati di Barcellona!
Il più famoso è il mercato della Boqueria, che si trova sulla destra delle Ramblas partendo da Plaça Catalunya.
Non è difficile trovarlo 🙂

La location è particolare; si trova in una piazzetta racchiusa da due colonnati con al centro un’area non tanto grande, coperta, dove si trovano i banchi.
Essendo il più famoso è pieno zeppo di turisti, ma è l’unico ad avere i banchi da “ristorazione”…quindi non è un vero e proprio mercato alimentare.
Si trovano banchi di ogni tipo; da quelli che vendono macedonie di frutta a quelli che vendono gli stuzzichini di affettati e formaggi da passeggio; quelli che vendono tapas e quelli che preparano la paella.
Noi ovviamente ci siamo buttate all’ultimo banco in fondo a gustarci una buona pella 🙂
Il secondo mercato che merita sicuramente una visita è il Mercat di Santa Caterina.

Questo mercato dal tetto ondulato e dai colori vivacissimi si trova nel quartiere de La Ribera, vicino a El Born. Comprende 100 banchi alimentari di carne, frutta, verdura, pesce…. A testimoniare ciò sono i colori delle piastrelle che costituiscono il tetto, che rappresentano appunto i prodotti alimentari venduti all’interno.
Accanto al Mercato si trova uno dei migliori ristoranti di Barcellona, Cuines santa Caterina che offre 4 tipi diversi di cucina (mediterranea, asiatica, italiana e vegetariana) a prezzi non troppo alti.
Dire che è splendido è poco! E’ una struttura fatta interamente in legno, con la cucina a vista e una fila di alberelli al centro della sala.

Il terzo mercato, ma non meno bello, è quello che si trova nel quartiere El Clot, da cui prende il nome. Il quartiere si trova tra la Sagrada Familia e la torre di Angbard, ed è sconosciuto ai turisti.
Ho visto la foto del mercato per caso, su un depliant che i proprietari di casa mi avevano lasciato sul letto e mi è piaciuto subito!
Così ho trascinato Ilaria fin laggiù, in questo quartierino fatto di stradine lastricate e balconcini in ferro battuto, una vecchia Barcellona, autentica. Eravamo le uniche due turiste, che bello!
E’ il classico mercato dove le vecchine vanno a fare la spesa con le borse col carrello. Non è molto grande e i banchi vendono di tutto; frutta, verdura, carne, pesce, salumi e perfino banchi che vendono solamente uova!
Un mercato semplice, ma autentico.
Infine, nel quartiere Eixample, si trova il mercat de la Concepciò, chiamato così perché accanto si trova la chiesa della Immacolata concezione.
Questo mercato, che purtroppo mi è sfuggito, è famoso non tanto per la quantità di banchi alimentari e di ristorazione, ma soprattutto per la vasta area dedicata alla vendita di piante e fiori di tutti i tipi! 😀
La struttura è splendida, tipico esempio di architettura modernista con struttura in ferro e grandi vetrate.
Non fatevelo scappare se siete a Barcellona!

Anche a voi piacciono i mercati!? 😀