Milos è stata un altro di quei viaggi che mi è rimasto dentro, di cui ricordo un sacco di dettagli e le emozioni sono vivide come se ci fossi stata ieri. E’ una delle tante isolette che compongono le Cicladi, insieme alle famosissime Santorini e Mykonos che non vedo l’ora di visitare, ma che ahimè sono inavvicinabili ad agosto. Milos finora è la più bella isoletta greca che io abbia mai visto.
Ha una varietà di spiagge incredibile: da quella calcarea a quella nera, da quella a grana grossa a quella bianca finissima, da quella sulfurea a quella raggiungibile con scala e funi.
Leggi anche:
Lefkada, Grecia: l’isola che profuma di resina
Avete mai fatto il bagno nell’acqua fresca, ma affondando i piedi nella sabbia bollente che puzza di zolfo?! Siete mai scesi in una spiaggia caraibica giostrandovi con funi e scale tra due rocce?! Tutto questo è possibile a Milos! 😀
Quest’ultima opzione è un po’ rischiosa, dato che le funi potrebbero spezzarsi. Rischiare di rimanere segregati in una spiaggetta raggiungibile solo dal mare non è il massimo.
Ecco, questo ci è successo in effetti 😀 . Fortuna che abbiamo incontrato chi con le funi ci sa fare.
Così, oltre ad essere splendida, economica e caratteristica, Milos offre anche una piccola dose di avventura.
E quindi…..che ve lo dico a fa!?!
Come raggiungere Milos
L’isola è facilmente raggiungibile: aereo fino ad Atene e poi traghetto dal porto del Pireo. La durata del tragitto è di circa tre ore, quindi non è molto pesante. In alternativa, forse anche migliore della precedente, è volo fino a santorini e da lì traghetto per Milos 😉 .
E’ piccolina come isola quindi affittate un quad e giratela tutta!
Consiglio un quad perché le isole greche sono spesso sterrate, con un motorino è facile farsi male. Per il resto per strada non c’è nessuno, quindi il rischio di incidenti è impossibile 🙂
Non aspettatevi dei potenti mezzi eh, i quad fanno massimo 45 km orari, ma questo è il bello: gironzolare rilassati per l’isola e qualche volta rimanere appiedati in mezzo al nulla, perché più che quad sono rottami.
Come tutte le isole, dal porto partono tantissime barche per diverse escursioni: DA NON PERDERE la gita ai FARAGLIONI di KLEFTIKOS, il simbolo dell’isola.
La Plaka è il paesino più bello dell’isola: pochi ristoranti, pochi negozi, casette bianche e blu….la pace dei sensi! Gustatevi un aperitivo davanti al tramonto all’ Utopia cafè



Visitate il negozietto accanto alla chiesa, troverete tutti i tipi di sabbie provenienti dalle spiagge di tutto il mondo!! Fate shopping nei negozietti degli artigiani, saranno un bel ricordo da portare a casa, e fatevi fare delle ciabattine in cuoio su misura 😀 le mie ancora sono intatte!
Le Spiagge più belle
Sono tantissime le spiagge da vedere specialmente al nord e sud dell’isola, adatte a tutti e facilmente raggiungibili. Alcune sono attrezzate altre no. Il lato Ovest ce lo sconsigliarono perché difficilmente raggiungibile.
Le spiagge che a mio parere sono imperdibili: (le foto sotto non rendono al meglio purtroppo)
- Sarakiniko beach: una cala dal paesaggio lunare, sembra la scala dei turchi in Sicilia! Acque blu e rocce bianche calcaree accecanti! (non attrezzata)


- Tsigrado Beach, la famosa spiaggia che si raggiunge tramite scalette e funi di cui vi parlavo sopra


- Paliochori: spiaggia solforosa, la cui particolarità è l’acqua fresca ma la sabbia sotto è bollente per vi probabilmente dello zolfo (attrezzata)


- Firopotamos: altra spiaggia con acqua cristallina (non attrezzata) e piccole casette bianche a ridosso della spiaggia



- Papafragas beach 1 e 2: si tratta di un’ insenatura stretta tra le rocce e immediatamente accanto (la si raggiunge a nuoto) una grotta scoperta.


Qui sotto vi ho evidenziato sia le spiagge che ho nominato sopra più altre spiagge che meritano una visita 😉
Profili instagram che vi faranno innamorare di Milos:
Leggi anche:
Corfù
E voi? quale isola greca vi è rimasta nel cuore?!
Posto che non conoscevo, ma stupendo!
Tu quando ci sei stata? Perchè dalle foto la spiaggia non sembra per niente affollata.
Un bacio
Sara
#viaggiareapois
Ciao Sara! grazie mille per il commento! siamo stati otto giorni, se non sbaglio a metà luglio… un pò di gente c’è ma non così tanta da non riuscire a trovare post, anzi! 🙂 te la consiglio vivamente, vorrei tornarci prima o poi perchè Rob non l’ha mai vista e merita davvero.
Wooow ! Fantastiche le foto del tramonto! Le isole della Grecia sono tutte splendide, ognuna con la sua caratteristica ma accomunate da una bellezza spettacolare! 🙂 davvero bel post!
Grazie! sì mi piacerebbe tornarci infatti…mi chiedevo se si poteva fare Santorini- Milos O.odevo informarmi…magari st’estate ci scappa una vacanza in grecia 🙂
Che bella!!!! 🙂 sceglierne una è difficilissimo, le farei tutte!
Sì anche milos merita davvero tanto! in effetti tra lefkada e milos non saprei che consigliarti…XD è una dura lotta!