Pechino

Pechino. Ogni volta che penso a questa città mi viene in mente solo smog, tanto traffico,brutti palazzi, grandi magazzini dove poter contrattare su articoli di marca e soprattutto un forte contrasto tra i monumenti storici, splendidi e unici, e le strutture architettoniche moderne.

 

Pechino - Flo' in viaggio

 

Pensavo di vedere Mulan in ogni dove e invece mi ritrovai in una città perennemente invasa dalla foschia e da tristi grattacieli. Ma c’è un perché rimasi delusa da questo viaggio.

Pechino fu il mio primo viaggio da sola, all’età di diciott’anni. L’occasione fu uno scambio interculturale tra alcuni ragazzi della mia scuola e altrettanti di una scuola pechinese.

 

Pechino - Flo' in viaggio
Piazza Tienanmen

Quando mi sarebbe ricapitata una cosa del genere!? Pechino… dall’altra parte del mondo a scoprire i templi e palazzi regali, la muraglia… Le antiche tradizioni cinesi!

Che faccio? Parto ovviamente.

 

Pechino - Flo' in viaggio
Città proibita

Stando a casa di una ragazza ho potuto assaggiare i loro cibi tipici, i loro té (amarissimi!), le loro scuole e anche la loro cultura, dai.

Ricordo ancora, sorridendo, che i bambini più piccoli avevano il pantalone scucito sul sederino perché lì non si usano i pannolini e le persone che a qualsiasi ora del giorno si riuniscono nei giardini o negli spazi pubblici per praticare tai chi, kung fu, yoga e tutto ciò che riguarda la meditazione e le arti marziali.

Pechino - Flo' in viaggio

Quindi, prima di scrivervi questo post mi sono chiesta: “perché vedi in modo così negativo Pechino nonostante ciò?”

Semplice: sicuramente conta tanto l’umore in un viaggio del genere. Lasciare tutto dietro di sé e accogliere appieno ciò che ci si prospetta davanti. E il mio umore non era un granché in quel periodo.

Inoltre il fatto di aver confidato nella preparazione delle professoresse cinesi e delle nostre, non mi ha permesso di apprezzare realmente quello che avevo davanti, addentrarmi nella cultura presente e passata e di vivere a fondo la città.

Per non parlare dello smog, la sporcizia della città e bruttezza dei palazzi. Insomma la città non è proprio il massimo della bellezza come ho detto sopra.

Pechino - Flo' in viaggio

 

Fu un viaggio puramente turistico, dove passavamo gran parte dei pomeriggi nei magazzini a fare shopping, a girare liberi per la città senza sapere cosa stavamo guardando o in che zona ci trovassimo.

Ora che sono in possesso della guida per cercare di raccontarvi la mia Pechino rimpiango di non aver visto Ghost street e gli hutong, essenza stessa della vecchia Pechino, il tempio dei Lama e tantissime altre cose.

E forse Mulan l’avrei vista davvero.

Tornerei a Pechino? Forse.

 

4 thoughts on “Pechino”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *