Capalbio e il Giardino dei Tarocchi

Ooohh! Finalmente la connessione è tornata e io ho ancora troppi viaggi da scrivere!! devo recuperare!
E anche la bella stagione sembrerebbe essere arrivata. Con queste splendide giornate, non c’è cosa più bella che fare una gita fuori porta!
Con “gite fuori porta” intendo gite di un giorno, massimo due, verso paesini o città nelle regioni vicine oppure nel Lazio. Ma anche le sagre valgono come gite fuori porta! 🙂
Col fatto che siamo di buona forchetta, io e Rob abbiamo scoperto che amiamo andare alle sagre dei paesini e con la scusa del cibo abbiamo così la possibilità di conoscere meglio la nostra regione.
La gita a Capalbio non è stata per una sagra, ma ci è stata suggerita soprattutto per un altro motivo.

 

Capalbio - Flo' in viaggio
statua all’entrata di Capalbio

Capalbio è un paesino risalente all’epoca medievale in provincia di Grosseto, situato nella parte meridionale della Toscana. E’ davvero molto carino e ha degli splendidi vicoletti.
E’ molto piccolo e si visita tranquillamente in mezza giornata, ma la cosa più bella è che è posto su una collina che dà su una pianura verdeggiante dalla quale è possibile vedere il Lago di Burano e il mare!

Capalbio - Flo' in viaggio

 

Capalbio - Flo' in viaggio

 

Capalbio - Flo' in viaggio

 

Capalbio - Flo' in viaggio

 

Capalbio - Flo' in viaggio

 

Capalbio è un paesino carinissimo, ma c’è poco da vedere. Però…….! E’ situato in una posizione strategica per visitare i dintorni; ci sono un sacco di attività da fare, come visitare il lago, le terme di saturnia, il mare, il parco naturale della maremma…ecc..ecc..e poi ci sta il giardino dei tarocchi a soli cinque minuti di macchina 🙂

 

Capalbio - Flo' in viaggio

 

Il giardino dei tarocchi è un parco artistico situato in località Garavicchio, nei pressi di Pescia Fiorentina, che è una frazione comunale di Capalbio.
Capalbio - Flo' in viaggio

 

Fu ideato da un’artista di nome Niki de Saint Phalle, popolato da statue ispirate alle figure dei tarocchi poste nella vegetazione della collina.
Capalbio - Flo' in viaggio

 

Molte di queste sono legate da sentieri su cui l’artista ha inciso pensieri, memorie, numeri, citazioni, disegni, messaggi di speranza e di fede….come a segnare un viaggio più che fisico, spirituale.

 

Capalbio - Flo' in viaggio

 

Guardando queste statue, interamente ricoperte da vetri e ceramiche colorate, splendide, viene in mente  il parc Guell di Antony Gaudì a Barcellona. Infatti l’artista si è ispirata alle sue opere e a quelle del giardino di Bomarzo.

 

Capalbio - Flo' in viaggio

 

Le statue sono molto particolari (alcune anche un pò inquietanti) e bellissime, con tutti questi colori e giochi di luce sugli specchi.

 

Capalbio - Flo' in viaggio

 

 

Capalbio - Flo' in viaggio

 

Non saprei dire quale sia la mia statua/costruzione preferita..ogni volta che rivedo le foto dico: “ecco è questa!”, poi scorro più avanti e mi ritrovo a dire “no! è questa!”
Capalbio - Flo' in viaggio

 

Il parco apre però solo nella bella stagione, ossia da aprile ad ottobre ed il costo è di 12 euro, ma ne vale la pena!

Quindi, la cosa migliore da fare è: prendere la macchina in una bella giornata di sole, visitare Capalbio e pranzare in uno dei ristorantini all’interno delle mura. Nel pomeriggio, spostarsi verso il parco dove la visita durerà circa due orette e infine di nuovo casa! 😉


Capalbio - Flo' in viaggio

 

7 thoughts on “Capalbio e il Giardino dei Tarocchi”

  1. Nonostante sia toscana, non ci sono mai stata al Giardino dei Tarocchi 😛 ma è in lista per una gita domenicale già da un po’! Ti farò sapere se mi è piaciuto poi 🙂

  2. Se dovessi basarmi sulle ultime foto avrei detto con certezza che eri a Barcellona! Sono stata a Capalbio da piccolina, ma al mare se ricordo bene. Comunque, anche se c’è poco da vedere, trovo che quei vicoletti siano deliziosi 🙂

  3. Se non avessi letto il titolo del post avrei dato per scontato che parlassi proprio di Parc Guell a Barcellona, che purtroppo ho visto solo in foto! Questa è una vera e propria chicca, non sapevo che esistesse qualcosa del genere anche in Italia 🙂

    1. eheheh 🙂 allora devi vedere assolutamente entrambi 😀 sia Parc Guell che questo 😉 ci sono un sacco di cose sconosciute qui in italia che non conosciamo secondo me… 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *