Questa domenica ho avuto finalmente l’occasione di andare a vedere il festival dell’oriente alla nuova fiera di Roma. È un festival itinerante (la tappa precedente è stata Torino) dove è possibile entrare in contatto con tutte le culture orientali, dal Marocco al Giappone. L’anno scorso me la sono persa, ma quest’anno non potevo assolutamente!
Tre padiglioni pieni di stand dove comprare spezie, thè, infusi, lampade turche, vestiti, arredi per la casa e per la cucina, fare corsi sui massaggi orientali, arti marziali, sulle cerimonie del thé… Si può scegliere tra 18 tipi diversi di cucine e inoltre ci sono tre palchi, uno per ogni padiglione, dove si susseguono per tutto il giorno spettacoli delle diverse culture.
Una favola! *.* Non vedevo l’ora di andarci e di prendermi un giorno intero per vivere l’evento appieno. Appena entrati veniamo inondati da un insieme di colori, odori, sapori e suoni che ben presto diventano di sottofondo. Io non potevo fare altro che vedere tutto con occhi affamati, atti a carpire ogni cosa, come un bambino piccolo!
L’oriente mi affascina molto, ma non ho avuto modo di visitarlo (a parte Pechino) e questo evento mi ha permesso di viaggiare con tutti i sensi.


Mi ha permesso vedere e conoscere un sacco di cose, tradizioni, come per esempio la danza del dragone cinese oppure i tamburi giapponesi ed essere travolta dall’allegria dei ballerini di indian bollywood! Ogni volta che passavo davanti a un banco di spezie o di infusi sniffavo letteralmente l’aria per inebriarmi di tutti i profumi possibili e rimanevo imbambolata a fissare le coloratissime lanterne turche!
Per non parlare delle tajine e cuccumelle marocchine! *.*
Ho immortalato tutto quello che potevo sia con la macchinetta fotografica che con il cellulare, la gente mi guardava e rideva perché mi trovava buffa, ma fortunatamente non ero la sola 🙂
L’evento sarà ancora a Roma fino al 3 maggio, perciò se siete in città e amanti dell’oriente, vi consiglio vivamente di andarci!
Info utili:
L’entrata costa 10 euro, ma ne vale veramente la pena! I piatti dei ristoranti non costano poco invece (es. 4 spiedini di pollo caramellato 6 € ) e se, come me, vorreste provare tutto, vi consiglio di comprare un piatto e dividerlo con i vostri amici, in modo tale da avere la possibilità di poter assaggiare anche altri piatti di altre cucine e di fare un pó di economia 🙂 .
Altro consiglio, organizzatevi con poche macchine in modo tale da dividervi il parcheggio che costa 5 €…a meno che non siate fortunati e troviate posto nei parcheggi liberi!
La giornata si è conclusa con sette ore in fiera tra tante bellezze ed emozioni..
Distrutti, ma felici 😀
Quasi quasi quest’anno ci vado grazie al tuo post …L’anno scorso mi ha deluso
sì!?! come mai? io ho sentito una signore di sfuggita che ha detto che quest’anno era la seconda edizione, ma stavolta ci sono più stand…diceva che era ampliata la cosa…O.o non saprei dato che l’anno scorso non ci sono stata XD
L’anno scorso è stato veramente deludente non c’era molto…scuole di Karate, qualche stand di massaggi forse perché era la prima edizione
Può darsi… 🙂
7 ore là dentro? Deve esserti piaciuto parecchio! Ahahah La cultura orientale mi incuriosisce molto, magari quest’anno è la volta buona che ci faccio un salto!
Da morire!! e pensa che il giorno dopo sono tornata con Ilaria per provare altre cose! XD
Pff! Ci verrei un sacco, davvero! A parte che l’hanno fatto anche qui vicino, a Torino… Peró verrei lì perchè ci siete anche voi. Tuttavia mi sa che salteró: ho solo due giorni pieni per la città, e già sono pochi. Almeno le cose principali vorrei farle e dovró sfruttare bene il mio tempo. Guardo anche gli orari di apertura/chiusura.. Magari la sera o il mattino presto un salto potrei farcelo.
Comunque poi se ti va ci organizziamo per un caffè o per vedere qualcosa insieme se ti va..? Anche con altri bloggers romani 🙂
eh infatti Torino è abbastanza vicina…Peò se vieni a Roma una scappatella la potresti fare…dipende quanti giorni hai a disposizione a Roma se no ti dico girati direttamente Roma e lascia stare il festival 🙂
ah ok ho letto il commento a metà ahahaha!!
Sì per me volentieri, non so se sarò a Roma però…che giorni vieni tu?