Cose da sapere prima di andare a Pechino

informazioni e consigli utili per chi sta pensando di andare a Pechino

Prima di affrontare un viaggio del genere, bisogna sapere alcune cose importanti e anche quale sia il periodo migliore per andare a Pechino.

La prima cosa da sapere è sicuramente il Visto. Che io ricordi, non ho fatto nulla di tutto ciò, perchè ci pensò la scuola o la famiglia che mi ha ospitato una volta arrivata a Pechino. Ricordo di essere andata in un ufficio a svolgere delle pratiche che ovviamente ora non ricordo.

Comunque per ottenere il visto si può fare richiesta al Chinese Visa Application service Center e vi spiega tutto passo passo.
Si consiglia di avviare le pratiche per la richiesta un mese prima dalla data di ingresso in Cina.
PER OTTENERE IL VISTO OCCORRE:
-passaporto con validità residua di almeno sei mesi e alcune pagine bianche consecutive;
-una fototessera;
-la conferma della prenotazione alberghiera in Cina;
-un documento di viaggio che attesta l’uscita dal paese
-il modulo di richiesta compilato

Il visto turistico della durata di tre mesi a partire dalla data di rilascio consente un solo ingresso e una permanenza nel paese costa circa 80 euro (50+36 di spese di servizio).
E’ un pò complicato ma ne varrà la pena 🙂

IL PERIODO MIGLIORE PER ANDARE A PECHINO:
se avete in mente un viaggio low cost e volete visitare i siti senza che ci sia troppa gente allora è meglio evitare di andare a Pechino durante le tre feste cinesi principali: il Capodanno Cinese (tra Gennaio e febbraio), la Festa Nazionale(1° ottobre) e il 1° maggio.
Le tariffe degli hotel in quei periodi salgono alle stelle e non è facile trovare un alloggio. Forse l’unico modo è prenotare decisamente molto in anticipo 🙂

A mio parere i periodi migliori per visitare Pechino sono in primavera e in autunno, dove si ha il clima migliore e non ci sono troppi turisti. In inverno fa molto freddo e la concentrazione di smog è eccessiva con possibili nevicate, mentre in estate è pieno di gente e oltre a fare molto caldo c’è anche un sacco di umidità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *